RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 28-300mm f/3.5-6.3 Di VC PZD è buono?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 28-300mm f/3.5-6.3 Di VC PZD è buono?





avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 15:33

Buongiorno vorrei dei pareri sul Tamron 28-300mm f/3.5-6.3 Di VC PZD.
Rispetto al canon 24-105 f/4.0 prima serie che già posseggo è paragonabile in qualità oppure no? L'autofocus è reattivo? Grazie a tutti in anticipo

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 18:41

nessun aiuto?

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 19:16

Ci sono quattro pareri e molte foto nella sezione recensioni per questo obiettivo; puoi cominciare da quelle informazioni. ^P^

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 19:33

@Marco..se hai letto le 4 recensioni..avrai notato che tutti girano intorno al vero problema..dicendo poi fotografo per svago..allora a cosa serve utilizzare una full frame(ipotizzo che ti abbia una 5d )e poi montarci questo super zoom da 700 eeuro(buttate) ??..io ho avuto modo di vedere i suoi file da un amico(pigro)..che lo possedeva ..tutti i file impastati..spesso un buon cellulare aveva qualita migliore..piuttosto con quei soldi compri una compatta usata di buon livello..di certo e qui ti rispondo il tamron 28-300 neanche si avvicina al buon 24-105..

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 21:14

Ciao Marco
Ho comprato su Amazon Wharehouse (usato ricondizionato) questo obiettivo, proprio perchè cercavo un tuttofare più lungo del classico 24-105, avendo intenzione comunque di prendere un 24-70 2.8. Ho una 6D.
Ho trovato un'offerta a 434 euro in cui dicevano che aveva difetti minimi, ma guardandolo non ne ho trovato alcuno ne sul barilotto, ne sulle lenti ne di altro tipo. E' praticamente perfetto. Ha anche l'etichetta protettiva sull'indicatore della scala delle distanze. Solo la scatola esterna è un po' rovinata, si vede che è stata aperta varie volte, ma capirai cosa me ne frega della scatola. Ce l'ho da 20 gg quindi ho ancora 10 gg per provarlo.
Purtroppo tra impegni e altro non ho ancora avuto l'occasione di provarlo a fondo ma qualche idea me la sono fatta.

L'obiettivo è leggero ma costruito solidamente. Si allunga estendendosi su 3 sottocontenitori, in cui il secondo è di metallo. L'attacco è in metallo. La lente frontale è di 57mm. Tutto chiuso l'obiettivo è abbastanza piccolo, circa la grandezza del 18-135 STM ma leggermente più pesante (circa 600g). Cosa buona, ha il lock delle focali.
Lo stabilizzatore pare funzionare molto bene. Se hai mano ferma puoi fare foto a 300 (se sono veri, non sono sicuro) mm a 1/25 sec senza problemi, quindi direi che lo stabilizzatore è di ultima generazione, simile a quello del tamron 70-300 che avevo, e molto buono.
L'autofocus invece è abbastanza lento. Non mi pare sbagli colpi ma a volte ci mette un po' a trovare il fuoco, e sto parlando del centrale della 6D che, come si sa, è molto sensibile.
Dal lato qualità ottica invece devo ancora studiarmelo bene. Ho fatto scatti a tutte le focali e mi sembra dia il suo meglio tra i 50 e i 150/200 mm. Lato wide mi pare molto morbido.
Poi probabilmente la 6D perdona parecchio nel lato nitidezza, ma per quello, almeno nella parte centrale, ho la 70D con cui mi riservo di fare qualche altra prova.
Ti terrò aggiornato.

PS ho comprato questo obiettivo su amazon (per provarlo ed eventualmente tenerlo se mi soddisfacesse) solo perchè ho trovato l'offerta. Non reputo, per quanto migliore, un decente tuttofare il 28-300 Canon, anche se classificato come serie L, visto il peso enormemente più consistente.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 21:32

Ci sono quattro pareri e molte foto nella sezione recensioni per questo obiettivo; puoi cominciare da quelle informazioni. ^P^

Si lette le foto sembrano buone.

@zidany71 il canon 24-105 lo sto vendendo perchè è un'ottica ridondante ho il tamron 24-70 f/2.8 is e il canon 70-200 f/4.0 is. Ho la 5d2 e anche una compatta la richo GR che ha un ottica fissa di circa 35mm equivalenti.

@Riccardo Boldrini.. aspetto delle prove quando puoi. Sono d'accordo con te sul canon 28-300 è troppo pesante e costoso tanto vale viaggiare con i miei due obiettivi separati. E comunque è un'ottica vecchia non penso sarà tanto meglio del tamron 28-300.. Certo le mie sono solo chiacchiere dovrei avere gli obiettivi e provarli..

Il punto è che vorrei provare un tutto fare e viaggiare leggero so che devo sacrificare la qualità ma non vorrei fosse proprio una ciofeca. Peggio del canon 24-105 certo ci sta.. ma il punto è: quanto peggio?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 21:46

ho il tamron 24-70 f/2.8 is e il canon 70-200 f/4.0 is


Ecco hai centrato il punto. Questo come ottica secondo me è un più, quello comodo da portare quando si vuole la qualità reflex (ad esempio per gli iso) e si vuole star leggeri. Assolutamente da affiancare, ad esempio, ad un buon 24-70 come il tamron o il canon, per chi puo' permetterselo.
Ah dimenticavo: l'ottica è (almeno parzialmente) tropicalizzata, con la guaina di protezione sull'anello di attacco.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 17:23

Per avere leggerezza avevo anche pensato a passare al formato ridotto e comprare una sony a6000 accoppiata al Sony E 18-200mm f/3.5-6.3 OSS.

