| inviato il 18 Novembre 2016 ore 15:10
Buongiorno a tutti, sono entrato in possesso del seguente materiale come da titolo: corpo OM 1 con motor drive obiettivo Zuiko auto 35 mm 2,8 obiettivo Zuiko auto 180 mm 2,8 Per chi ne fosse a conoscenza, non tanto per il corpo, mi sa dire qualcosa riguardo la qualità degli obiettivi e se vale la pena di utilizzarli su corpi Oly 4/3 e Canon EOS 5 MK 3. Grazie e saluti. Graziano. |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 20:57
Ciao ho letto il tuo messaggio, ti rispondo qui. Purtroppo quei due obiettivi non li ho mai provati; per esperienze altrui mi sono fatto l'idea che siano buoni ma senza eccellere. Su Canon forse renderebbero un po' meglio per una minore densità del sensore, mentre probabilmente Olympus ha bisogno di ottiche più risolventi. In ogni caso, se sono tenuti bene, visto il limitato costo degli anelli adattatori, io li proverei, senza farmi però particolari aspettative. Penso che rispetto al 14-42ez, il 35 abbia una resa migliore; rispetto al 40-150 invece probabilmente saremo lì, o forse poco peggio. Ciao! |
user86582 | inviato il 08 Dicembre 2016 ore 11:30
Dunque non ti so dire come funzionano quei particolari obiettivi, pero ti posso assicurare che gli obiettivi OM che adatto su olympus om-d m1 e nikon d600 funzionano abbastanza bene soprattutto su m4/3 per via del mirino elettronico. |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 11:43
Io ho usato con l'anellino adattatore lo Zuiko 28mm f2.8 su Canon 550D e 70D, è divertentissimo e i risultati sono secondo me pure appaganti! :) |
user94858 | inviato il 08 Dicembre 2016 ore 11:49
Sono ottimi obbiettivi, possono essere usati comodamente su corpi Mirrorless come Olympus o Sony; su alcune reflex possono funzionare tranquillamente grazie ai sistemi di messa a fuoco manuale e rilevamento dell'esposizione. |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 14:11
Buongiorno a tutti, GiovanniF, Federico17,TheBlackbird e Paul OM, gentilissimi, grazie per le vostre risposte. Proveroç Saluti. Graziano., |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 14:51
PS: cerca però uno degli anelli adattatori con il chip di conferma di messa a fuoco, sarà sicuramente più semplice da usare che non quello privo di chip... Ad esempio questo: www.ebay.it/itm/330927763779 Non so se il prezzo sia più o meno equo, di sicuro è uno degli articoli (fra Amazon e Ebay) che ti giungerà a casa prima rispetto a tutti gli altri disponibili online... |
user5164 | inviato il 08 Dicembre 2016 ore 14:51
tra gli obiettivi OM c'e' roba eccellente, ma il 35 2.8 purtroppo non e' tra quelli, e' troppo morbido ai bordi anche diaframmato. il 180 non lo conosco. |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 15:02
Buongiorno TheBlackbird, grazie della dritta. Tra l'altro il venditore, con il quale ho parecchi contatti ed aggiungo persona serissima e disponibilissima, ha il punto vendita fisico vicino alla città in cui risiedo, per cui non devo neanche attendere i tempi di spedizione. Buongiorno Adrian, grazie anche a te. Vedremo cosa uscirà dalle prove. Saluti. Graziano. |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 15:14
Ho il 35/2.8, e l'ho provato per sfizio sia su Canon FF che su u43. Il fatto è che su entrambi i sistemi non è granché interessante: per Canon c'è il 35/2 che va bene, è AF e viene meno di 200€, mentre su u43 diventa uno strano 70mm e viene facilmente battuto dal Sigma 30/2.8 e dall'Olympus 45/1.8. Trovo più interessanti il 24/2.8 e il 100/2.8, ad esempio, da usare su Canon FF. |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 15:41
Intanto posso linkarti una prova fatta poco fa sull'orchidea del mio davanzale, 70D con Zuiko 28mm f2.8: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2119266 Non ricordo se f4 o f5.6, perdona. Si, la foto è banalissima, lo so, ma era solo per provare e farti vedere il risultato, proprio schifoserrimo non mi pare! Questo poi, considera che è l'anello senza chip (fui fregato dal venditore amazon che mi mandò un anello senza chip anziché col chip come promesso dall'inserzione, fortunatamente mi rimborsò e quindi ce l'ho gratis a questo punto!). Col chip la messa a fuoco sicuramente sarebbe stata più facile e precisa. |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 17:05
Buonasera Bonnet, grazie per i consigli. Saluti. Graziano. |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 17:19
Buonasera TheBlackbird, ho visionato l'immagine e non mi sembra affatto male, anzi. Vedi ormai sono quasi quarant'anni di passione per la fotografia, ne ho fatte, viste, sentite,lette di tutti i colori, nei forum, nei fotoclub, dai negozianti, ed ho posseduto decine di attrezzature, per cui, oltre ad essermi sempre documentato ed acquistato un sacco di libri, io ho sempre avuto l'idea che nessuno è in grado di giudicare di primo acchito con quale ottica sia stata scattata un'immagine e solo dei confronti reali ( stesso soggetto, stesso corpo, stesse condizioni etc. ) possono far capire le differenze tra ottiche di marche ed età diverse. Non mi sono mai affidato a seguire le prove di laboratorio e farmi attrarre dalle linee per millimetro. Per cui per me l'immagine scattata, non mi sembra assolutamente , a parte il discorso MAF, da scartare. Scusa la prolissità. Saluti. Graziano. |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 18:29
Io ho il 28 2.8 e da tempo cerco il 35, siete sicuri che sia inferiore? Lo chiedo perche lo si trova a prezzi superiori del 28. Con il 28 mi sono trovato bene ma non benissimo, l'ho messo nel cassetto dopo aver trovato un sigma 24 f2.8. A breve mi sa che faccio dei test comparativi per capire se è solo una mia impressione. Per il resto tieni gli obiettivi e se possibile aggiungini altri e ti fai un corredo trasversale. In generale gli zuiko vanno del buono all'ottimo, per esempio il 135 f3.5 per me è eccezionale, amche il 50 si difende bene. Il 28 mo piace molto in macro con tubi prolunga |
user5164 | inviato il 08 Dicembre 2016 ore 19:08
io ho avuto ed usato il 35 ed il 28, la differenza c'e' , il 28 e' molto meglio, anche il normale economico da 1.8 va una meraviglia, ma quello che piu' mi ha stupito e' il 100 2.8 che ho ancora, e' esagerato e piccolissimo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |