RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vuol dire "controluce non semplice"?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Cosa vuol dire "controluce non semplice"?





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 11:12

Ciao a tutti, molte volte, leggendo i commenti a foto con il sole in faccia, in fase di tramonto ecc..si legge questo commento..."complimenti controluce non semplice", e molte delle foto, per le quali viene fatta questa considerazione derivano dall'unione di più scatti esposti in maniera differente.
La domanda che vi rivolgo è: come è possibile gestire male un controluce con una esposizione specifica proprio per il controluce?

Troverei giusta questa affermazione per scatti che prevedono i filtri, in cui è reale la difficoltà di gestire una situazione delicata come un controluce (nb: uso molto i filtri e occasionalmente doppie esposizioni, quindi ne conosco i reali problemi), ma non lo trovo un valore aggiunto gestire bene la luce con un'esposizione dedicata al controluce, anzi un'incapacità nel gestire (o fondere in PS) una delle singole esposizioni del bracketing.
Ciao
LC

PS: naturalemtne queste considerazioni nascono dalla mia esperienza che, almeno finora, non ha trovato ancora il controluce "difficile da gestire", parlando di doppie esposizioni.

user1802
avatar
inviato il 10 Agosto 2012 ore 11:51

Quello che personalmente non capisco sono i commenti tipo:
"Ottima gestione della luce"... su un paesaggio?
Chi sei? Dio? La luce è quella che trovi... mica puoi gestirla... al massimo si può "aspettare la luce giusta".
Non vedo gloria nell'esporre correttamente una foto... è la base della tecnica direi.


avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 11:55

Quoto Marsupilami!!!Cool
Attenzione però....... perchè qualcuno si sente di esserloMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 12:05

Non vedo gloria nell'esporre correttamente una foto... è la base della tecnica direi.


Vabbeh...allora vi piacerebbe di più "Ottima tecnica di base nell'esposizione"?!?!

Ma daiiii...io certe volte, alcuni tipi di post proprio non li capisco...se non commenti perchè non commenti...e se dai solo il mi piace e che commento è...e se commenti sulla tecnica manco basta, perchè c'è un modo più consono di un altro...facendo così diamo solo ragione a chi passa per una foto e se gli piace usa "Mi Piace" altrimenti tira avanti...

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 16:27

Dio ha creato la natura, e ti mette in certi orari ed in certi giorni condizioni di luce strepitose... ma è il fotografo che decide quanta e come farcela entrare sul sensore :)
Specialmente in scatti landscape con uso di filtri, la gestione della luce in macchina c'è eccome. Anche semplicemente non scattare alle 14.00 col sole a picco ma aspettare le 18.00 per dire... è una gestione della luce :)

user1802
avatar
inviato il 10 Agosto 2012 ore 17:02

Ratman, allora bisogna a dire a tutti "bravo hai saputo leggere l'esposimetro"... se si scatta in matrix, la foto è esposta correttamente con tutti gli automatismi. Indifferentemente dall'ora. Anche usando filtri (salvo gli ND di molti stop)l'esposimetro (non il fotografo) azzecca il tempo.
La scelta del momento in cui fare lo scatto è ben diverso... ok... pignolerie di wording (come mi dicono al lavoro).
La gestione vera e propria della luce io la interpreto soprattutto in still live e studio. Dove il fotografo controlla la luce e le ombre, non solo l'esposizione. O anche quando si gioca tra luce naturale e luce ambiente si può parlare di gestione.
Altrimenti per me è solo uno sfruttare bene o male le condizioni presenti in quel momento.

Anche semplicemente non scattare alle 14.00 col sole a picco ma aspettare le 18.00 per dire... è una gestione della luce :)

Per me significa invece saper aspettare le condizioni di luce migliori.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 18:30

non ha trovato ancora il controluce "difficile da gestire", parlando di doppie esposizioni.

Io invece si, e noto che nella maggior parte delle foto (anche le mie) con doppia esposizione c'è un problema nel fondere in post con coerenza (preferisco i filtri per quel motivo).
A volte il cielo è molto più chiaro del primo piano e a volte il contrario.. penso che la fusione sia una delle cose più complicate da gestire.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2012 ore 9:16

Se si parla d'esposizioni multiple tutto ha un senso, ci sono immagini che si fondono da sole: due scatti da unire in 30" ed altre invece che necessitano di numerose esposizioni ed un'oretta in post, in questo secondo caso è corretto parlare di controluce difficile e se il risultato ottenuto è coerente e credibile di buona gestione della luce... perché i tramonti sono opera del creatore ma i sensori e le ottiche che li registrano no;-)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2012 ore 10:11

Caterina, ha colto perfettamente il senso del post.
Ciao
LC

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me