JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il nostro pianeta vive da quasi cinque miliardi di anni. Continuerà a vivere quando non ci saremo più, proprio come faceva quando non c'eravamo ancora. Se ne salvaguarderemo lo stato attuale, ne trarremmo beneficio solamente noi
Curioso, proprio oggi ho finito di leggere il bel saggio "Il mondo senza di noi" di Alan Weisman, in cui l'autore cerca di fare qualche previsione su cosa succederebbe se l'intero genere umano sparisse all'improvviso e su quanto tempo impiegherebbe la biosfera a riassestarsi su livelli pre-industriali (sorprendentemente poco per certi aspetti, praticamente mai per altri).
La conclusione di fondo è che l'ecosfera terrestre è molto resiliente e ha superato cataclismi molto peggiori di qualsiasi danno possa fare l'uomo (a parte forse una guerra termonucleare globale), per cui sì, il pianeta continuerà benissimo a vivere - solo che non sarà necessariamente un pianeta ospitale, o anche solo abitabile, per gli esseri umani.
Avevano fatto anche un documentario su sky, sul tema che citi. Il problema è che stiamo compromettendo non solo la nostra vita, ma quella di tutti gli esseri viventi del pianeta, da cui dipendiamo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.