RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Banda più scura nella parte superiore della foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Banda più scura nella parte superiore della foto





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 18:36

Ciao a tutti, ieri sera sono andato a fare qualche foto ed oggi riguardandole ho notato che in quelle fatte col flash, c'è un piccola fascia nella parte superiore del fotogramma leggermente più scura.
Se invece faccio la stessa foto senza flash la banda sparisce. Non è comunque una banda completamente nera, solamente più scura ed in tutte le foto ha la stessa dimensione di circa 1/20 del fotogramma, e sempre nella parte superiore.
Ho utilizzato una D750 con SB-800 montato su macchina. Tempi di scatto da 1/10 a 1/80 di secondo. Flash in modalità ttl.
Qualcuno mi può aiutare please?
Grazie

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 18:38

Zona d'ombra del flash? Otturatore kaput?
Con che focale?
Puoi condividere una foto in questione?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 18:42

Hai scattato foto con il paraluce???

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 18:44

Ho utlizzato un sigma 24-105 f4 a quasi tutte le focali e sempre col paraluce. Ho provato comunque anche senza paraluce ed accade la stessa cosa, ora vedo di postare una foto

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 18:49

postimg.org/image/lzab2ffcz/ ecco la foto. appena scattata

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2016 ore 21:36

Elvis non saprei che dirti ...hai provato a cambiare ottica?

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2016 ore 21:47

Controlla il paraluce se è avvitato bene..a me capitava con l 11 -16 che se non era avvitato bene agli angoli avevo zone nere..
Altrimenti
Il flash è esterno?nel caso prova a cambiare aumentando i tempi..
Nel caso sia interno hai controllato se sul flash stesso ci sia qualcosa che potrebbe creare questa zona nera.?

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 1:59

Per Marco, il flash è esterno e la foto che ho caricato è stata fatta senza paraluce. Domani proverò a cambiare i tempi di scatto.
Per Walther, se fossero le tendine dell'otturatore non dovrei vedere proprio una banda nera lineare?
Nella foto si vede come verso il centro del fotogramma la banda sia più estesa che verso gli angoli. Sinceramente non ho idea di cosa possa essere. Domani provo pure a cambiare ottica e vedere se cambia qualcosa... Mistero Confuso

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2016 ore 2:28

Sincro flash? Hai attivato la modalità fp del flash che ti permette di scattare con tempi oltre 1/200 1/250 ?

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:05

Ciao Marco, si la funzione fp è attiva.
In ogni caso ho provato a fare altri scatti a diversi tempi di esposizione ed ho notato che tra 1/20 e 1/200 di secondo la fascia si nota; sopra e sotto quell'intervallo la fascia praticamente sparisce.
La stessa cosa accade anche con ottiche diverse. Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:14

se il difetto è compreso entro un range di tempi dell'otturatore, tutto lascerebbe pensare che l'otturatore a determinati tempi non funziona correttamente e la saracinesca non rientra quando dovrebbe o è ancora presente qunado non dovrebbe.
potrebbe essere quindi un problema di scorretto dialogo tra cpu e otturatore, limitato ad un certo range di tempi.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:31

Deve essere per forza l'otturatore o può essere un problema del flash che non comunica alla perfezione con la macchina?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:40

il flash dopo le info che hai dato non può essere.
infatti poteva essere male allineato, fisicamente, se il difetto si presentasse con una sola ottica, invece tu dici che si presenta con tutte, ovvero con differenti angoli di campo.
inoltre in quel caso, la banda nera sarebbe stata + sfumata.
quindi non trovo altra spiegazione.
camera service.
a meno che, se fosse un semplice difetto meccanico dell'otturatore, scatta che riscatta rientra.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 12:08

Che tristezza Triste
In effetti ho provato anche con flash on camera e stessa faccenda. Proprio nell'intervallo di tempi che uso di più col flash. Triste

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 15:28

Ho fatto una prova con flash sulla seconda tendina e li il problema non si presenta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me