| inviato il 12 Novembre 2016 ore 19:30
Buona sera a tutti è la prima volta che posto sul forum e lo faccio per chiedere a voi info per un possibile cambio macchina. Attualmente ho una nikon d3200 con tamron 18-200, ho trovato quella che ritengo una buona offerta almeno sulla carta (leggendo recensioni su internet). Uso la nikon da circa 2 anni ma sento l'esigenza di provare altro, non ho molta disponibilità economica ed ho trovato il corpo pentax k5 con 20000 scatti a 300 euro. Provando a vendere la mia d3200 non avrei grosse perdite. La pentax ha molte caratteristiche che trovo interessanti partendo dalla tropicalizzazione e finendo con la possibilità di stabilizzare qualsiasi ottica, mi interessa ma non troppo essenziale la possibilità di poter scattare ad alti iso senza dover dare troppo conto del rumore (facendo sempre il confronto con la 3200). Trovo che la k5 potrebbe essere un'alternativa, più che valida, della mia 3200 considerando anche il rientro di soldi che avrei vendendola. Qualcuno mi può dare consigli ed eventuali pareri riguardo alla macchina? Saluti |
user44306 | inviato il 12 Novembre 2016 ore 19:42
Sarebbe un enorme passo avanti, sia come qualità di immagine ad alti ISO sia per quel che riguarda ergonomia mirino controlli e raffica!!! Comunque ti dico che la di trova anche a 250 con meno scatti!!! |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 2:28
Passare alla K-5 è un po' come fare un upgrade alla D7000, insomma se si trattasse del sistema Nikon saresti salito di due gradini. Se il budget è quello pace, ma generalmente a chi è interessato alla K-5 suggerisco sempre la K-5 II, l'upgrade dell'autofocus in quest'ultima è fondamentale. Poi coincidenza vuole che mi stia vendendo la mia K-5 IIs (quella senza filtro antialias per intenderci) ma è solo una coincidenza, giuro |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 8:14
Della K-5 io posseggo la versione K-5 II comprata a gennaio 2013, quindi fra poco più di un mese compirà 4 anni. La uso in modo intenso e con giusta attenzione, ma non sono un maniaco della protezione. Uso molte ottiche fisse, quindi monto e smonto gli obiettivi in continuazione, ci fotografo in qualsiasi condizione meteo, ebbene ti assicuro che nonostante tutto sembra appena uscita dal negozio perché dal punto di vista costruttivo e della qualità dei materiali credo che nella categoria delle semiprofessionali sia veramente irraggiungibile. |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 9:03
Buongiorno a tutti grazie per le risposte. Il passaggio ad un livello superiore nikon mi preoccupa non tanto per il costo corpo ma più che altro per il reparto ottiche, il cui prezzo aumenta notevolmente se le cercassi stabilizzate. Mentre con la Pentax potrei usare, volendo, ottiche vintage e mantenere la stabilizzazione. Cosa pensate riguardo a ciò? La k5 l'ho trovata in negozio ed avrei tre mesi di garanzia. Scusate ma sono da telefono e non sto capendo come citare le vostre risposte |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 9:23
[quote ] Scusate ma sono da telefono e non sto capendo come citare le vostre risposte[/quote ] Devi fare copia/incolla, poi far precedere la frase dalla scritta "quote" tra due parentesi quadre all'inizio e la scritta "/quote" alla fine. Per farti vedere come ho fatto ho lasciato uno spazio tra quote e la parentesi quadra. Se togli lo spazio ha effetto il quote. |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 9:38
Phsystem grazie |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 10:12
Per quello che può servire, io ho fatto/sto facendo il passaggio da Canon a Pentax (K1 ed in attesa di K70) e ti dico che, anche se ovviamente qualcosa ci ho rimesso (ma neanche più di tanto, dati i prezzi Pentax tutto sommato più che accessibili, a parte qualche obiettivo comprensibilmente più costoso ma allineato ai pari categoria della concorrenza) sino ad ora non posso che essere soddisfatto del cambio. Confido che anche per te possa accadere lo stesso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |