| inviato il 29 Novembre 2016 ore 15:22
Gli obbiettivi a focale fissa sono, in generale, piccoli, leggeri, luminosi, qualitativamente soddisfacenti, ed estremamente utili per imparare a domare la composizione dell'immagine. E sono anche una sfida, quando non sai bene quali saranno i tuoi soggetti. Ho fatto il mio periodo da 3 fissi e 30 sostituzioni al giorno, quello con 1 fisso e 1000 passi in più, infine ho preso uno zoom serie L sulle stesse focali e miei vetusti 24mm-28mm/f/2.8 e 50mm f/1.8 non reggono più il confronto. Quindi li ho messi tutti in vendita, insieme all'ultima reflex aps-c rimastami nell'armadio e ai due zoom Canon EF "oldie but goldie". Mi rimane il 50mm f/1.4 Sigma sul quale devo fare qualche riflessione in più, ma per ora non lo sto usando quindi non lo considero. Alla fine, sulla FF mi rimarranno zolo 2 zoom, ma so già che un giorno vorrò tornare a poter godere di una configurazione più compatta, ma a questo punto ne prenderò uno solo, ma ottimo. Le opzioni 24/28//35mm non vado a chiederle a voi perché, avendoli io già usati tutti e tre, conosco già limiti ed applicazioni di tutte e tre le focali. Quello che mi interessa è: quale, tra i fissi con attacco EF e moderni, possiede un rapporto qualità/prezzo che lo rende una scelta intelligente? So che il 35mm f2 nella più recente versione IS ha ulteriormente migliorato il suo mordente rispetto al vecchio, che del 28mm f/2.8 si parla un gran bene, e del 24mm? Devo prendere l'f/1.4? Ci sono altri pezzi di valore, che non costino una follia spropositata? Insomma: quale fisso grandangolare prendereste, come unica focale da portarsi in giro per giretti leggeri a bordo di una FF? |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 22:50
Risposta fuori dalle tue previsioni: Leica pc 28 superangulon 2.8. Per i tuoi parametri per me è il massimo |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 22:54
21 mm o 35 mm Zeiss Milvus |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 1:21
Grazie, belle bestie, darò un'occhiata alla loro resa. Il costo non è indifferente, ma ormai ho capito che basta una lente come si deve che ti svolta la vita (fotografica). Ostacolo: mancanza di AF, dovrò fare delle prove. |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 6:08
Da quando ho provato il 35L (prima serie) ho deciso... Per me sarà lui. Nel mio caso sarà in accoppiata col 100 f2, da cambiare (forse, e non so quando) col 135L. |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 6:46
24,28;e 35....tutto ok...ma sono focali troppo ravvicinate..io punterei su una tripletta che pemette visioni un po' più differenziate. Vedi tu se vuoi partire da 24...o ti serve più o meno ampio. Abbiamo sprecato tanto tempo su questo tempo...c'è chi preferisce 24-50-85...chi im 35-50-85.... le scelte sono tantissime e dettate dai gusti personali e dalle possibilità. ...io con il tempo sono arrivato al 35-85-135....ma potendo ci aggiungerei un 50ino e magari un 21....perché come dici tu....la qualità dei fissi si nota sempre. Stefano |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 7:01
35 f2 is se ti piace la perfezione, 35 1,4 L se ti piace il carattere |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 8:36
Giretto leggero con full frame... per fotografare cosa? Il 50 f 1.4 lo hai già mi pare di capire. 35 f2 canon is o 35 sigma art f1.4, ma non è leggerissimo |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 13:25
Taranis: ne vendo tre, ma ne ricomprerò solo uno. Grandangolare, tra i 24 ed i 35. In generale però è meglio che mi faccia un'idea sulle dimensioni, do per scontato che un fisso corto sia compatto, ma inizio ad avere dei dubbi... Il 35 f2 è quello in cima alla lista, visto che è anche più luminoso della media rimanendo compatto. Guarderò il carattere del serie L per vedere in cosa costa. |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 14:24
Allora il 35 f2is....tutto il resto sta lievitano dagli art ai canon...tranne la linea 24,28,35 che sono più piccoli degli altri ma grandi dei predecessori. Del teretto canon dicono che ptricamere il migliore sia il 35...poi il 28 ed infine il 24. Il con il 35 mi trovo benissimo. |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 14:28
Compraci il paraluce originale però |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 14:38
“ Compraci il paraluce originale però ;-) „ Ho notizie di gente non soddisfatta, sicuro che non ci sia qualcosa con una resa migliore? “ Allora il 35 f2is....tutto il resto sta lievitano dagli art ai canon...tranne la linea 24,28,35 che sono più piccoli degli altri ma grandi dei predecessori. Del teretto canon dicono che ptricamere il migliore sia il 35...poi il 28 ed infine il 24. Il con il 35 mi trovo benissimo. „ Ok grazie, concordi anche tu. Quindi se volessi optare il 24 dovrei rivolgermi all'f1/1.4 - che poi è quello che mi allettava di più in partenza - o al Sigma. Grazie a tutti, ci rifletterò e mi studierò con calma la resa di tutti quelli citati, tanto è un progetto a medio termine: prima devo rivendere tutto il superfluo, poi acquisterò il fisso essenziale e chiusa lì per almeno sette anni |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 14:47
Il paraluce originale del 35 f2 is è ottimo e costa 50 sesterzi. Il 24 L ii è un'altra lente fantastica ma che personalmente non ho mai comprato perché un 24 fisso su FF non sarei in grado di usarlo come merita e sarebbe un peccato. Per me è troppo wide pure il 35. Se hai il manico con i grandangoli, vai di 24 L ii, altrimenti 35 f2 is o 35 F1,4 L. Se cerchi la perfezione assoluta e budget permettendo, ci sarebbe anche il 35 L ii che è probabilmente il miglior 35mm al mondo ma di cui a me non piace lo sfocato rispetto alla prima serie |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 15:06
Se parli di rapporto qualità prezzo, leggerezza e portabilità la scelta per me ricade sempre e solo sul 40 STM. Non ha la linea rossa, ma chi l'ha provato sarà d'accordo nel definirlo un must buy |
| inviato il 30 Novembre 2016 ore 15:13
A mio avviso l'obiettivo che fa al caso tuo è il 35/2 IS. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |