RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 70-200 quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 70-200 quale?





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2012 ore 10:20

Ciao,vorrei acquistare un 70-200 nikon, ELIMINANDO il fattore economico chiedo meglio orientarsi sul nuovo vr II o sul vecchio Vr I ( vecchio perche uscito di produzione), lo chiedo perche leggendo in giro parlano bene del vrII per quanto riguarda prestazioni, velocita e nitidezza, ma per esempio a me non mi sconfiffera piu di tanto che la sua lunghezza di focale decade in maniera dorrei abbastanza rilevante rispetto al vr1 alla minima distanza e un 135.....pero credo ( chi ce l ha me lo dica) che comunque non e un fattore che si noti troppo ( se devo scattare un dettaglio a 1,5 mt a 200 uso il macro) e che comunque ci sono poche occasioni in cui potrebbe dare noia questo problema( se ho detto una caos linciatemi pure) per ora sarà usato su dx, liscio e alternato con tc17 in futuro non lontanisso sul secondo corpo che sarà ff.
Grazie a tutti per la risposta

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2012 ore 12:02

Premesso che parliamo di due ottimi obiettivi, anche leggendo le relative prove su DPReview, il difetto che ha il vr1 è la scarsa nitidezza ai bordi nel formato fx, problema che è stato risolto nella seconda serie. Il cosiddetto focus breathing presente nel vrII non lo considererei un problema, a meno che tu non scattassi molto spesso a soggetti molto vicini a 200 mm. In considerazione del fatto che il fattore economico per te non è un problema e che prenderai in seguito un corpo ff propenderei decisamente per il vrII. Ciao

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2012 ore 17:58

Se non intendi usarlo sul pieno formato, la versione I è eccezionale. Se invece vuoi impiegarlo su una FF metti in conto un vistoso calo di resa sulle zone periferiche dalla focale 135 in poi. Purtroppo il guaio pemane anche diaframmando generosamente. Parlo per esperienza diretta. Buona luce

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2012 ore 18:11

Ciao, ho appena comprato il 70/200 vrII che uso su una d300s. Direi che è uno spettacolo! mantiene un'ottima resa anche moltiplicandolo con il 2x. quando ho provato per la prima volta il vrI anche io mi sono detto: costa meno ed è uguale. poi quando ho provato il vrII ... hai visto cos'ho comprato.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2012 ore 18:22

Ho attualmente il VRII, provenendo da alcuni anni di prima versione. Sulla D300 non vedo in pratica differenze di sorta, se non un piccolo aumento del contrasto generale a favore del nuovo. Comunque due ottiche splendide.
Su FX il vecchio tipo dovrebbe avere una caduta di luce ai bordi, ma c'è chi non se n'è mai accorto. Qualcun altro dice che addirittura sarebbe più nitido al centro della nuova versione.
In ogni caso, due lenti splendide!

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2012 ore 19:13

A Nessuno di voi da fastidio il calo di focale?

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2012 ore 21:34

A Nessuno di voi da fastidio il calo di focale?

a me molto, motivo per cui pur avendo un corpo FF appena ho trovato un vr1 usato d'occasione non me lo sono fatto scappare....la vignettatura è presente ma non mi da fastidio e poi con 2 click la elimino....per il resto mi ci trovo bene è molto nitido...sebbene la nikon dichiari 3 stop di stabilizzazione posso dirti di considerarli 2 reali quindi 1/50 a 200mm, anche esteticamente mi piaceva di più e poi non essendo un nano cristal ha le ombre più aperte e le transazioni tonali più morbide,.......ma queste cose sono questioni di gusti

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2012 ore 14:05

TransIzioni tonali..

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2012 ore 15:43

TransIzioni tonali..

errore mio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me