RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture one profili colore ad cazzum


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Capture one profili colore ad cazzum





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:05

Ma possibile che non riescano a sistemare questa cosa?
Con la mia d610 vira tutto sul magenta...invece con la ricoh gr è tutto ok


Camera raw vs Capture one




Sto provando la beta 3 della 10...ma anche con le versioni precedenti era lo stesso

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 16:55

Fintanto che non cambiano i profili di sviluppo la resa rimarrà quella. PhaseOne ha ben poco interesse a mettersi a rifare i profili di caratterizzazione per altri brand.....

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 17:01

Come al solito Raamiel centra il punto del problema! Un appunto si dice ad mentula canis non ad cazzum MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 17:05

Questa me la scrivoMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 17:25

Come ti hanno gia detto Capture One è un software proprietario per camere medio formato e dorsi digitali, non gli interessa mica produrre profili per le altre camere....Sarebbe come se il DPP di canon avesse i profili Nikon MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 17:37

vero sino a un certo punto Vampy Capture One è in Gratis per i MF ma in vendita per il resto delle altre macchine

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 17:41

Si è vero che è in vendita, ma lo sviluppo più grande è dato al supporto delle sue camere....il software è in omaggio con l'acquisto di una MF da svariate decine di migliaia di euro e dopo l'accordo con Sony è disponibile sempre gratuitamente per le sony, ovviamente la priorità viene data alle sue camere e a quelle Sony.

Di sicuro gli interessano più i loro clienti diretti che spendono molto ma molto di più di un utente che acquista il software e stop.

Oltretutto il costo del software non si avvicina di certo ai software Adobe da qui anche uno sviluppo rallentato per gli altri utenti.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 17:51

"Di sicuro gli interessano più i loro clienti diretti che spendono molto ma molto di più di un utente che acquista il software e stop. "

Mah....

Io non direi proprio.

A me arriva la loro Newsletter: sono attivissimi e propagandano robustamente il loro software per tutte le fotocamere, con webinar, tutorial, etc.

Per quanto riguarda la D 610, che avevo anche io, è una fotocamera che in condizioni di luce difficili tende effettivamente a virare al magenta, e combina anche dei casini cromatici nelle ombre quando c'è il cielo molto blu, blu profondo, vira sul violetto, e lo fa anche con Camera RAW.

Comunque, basta saperlo, e si corregge il più delle volte, semplicemente, rifacendo il bilanciamento del bianco, e per le foto con molta ombra, agendo con l'apposito comando Ombre / Luci di Camera RAW.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 17:55

Alessandro ovvio che lo promuovano, ma non sono Adobe sul lato software, non conosco le percentuali precise ma gli utilizzatori reflex di Capture One sono una parte molto ma molto piccola e il più di volte gli utilizzatori sono professionisti, tra gli amatori non è troppo diffuso per la sua complessità e a volte non è mai stato sentito nominare.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 17:55

Per quanto riguarda la D 610, che avevo anche io, è una fotocamera che in condizioni di luce difficili tende effettivamente a virare al magenta,

dirò una ccxxx potrebbe essere utile in questi casi fare un LCC ?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:05

Salve.
Uso capture one dalla versione 3.
Usa come profili colore lo standard icm. Quindi se hai una chart sono facili da fare.
I profili colore di capture one sono generalmente accurati. Puoi provare anche quelli di altri raw converter che usano il fomtato icm.
Il problema è che le ultime generazioni di sensori hanno una sensibilità spetrale più larga per avere un snr migliore, a prezzo della fedeltà cromatica.
Dunque anche a bilanciamento del bianco perfetto ci si ritrova con dominanti e colori "storti", specie se il profilo colore è fatto in condizioni di luce diverse.
Per la a7s ho fatto un profilo colore diverso per ogni condizione di luce, e nonostantz questo non è mai al top come colori.
Le vecchie canon e nikon (pre d800 e 5d2) andavano meglio. Gli ultimi modelli non li conosco.
Saluti

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:14

"...potrebbe essere utile in questi casi fare un LCC ? "

Che cosa intendi per LCC?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 18:47

I profili colore di capture one sono generalmente accurati


Oddio.... insomma. Dipende.

Per le fotocamere non del loro brand PhaseOne offre solitamente un solo profilo, e come tutti i profili di caratterizzazione ICC (classe input) sono riferiti a un solo illuminante, generalmente D50.
Quindi sono validi solo con una luce solare di quel tipo e sono assai meno flessibili dei DNG a doppio illuminante.

In molti casi i profili inclusi in CaptureOne sono copie di altri profili per altri modelli; per aggiungere il supporto a nuove fotocamere, spesso, PhaseOne ricicla i profili di prodotti simili.

L'accuratezza colorimetrica è l'ultima cosa che gli interessa; chi vuole profili migliori se li crea o se li fa creare.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 20:49

Questo Alessandro

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 21:07

@Ik1lbo

Grazie!

Quel profilo di correzione una eventuale dominate dell'ottica e del sensore, vale per un solo tipo di illuminazione: se lavori in studio o in luce controllata, è fattibile, mentre se vai a spasso con la fotocamera al collo e scatti qua e là, in condizioni di luce molto diverse tra di loro, quella correzione lì è inattuabile.

Per risolvere le dominati dovute alla fotocamera, il lavoro va fatto in Camera RAW, con bilanciamento del bianco e/o Luci ed Ombre, e lo si può fare anche in Capture One, sempre col bilanciamento del bianco ed eventualmente con un nuovo livello ed il pennello, settorializzando: Capture One permette la modifica del bilanciamento del bianco sul livello del pennello, con la maschera.

E di solito non dovrebbe essere, e non è, un lavoro difficile.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me