RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricerca di stile...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ricerca di stile...





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:24

Salve a tutti,

ho notato che ogni volta che esco faccio una marea di fotografie (tipo 200 al giorno), immagino per il fatto di non avere alcuno stile e di essere in fase di sperimentazioni varie...
Una volta a casa cerco di sistemarle un po' solo che la mole di lavoro diventa assolutamente ingestibile..per un week end sono capace di far fuori due schede da 8 giga..e quindi alla fine le lascio li (a meno che non ci sia uno scatto che mi piaccia particolarmente).
A questo punto mi domando: ma anche voi fate così? In linea generale che percentuale buttate via di foto? Le cestinate subito oppure in PP? E quanto delle foto scattate elaborate dopo?
Sto provando a darmi il limite di max quattro scatti (con eliminazione istantanea di almeno due) in situazioni difficili e due in situazioni normali.
Il digitale mi frega perché posso scattare in continuazione...senza badare troppo al risultato..tanto poi ci penso. Il problema è che il "tanto poi dopo ci penso" non arriva perché di fronte a 5000 scatti fatti in ferie...dopo un po' mi stufo..sopratutto negli scatti a raffica tutti uguali per 10 foto..
e poi c'è il problema che se continuo così tra qualche mese mi devo cambiare la macchina perché ho fatto fuori l'otturatore.
A parte le considerazioni, voi come vi comportate?
Grazie
Silvia

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 19:29

Hai due possibilità , la prima è di scattare solo quando ti piace veramente quello che hai nel mirino , intendo TUTTO quello che vedi , la seconda è cestinare senza pietà in passaggi successivi , quelle che non ti piacciono zac , quelle doppie zac e così via.
Io ho riscoperto il piacere di fare pochi scatti invece del click compulsivo tornando al manuale invece che automatico ed ai fissi invece che agli zoom

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 19:53

Ti ringrazio, io fotografo esclusivamente in manuale...è questo il problema...sempre alla ricerca del soggetto giusto (magari scatto, poi mi piace un'altra angolatura e riscatto...poi sperimento cambiando diaframma e via andare...), inquadratura giusta, diaframma giusto ecc....quando poi metto anche la messa a fuoco manuale andiamo ancor peggio...se poi scatto sulle macro un "disastro completo" perché ho un obiettivo che non legge neanche l'esposimetro...aumenta incredibilmente il divertimento...ma, a volte, anche gli scatti...e poi suberta il "fattore affettivo" una sorta di "accidenti la foto è una mia creatura e mi dispiace buttarla via..." insomma un disastro..
Mi sa che la prima soluzione da te prospettata è, per il momento, inapplicabile perché sto cercando di capire la composizione (ma ho un libro che dovrebbe servire a ciò: l'occhio del fotografo")...la seconda soluzione mi sa che per ora è più percorribile.
Sul discorso fissi...mi sa che hai ragione..ho letto essere il miglior modo per imparare a far foto serie.


user28347
avatar
inviato il 23 Novembre 2016 ore 20:20

io scatto varie foto ma subito dopo le guardo al 100 per 100 visualizzate in fotocamera ,se son nitide al 100 per 100 vuol dire che son buone e le tengo,se no cancello immediatamente ,torno a casa con 1 o 2 scatti i migliori ,poi col computer si aggiustano dal raw ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 21:00

Provo..anche se ogni volta che una foto mi sembra ottima sul mirino...poi a computer è meno ottima del previsto..ma è già un inizio...se già è non perfetta sul mirino...sarà pessima su computer...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 23:26

Nel mio caso quando esco a fare le foto in strada devo trovare i soggetti giusti, a volte quando va male faccio 2-3 foto in tutto il pomeriggio, quando mi va bene invece al massimo ne farò una ventina e poi a casa ne seleziono da una a quattro/cinque.

Quando invece ho un soggetto (animato o inanimato) che è a mia disposizione ovviamente tendo a fare più foto. Magari per evitare di farne troppe inutili prima mi faccio una scaletta con delle possibili pose, punti di ripresa e composizione quando è possibile. Oppure nel caso di eventi mi do degli obbiettivi da catturare, ad esempio una bella foto del protagonista, qualche foto del pubblico se ci sono soggetti interessanti ecc.

Poi in generale se si parla di un viaggio, visita o un evento che si fa per piacere bisognerebbe più che altro osservare, guardare e vivere i posti che si stanno visitando. Poi ovviamente anche qualche foto caratteristica o foto ricordo ci sta, ma senza esagerare. Insomma sei in vacanza! Eeeek!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 0:01

La cosa più difficile in fotografia penso sia trovare un proprio stile, una propria ossessione fotografica da perseguire. Solo allora si riesce ad eliminare l effetto stormo (sparo, sparo e magari qualcosa prendo), perché si esce a fotografare con obiettivi precisi e idee da sviluppare.

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2017 ore 21:23

Anch'io casco in questa trappola, anch'io vengo presa dalla frenesia dello scattoConfuso
Poi arriva il momento clou. Guardo,Eeeek!!! riguardo, e mi affeziono agli scattiConfuso
Alla fine mi chiedo : "Questa la posterò mai su Juza ?"
Alla risposta negativa.... cestino !!!

Prova così...;-)
Magari un po' funziona !MrGreen
Ciao!

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 21:37

Non male come suggerimento MrGreenGrazie e ciao Silvia

user46920
avatar
inviato il 30 Marzo 2017 ore 1:10

Silvia:
immagino per il fatto di non avere alcuno stile e di essere in fase di sperimentazioni varie...

non c'entra lo stile .. è solo questione di sperimentazione!

A questo punto mi domando: ma anche voi fate così? In linea generale che percentuale buttate via di foto? Le cestinate subito oppure in PP? E quanto delle foto scattate elaborate dopo?

hai mai provato a fare una torta?
nello stesso modo, è normale che le prime volte necessiti di fare prove su prove, fino a raggiungere uno standard qualitativo normale, in cui ti ritroverai, bene o male, sempre. Questo è il livello di base!
Superato questo livello, sarà più naturale che avrai la capacità di concentrarti di più su quello che è il tuo intento. Invece di fare 100 riprese dello stesso soggetto di cui solo 10 sono salve, farai 10 scatti e solo una la terrai come "il Top" .. ed io non butterei via nemmeno tutto tutto, ma solo il peggio, semmai (sfocato, mosso ed errori banali).
Naturalmente cestinare solo dopo lunga ed attenta osservazione, perché è possibile che si buttino inconsapevolmente pure alcune cose che potrebbero tornare ad essere interessanti qualche anno dopo. Secondo me è meglio buttare solo l'indispensabile, però parlo con 40 anni di esperienze varie nel settore!


avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 7:27

Io tendenzialmente non butto via quasi mai nulla.
Molte foto le ripesco o le rivaluto tempo dopo, le sviluppo e le salvo. Di alcune (quelle che potrei eventualmente anche stampare) salvo anche una copia in formato Tiff.
Anch'io mi sono ripromesso tante volte di eliminare le foto superflue di volta in volta direttamente dalla fotocamera, ma alla fine dei conti sottrarrei tempo inutilmente all'attività fotografica.

Riassumendo:
finché hai spazio sui dischi, fregatene! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 20:50

Anch'io casco in questa trappola, anch'io vengo presa dalla frenesia dello scattoConfuso
Poi arriva il momento clou. Guardo,Eeeek!!! riguardo, e mi affeziono agli scattiConfuso
Alla fine mi chiedo : "Questa la posterò mai su Juza ?"
Alla risposta negativa.... cestino !!!


Juza è un bellissimo forum di fotografia, ma ti consiglio di andare oltre.
Frequenta circoli fotografici, persone in carne ossa che sono appassionate di fotografia.
Scambia opinioni e discuti di fotografia. Partecipa a workshop-
Leggi e guarda libri di fotografia e di fotografie.
Il digitale non ha nessuna colpa.
Se scatti 200 foto al giorno è perchè non hai un idea di quello che vuoi fare. Scatti e basta.


avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 13:44

Ultimamente mi sono data una regolata....ci sono giorni in cui esco, nulla mi colpisce e torno a casa senza neanche uno scatto. Altri dove invece inquadro, non mi sembra nulla di non banale e lascio perdere. Sarà magari un po' più di esperienza ma così facendo...mi piacciono anche di più i miei scatti. Ora sto cercando di cercare di far foto "non banali"...facile con gli animali (quelli non sono mai banali) o con i miei tentativi di macro ...decisamente più complicato con i paesaggi..mi riesce difficile evitare l'effetto cartolina..ma intanto ci provo... l'importante è divertirmi. Grazie a tutti per i preziosi consigli. Sorriso SorrisoSorriso

user28347
avatar
inviato il 31 Marzo 2017 ore 13:55

ci sono tanti esperimenti da fare,tempi lenti,bn,diaframma chiusissimo,apertissimo,panning ,autoscatto quando piove;-)ecc...... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2275836&l=it a proposito ho fatto ora il mio primo autoscatto,idea presa da queste considerazioni;-)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 14:04

Per i figli del digitale, di cui faccio parte, dovrebbe essere obbligatorio almeno un anno di analogico MrGreen
Scherzi a parte, lo scatto compulsivo credo tenda via via ad attenuarsi, o almeno così sembra stia accadendo a me; un po' con sforzo e un po' vien spontaneo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me