RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conversione file CR2 in DNG


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Conversione file CR2 in DNG





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 14:29

Buongiorno a tutti, avrei una domanda relativa all'utilizzo di Lightroom.
Volevo provare a lavorare su un file DNG , partendo dal file CR2 ottenuto con una 6D per vedere se il risultato finale era migliore o peggiore rispetto a quello ottenuto lavorando direttamente sul file CR2 e mi sono accorto che la conversione da CR2 a DNG porta con se una produzione esagerata di rumore. Vi risulta la stessa cosa oppure è un problema legato alle impostazioni di Lightroom ?

avataradmin
inviato il 28 Novembre 2016 ore 14:42

peno che sia un problema di impostazioni, la qualità d'immagine dovrebbe rimanere identica ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 14:52

E' sicuramente un problema legato alle impostazioni di Lightroom. Per valutare eventuali differenze, che, comunque, a me non risulta che ci siano, devi aprire i file azzerando, sia col CR2 che col DNG, tutti i settaggi, in particolar modo quelli relativi alla riduzione del disturbo e all'aumento della nitidezza.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 14:56

Non ci sono settaggi iniziali sul CR2 , il file viene importato in Lightroom dandogli l'opzione di conversione in DNG. Su un altro PC, importando lo stesso CR2, senza fare la conversione in DNG , noto che non ha rumore oppure ne ha in minima parte rispetto al file convertito.

user100087
avatar
inviato il 28 Novembre 2016 ore 15:54

Non c'è assolutamente nessuna differenza tra aprire in lightroom un file in CR2 e lo stesso file convertito in DNG.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 17:48

Non ci sono settaggi iniziali sul CR2 , il file viene importato in Lightroom dandogli l'opzione di conversione in DNG. Su un altro PC, importando lo stesso CR2, senza fare la conversione in DNG , noto che non ha rumore oppure ne ha in minima parte rispetto al file convertito.


Attenzione: forse non stiamo parlando della stessa operazione.

Un file CR2 (Canon) o i raw di altre case (Nikon, sony, eccetera) vanno trasformati in DNG solo se non si possiede l'ultima versione di ACR, così da poter aprire il file anche con versioni vecchie di ACR. Per esempio, l'ACR allegato alla versione di Photoshop CC 2015 non apre i file della nuova Nikon D500. Così per aprirli si trasforma il raw della D500 in DNG e lo si può aprire anche con versioni vecchie di ACR.
La conversione va fatta, in modo del tutto automatico, quindi senza alcun settaggio, col software Adobe DNG Converter, rilasciato gratuitamente dalla Adobe. In questo caso tra il raw originale e quello trasformato in DNG, come detto da Emanuele e da Matteo, non c'è alcuna differenza.

Non capisco il senso di importare il file in Lightroom dandogli la conversione in DNG.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:02

Il senso era verificare se sul file DNG, che è uno standard, Lightroom lavorasse meglio che non su un file proprietario come è CR2 (Canon). Chiaro che se il risultato è quello di ritrovarsi già in partenza un file peggiore, non ne vale assolutamente la pena.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:04

Non capisco il senso di importare il file in Lightroom dandogli la conversione in DNG.

il file occupa meno spazio, circa un 20%
Piu veloce da lavorare
Nessuna perdita rispetto al raw

avataradmin
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:23

Il senso era verificare se sul file DNG, che è uno standard, Lightroom lavorasse meglio che non su un file proprietario come è CR2 (Canon). Chiaro che se il risultato è quello di ritrovarsi già in partenza un file peggiore, non ne vale assolutamente la pena.


peggiore no, però anche con le giuste impostazioni al massimo è uguale, non sarà mai migliore.

a parte questo, il DNG non è (purtroppo) uno standard, al momento è solo uno dei tanti formati RAW, purtroppo non l'ha adottato quasi nessuno (anche se sarebbe stata una cosa buona!) e quindi perde un pò il suo senso, tanto vale tenere i files nel formato originale della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 22:02

Si infatti, l'idea di creare uno standard era molto buona a mio parere. Perde però di efficacia nel momento in cui non mi da un risultato milgliore del file originale, anzi, nel mio caso, non so se per le impostazioni di sistema di Lightroom o se per qualche altro motivo, restituendoni un Raw peggiore del file originale.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2016 ore 11:15

lavorando direttamente sul file CR2 e mi sono accorto che la conversione da CR2 a DNG porta con se una produzione esagerata di rumore. Vi risulta la stessa cosa oppure è un problema legato alle impostazioni di Lightroom ?

Per scrupolo ho provato ed il file è esattamente uguale


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me