| inviato il 21 Novembre 2016 ore 10:59
Salve a tutti, cerco una ottica Canon Macro per fare macro ed anche still-life, cosa mi consigliate? Con le scarse ottiche che ho ora ho sempre problemi di definizione.. help.. :-) grazie :-) |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:13
nessun consiglio?? :-) |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:16
Non faccio still life, ma possiedo ed utilizzo con grande soddisfazione, su aps-c, il Canon 100mm macro USM. |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:17
grazie, guarderò' le recensioni.. :-) |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:19
Buongiorno Annovi.frizio, Canon EF 10/2,8 L Macro IS USM. Saluti. Graziano. |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:19
Scusami, è saltato uno 0, Canon 100 mm. |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 16:21
Difficile sbagliare sulle ottiche macro, sono tutte davvero buone, specie se cerchi nitidezza e microcontrasto. Devi solo valutare la focale più congeniale per il tipo di fotografia che andrai a fare. Esiste anche il 50mm f/2.5 macro con RR di 1:2 della Canon che ben si presterebbe per lo still life. Ma se dovrai farne un utilizzo più a 360°, forse è meglio puntare sulla focale 100mm. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:06
Grazie a tutti... possibile usare il 100/2,8 con tubi kenko per spingere ulteriormente il.. macro?? :-) help... |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:09
Io ho il 100 2.8 L IS ottimo x tutto |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:18
Ho 100 2,8 L is |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:26
non valuti affatto il sigma 105 2.8? |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 16:46
guardero' che il sigma.... grazie.. comunque,, non ho capito se posso montare i tubi kenko sul 100/2,8 L .. |
user4758 | inviato il 13 Dicembre 2016 ore 10:43
“ non ho capito se posso montare i tubi kenko sul 100/2,8 L .. „ Certo che puoi... ma se sei già interessato a spingerti oltre il canonico 1x ci sarebbe il mitico MP-E con il quale puoi arrivare anche a 5x! Non è però un'ottica semplice da utilizzare... non ha la messa a fuoco, imposti l'ingrandimento e ti avvicini ed allontani per scegliere il piano di fuoco
 |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 11:16
In casa Canon c'è il 100 2.8 liscio che è perfetto, se il tuo budget è più alto c'è la versione L con IS che potrebbe essere utile in certe occasioni con soggetti statici. Se sei un principiante sconsiglio inizialmente l'utilizzo dei tubi perché oltre l'1:1 diventa tutto molto più complesso. Aggiungo che il 100 2.8 liscio ha un AF (che non si usa in macro) lento ma molto preciso e può essere usato anche come tele generico accettando però il carattere un po' duro del suo sfocato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |