| inviato il 10 Agosto 2012 ore 20:44
Buonasera a tutti, ho acquistato da circa 1 settimana un obbiettivo Macro 100L IS USM, da utilizzare su corpo FullFrame, ma ho parecchi dubbi riguardo la realizzazione delle mie foto; ovvero guardando tantissime altre foto mi rendo conto che c'e' qualcosa che non va. All'inizio tendevo a utilizzare l'obbiettivo troppo aperto (F2.8) con la conseguenza che il soggetto era parzialmente a fuoco e il resto completamente sfocato. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=207635 Successivamente ho iniziato a chiudere fino ad arrivare a F9/10 e tenendo l'obbiettivo a circa 35 - 50 cm dal soggetto. Utilizzo 9 punti di AF (centrali) della Mark III, ma il risultato e' che lo sfondo me lo ritrovo troppo "sporco" e non uniforme (e' anche vero che l'immagine e' una bella porzione di crop e non utilizzo ne un TC 1,4X ne tubi di prolunga) www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=singola&t=208821&cat2=4&srt2=new&sh Ora la domanda e' banale e semplice, ma ancora un cruccio per me: dove sbaglio? ....Critiche e commenti ben accetti. Grazie! Buona luce a tutti! |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 20:59
Un consiglio di getto che mi viene da darti è di puntare la sveglia verso le 5 del mattino... Nella macro fotografia non è che sia apre sempre a TA o si chiude sempre a 9 o 16, si va in base alla foto che vuoi realizzare e a l'effetto che vuoi dare, l'AF secondo me è da abolire nella maggior parte dei casi, si va di cavalletto e MF, ma soprattutto ci vuole tanta ma tanta pazienza . Ciao Ivan |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 21:07
Ciao sulla pazienza ti do ragione dato che stare in un prato piu' di 30 min invaso da tafani era alquanto difficoltoso... Ok va bene il tuo discorso Ivan, ma sulla tipologia di scatti che ho utilizzato quali parametri di scatto avresti utilizzato? Sull'AF / MF sono un po' scettico, ovvero in macro mi consigli di non adoperarlo? |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 21:10
Piu che altro se non tieni il soggetto parallelo all'obiettivo, difficilmente avrai tutto a fuoco a meno di non starci lontano. E rinnovo anche io il consiglio delle 5 di mattina (purtroppo) :) |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 21:17
Ciao Erbedo, cosa intendi per parallelo all'obbiettivo? |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 21:23
Per parallelo si intende: per esempio nel caso di una farfalla, il piano del sensore deve essere parallelo alle ali, in questo modo avrai tutto il soggetto a fuoco anche con un diaframma non troppo chiuso. |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 21:27
“ stare in un prato piu' di 30 min invaso da tafani era alquanto difficoltoso. „ se non riesci a fare questo meglio le foto in studio allora come suggerito da Ivan sveglia presto la mattina,poi ti dovresti procurare un plamp,serve a tenere i soggetti lontano dallo sfondo e poi chiudere secondo le esigenze,e come suggerito da Erbedo fotocamera parallela almeno come il centro del soggetto. e poi visionare questo: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=15 |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 21:32
“ " stare in un prato piu' di 30 min invaso da tafani era alquanto difficoltoso." se non riesci a fare questo meglio le foto in studio allora MrGreen MrGreen „ Ma pias no sta in ca a fotografa' ovvero preferisco star con le bestiole... Tieni conto che e' un tipo di foto che non ho mai affrontato, ma che mi ha sempre affascinato tutto qui |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 21:47
Riguardo a AF, ti consiglio di non utilizzarlo soprattutto per abituarti subito con il MF, perché poi nei soggetti di piccole dimensioni non funziona . Per usare al meglio il MF però almeno per me serve: buon cavalletto, testa a cremagliera e slitta micrometrica. Ti consiglio anche io l'articolo di Juza, veramente utile e ben fatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |