JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Sono a chiedervi un parere su un cambio di ottica che sto per fare. Possiedo una nikon d7200 corredata di: nikon 10/24 f3.5-4,5 e sigma 17/50 f2,8. Mi rendo conto che è un'accozzaglia di focali e, proprio per questo, ho pensato di fare ordine. Sarei intenzionato, a sostituire il sigma 17/50 (che mi risulta un po' corto) con il "24/105 f4 Art" di cui ho sentito parlare molto bene e che ha un costo decisamente più abbordabile rispetto ai nikon. Premetto che non ho una predilezione specifica per un genere di fotografia, ma amo scattare in qualsiasi situazione. Vi sembra una buona idea rinunciare ad uno stop di luminosità e avere una migliore combinazione di focali, oltre che maggior estensione? Grazie per le eventuali vostre risposte.
Un 24/105 f4 come unico obiettivo è troppo buio e con il 10/24 vale lo stesso discorso. Devi prendere dei fissi luminosi in abbinamento. Oppure puoi prendere un sigma 17-70 contemporary e un 105 fisso se ti interessa quella focale o un 85 per ritratti
Sì, però il 17/70 mi sembra qualitativamente inferiore al 17/50 che ha 2,8 fisso e poi vorrei eliminare gli accavallamenti di focali; con il 24/105 copro tutte le varianti dal 10 al 105 senza doppioni. Considera anche che non sono un fotoamatore provetto e che mi diverto a fotografare principalmente di giorno e con la bella stagione. Eventualmente per i casi di luce scarsa prenderò in considerazione un 35 f1,8 che si trova a buon prezzo nell'usato. Comunque grazie per avermi letto e risposto.
Senza offesa ma se un f4 fisso è troppo buio allora non parliamo dei 3.5 - 5.6. E poi il 17 70 cosa cambia? F4 solo a 70. Mah. Personalmente concordo con il 24 105 o meglio ancora il 24 120 f4 Nikon. Poi per situazioni particolari dei fissi. 35 - 50 - 85 ecc...in base alle esigenze. Io ad esempio uso un 28 75 f2.8 e due fissi, 50 e 105. Ogni tanto penso di sostituire il.mio zoom con il 24 120 f4 Non ho un grandangolo perché per ora non mi serve.
Andr.ea ho infatti raccomandato di abbinarci fissi luminosi perché altrimenti già con la luce precrepuscolare sei in difficoltà con i tempi di sicurezza. Quali sono secondo te gli obiettivi bui di cui tanto si parla se consideri un f/4 fisso 24-105 non buio? Sono curioso
Grazie per queste vostre piacevoli scaramucce, tutte a fin di bene. Mi conforta che qualcuno ha supportato il mio orientamento verso il 24/105 f4 della sigma. Per quanto riguarda i fissi, ho già provveduto in questi giorni per un 35 f1,8. Approfittando di uno sconto del 15% su tutto l'usato praticato dal mio fotonegoziante l'ho avuto per 130 €. Anche il 24/120 Nikon mi aveva catturato, ma leggendo le recensioni il sigma viene dato come qualità decisamente migliore. Certo,entrambi sono difficili da trovare nell'usato, almeno qui da me. Il primo che mi capita lo farò mio. Grazie ancora a tutti voi e colgo l'occasione per augurarvi Buone Festività in arrivo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.