RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho conosciuto un fotografo che......


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ho conosciuto un fotografo che......





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 22:03

Nel mio girovagare ho conosciuto un fotografo che usa ancora il lampo di magnesio e gira fotografando con un'apparecchio simile a questo..




avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2016 ore 22:06

ECCOLO MENTRE FOTOGRAFA:



avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 3:44

gerryoulevay.alwaysdata.net/lib/img/vintage_index.jpeg

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 4:09

figo, lui a parte i jeans sembra di 100 anni fa, anchio voglio diventare come lui.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 12:03

grazie tornado

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 13:57

Quel fotografo vuol fare molta scena. I soffietti macro esistono tuttora




avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 14:04

Un amico speleologo si è fatto mandare dagli stati uniti le vecchie lampade lampo che fanno una luce incredibile, le uniche che permettono di illuminare grandi cavità. Da noi sono sparite. In USA le adoperano ancora e sono regolarmente in vendita.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 16:59

Phsystem ovvio che esistano ancora i soffietti.
Il fatto e' che lui gira le fiere facendo ritratti con illuminazione al magnesio e con questa fotocamera che in realta' e' un vecchio soffietto con un dorso/corpo digitale un po' rabberciato.
Ho visto (dal vero) le stampe delle sue fotografie e mi paiono interessanti.
E' un lavoro a meta' tra il clown e il fotografo. Pero' i modelli sembrano entrare in un mood anni venti e le foto per me ne guadagnano.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 17:32

a proposito dove posso trovare un pò di foto recenti scattate con macchine vecchie? Giusto per curiosità.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2016 ore 18:21

cosa intendi per macchine vecchie?

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 14:23

Macchine fino a 20 anni fa circa. Vedere una foto vecchia è diciamo normale, abbiamo quasi associato le immagini del passato a foto e filmati vecchi, mentre qualcosa di attuale fotografato con un'attrezzatura vintage a me pone una certa curiosità.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 14:45

In questo caso tra l'accrocchio e l'abbiglio pare in effetti una curiosità folkloristica più che altro, ma in giro per il mondo c'è un discreto numero di fotografi che si dedicano seriamente alle antiche tecniche (dagherrotipia, collodio umido, ...) con apparecchi d'epoca...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 17:18

io, per esempio.. scatto ancora con linhof rollei e hassie..

nella galleria, la foto dei cigni e quella del bimbo con il cane sono scattate con una vecchia hasselblad. quella dell'uomo che accende la pipa con rollei biottica.
Ho parecchi scatti recenti fatti con vecchie fotocamere .

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 10:56

@Rottentrip
Macchine fino a 20 anni fa circa. Vedere una foto vecchia è diciamo normale, abbiamo quasi associato le immagini del passato a foto e filmati vecchi, mentre qualcosa di attuale fotografato con un'attrezzatura vintage a me pone una certa curiosità.


Beh, non c'è nulla di particolare. Sono foto come quelle di oggi...

;-) Islanda 1990
;-) Ghiacciaio di Saleina 1982
;-) Alluvione Locarno 7 agosto 1978

Saluti, Roberto

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:50

In effetti è più un'attrazione che qualcosa di realmente utile! Tuttavia con me funzionerebbe in pieno, mi piacerebbe molto capire come funzionavano i flash al magnesio e come si regolavano con l'esposizione, io sarei uno di quelli lì davanti a bocca aperta quindi! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me