Che forse è meglio.
Secondo voi dal punto di vista qualitativo per scattare di giorno è meglio
canon 5d2 + Tamron 28-300mm f/3.5-6.3 Di VC PZD oppure
sony a6000 + Sony E 18-200mm f/3.5-6.3 OSS ?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 23:18

Ciao scusa se rispondo con così tanti giorni di ritardo, ma ho avuto solo negli ultimi giorni l'occasione per provarlo bene, e di dirò la mia: sono in para dura (per chi non intende il Ferrarese, sono molto in dubbio). Mi spiego.

L'obiettivo è grande circa come il 18-135 STM che ho per aps-c. Ha una lente frontale più grande ed è anche leggermente più pesante, ma roba da poco.
Al tatto, anche se in parte plasticoso, si presenta solido. Lo stabilizzatore mi sembra abbastanza efficiente e direi che fa il suo onesto 3 stop (se sei fermo di tuo arrivi anche a 3,5).
L'ottica si estende per 2 volte la propria lunghezza. Il secondo barilotto interno è di metallo, si sente freddo al tatto e conferisce molta resistenza all'ottica. Le ghiere sono dure al punto giusto e l'ottica non si estende se orientata in basso.
Otticamente l'obiettivo non è male. La nitidezza la giudico discreta, senza lode ma neanche senza ×a. Ai bordi soffre un po' di aberrazione cromatica.
Ho fatto a casa dei test di nitidezza con il chart ISO 12233 stampato a 1200 dpi su un foglio A3 (stampante laser). Dopo aver osservato i raw con attenzione sono giunto alla conclusione che l'ottica ha il suo sweet spot a f/6.3 sulla 70D (ho usato la 70D che frusta molto le ottiche avendo la stessa densità della 5DsR).
Se non ho fatto male i calcoli la nitidezza migliore la raggiunge tra 50 e 70 mm.

Una nota negativa: l'autofocus è molto incerto e lento. A volte si mette ad andare avanti ed indietro indeciso sul da farsi. Questo sia usando la 70D sia la 6D ed anche in condizioni di luce buona (di giorno).

Dulcis in fundo metto un mio dubbio: la compatibilità con i futuri corpi macchina Canon. Questa ottica fa parte ancora di quelle non compatibili con la docking station di tamron (loro la chiamano tap-in console) e questo significa dover mandare in assistenza l'ottica se si compra una macchina non compatibile, o venderla. Io l'ho provata su 70D e 6D e ti posso dire che non ho trovato problemi di compatibilità. Probabilmente non ne avresti nemmeno con la 5D2, ma di certo non mi arrischierei con una 5D4.

Per rispondere alla tua domanda se meglio sony o l'accoppiata canon+tamron ti dico: prendi la sony se vuoi un tuttofare, ne guadagni anche in leggerezza, inoltre su ottiche come questa è molto meglio il live view per la messa a fuoco.

Se vuoi posso condividere i raw (sono belli pesanti quindi dovrai attendere il caricamento). Io probabilmente la do dentro, anche perchè sono dell'idea di prendere un 70-200 2.8.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 14:41

Secondo voi per una sony a7R quale conviene prendere fra questo obiettivo e il Sony SEL24-240 ?

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 0:00

Riapro la discussione

Qualcuno è riuscito a provare bene il 28-300 pzd ??

Af?
Qualità immagine ?
Sfocato ?

In particolare in paragone al nuovo Canon 70-300?

Grazie

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 5:08

Paragonato al 24-105

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

Paragonato al 70-300 L

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9


avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2018 ore 7:25

Al di là di grafici e misurazioni varie, utili e importanti certamente ma che forse non valgono l'esperienza "sul campo", per il Tamron 28-300 in questione ti rimando anch'io alle recensioni del Forum (tra le quali c'è anche la mia); ognuno di noi, anche in fotografia, ha le proprie priorità e preferenze; io personalmente apprezzo in particolar modo praticità e compattezza e va da sé quindi che questo genere di obiettivi riscuote la mia incondizionata approvazione; forse sono stato fortunato, e/o forse il mio occhio non è abbastanza allenato ma questo obiettivo, che ho usato principalmente con Canon 5D MKII, lo ricordo (forse uno di quelli che mi mancano di più ora che ho Pentax) con particolare simpatia e mi sento di consigliarlo; certo, va usato con cognizione di causa, sapendo che è ovviamente un compromesso, da evitare se si cerca l'obiettivo che taglia il capello in quattro ma per un utilizzo generico è imbattibile e, almeno per quella che è stata la mia esperienza, in grado di dare più di qualche soddisfazione.

user117231
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 7:39

Che senso hanno certe estensioni ?
Boh...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 7:55

Thomas grazie per i link

Grazie wolf. Anche io sono un amante dei super zoom. Dal Nikon 18-200 al Panasonic 14-140 (due ne ho avuti) e mi manca per la 6d dove ho il 24-105 che però è corto
Ovvio che è un compromesso ma vorrei capire quanto . Del Nikon 28-300 parlano molto bene per esempio. Di questo non ho mai visto granché di foto in giro. La nitidezza non è il solo termine di misura. Per lo più conta il peso è la qualità come sfocato distorsione e vignettatura . Del Nikon ero felicissimo !

Felix de gustibus . Ne hai mai usato uno ?




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me