| inviato il 11 Novembre 2016 ore 12:58
Non ho risposte, solo domande. Da qualche settimana non riesco a far foto. Ogni tanto capita, ma ora avrei molto tempo a disposizione per uscire e scattare, solo che non lo sto facendo. Come ne uscite voi da situazioni analoghe? |
user28347 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 13:02
a me succede il contrario ,non è che sei bloccato dalle regole imposte dagli altri?prova a fotografare come ti va |
user81826 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 13:05
Non è obbligatorio uscirne visto che non si parla di lavorare. Ho suonato la chitarra per anni a livello molto amatoriale e suonando con diversi gruppi. Piano piano ho diminuito l'ascolto musicale e perso interesse per la musica in generale, salvo occasioni particolari. Sto mandando avanti un gruppo di amici da anni ma la voglia di continuare scompare sempre di più e sono prossimo a lasciar perdere; non mi stimola più. Ricerca I motivi del perché non ti interessa uscire a fare foto e potrai capire meglio il problema. Sei sicuro che ti piaccia ancora o lo fai solo per abitudine e ti senti obbligato perché hai speso dei soldi in attrezzatura? Prenditi del tempo; se preferisci fare altro è inutile forzare. |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 13:31
Mi stava capitando, poi all'improvviso ho scoperto il mondo delle lenti vintage e... mi si è spalancato un mondo! Prima la ricerca delle lenti e poi il loro utilizzo mi hanno risvegliato dal torpore fotografico in cui ero caduto; durante la giornata mi sorprendo spesso a desiderare di avere sottomano la fotocamera ed a disperarmi di non avere del tempo da dedicarle Ti auguro di tornare a scattare, ma solo se ciò ti procurerà piacere, se no prenditi pure una pausa e sonda altre passioni |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 13:34
Ipotesi plausibilissime. Andando a fondo su ognuna: - blocco causato da regole imposte da altri: checked, mai sentito così libero come oggi. Mi sono anche liberato dalle regole autoimposte, tipo non usare ottiche tele, quest'estate ho fatto il pieno di scatti da vicino. - mancanza di interesse o gratificazione: checked, ho veramente voglia di scattare, e quest'anno ho ritrovato il piacere che avevo un po' perduto negli anni scorsi - sensazione di sentirmi obbligato: possibilissimo, in effetti quest'anno ho investito un po' di risorse per rinnovare l'attrezzatura, tantovero che sto tentando di rivenderne un po' (appena venduta la 40D e a breve metterò sul mercatino un po' di fissi) Il fatto è che ora ho tutto a portata di mano: l'attrezzatura perfetta, il contesto ideale per una sfida di ispirazione (clima autunnale che non ho mai affrontato) e soggetto individuato e a portata di mano (architettura industriale e contesto urbano a due passi da casa). Forse sarà la dieta. Troppa carne, devo diventare vegano? |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 13:41
- attrezzatura: vedi sopra, ho fatto il pieno, ho anche diverse lenti vintage che mi hanno donato molta ispirazione fino a poco tempo fa. Non sento il bisogno di altra roba, semmai di liberarmi del superfluo. |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 23:37
Difficile perchè la risposta puo' essere personale,puoi attendere il momento propizio quando tornera' l'uomore giusto per scattare,oppure se tocca sforzarsi comunque.Guardando in giro forse potra' capitare di vedere qualche foto che fara' scattare altre foto,oppure sara' una lettura, un film,oppure semplicemente attendere. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 0:17
I film mi ispirano tantissimo, ma poi miro troppo in alto ;) Comunque parlarne mi ha fatto bene, ho alzato il deretano e ho dedicato una mezzoretta a passeggiare con la macchina al collo. Niente di rilevante ma è un inizio (addirittura su 500px un paio di commenti, una roba esagerata per me ) |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 1:08
te la butto li semplice, un viaggio. Se hai il tempo e i soldi da parte, niente stimola di più che vedere posti/gente abitudini nuove a mio parere. My 2 cents ;) |
user9117 | inviato il 12 Novembre 2016 ore 2:17
Guarda film, leggi libri, vai a mostre, nel caso passa dalla libreria e sfoglia un po' di libri di fotografia (di foto, non di tecnica) . Esci senza attrezzatura per toglierti la necessità autoimposta di scattare solo perché si ha la macchina sotto mano e si è in giro. Pensa a quello che vorresti prima di farlo. Questo è il mio consiglio. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 7:25
Hai detto che ora hai finalmente l'attrezzatura perfetta. Forse il problema è quello. Dicono che il piacere stia nell'attesa... Vendi un po' di materiale in modo da essere nuovamente in una situazione di "imperfezione" |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 10:58
Cianlox: con il viaggio vuoi vincere facile :) quello risolverebbe il problema del culopesismo e automaticamente porterebbe nuove foto. Ma per ora non posso (però ci penso, magari un weekend...) Frannck: sto già leggendo e guardando, pure troppo (a proposito: su netflix è uscito un nuovo documentario sulla fotografia). E le uscite senza fotocamera sono la prassi, il problema è fare quelle con la fotocamera. Se non mi sento ispirato non mi porto dietro la mattonella FF, al massimo la M con il 22mm, che però poi non uso. Uuderzo: l'attrezzatura non è il problema, anzi, il passaggio ad FF con le sue lenti L mi ha dato una bella spinta. Ma è vero che devo vendere un po' di roba ridondante. Vediamo se oggi ce la faccio ;) |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 11:05
sono in blocco anche io da mesi...lavoro 65 ore a settimana su 6 giorni...ho solo la domenica libera. La sera torno a casa distrutto e non riesco nemmeno più ad accendere il mac per sviluppare vecchi raw. Credo che la mancanza di tempo siano il problema principale. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 11:28
Ciao Max.non so, forse vado fuori tema e tu saprai dirmi. Credo che a volte abbiamo bisogno anche di conferme e feedback. E il gruppo serve anche a questo. Mentre aspetti pubblica le belle foto che hai sul link 500 qualcosa. Lascia che gli altri possano apprezzarle con pregi e difetti. Forse questo può darti uno stimolo in più. |
| inviato il 12 Novembre 2016 ore 12:02
Gidi il tuo problema è diverso, in realtà attualmente io avrei tempo da dedicare alla fotografia, solo che non lo faccio. La menata è quella, ora che ho l'occasione mi sono bloccato. E Sonia sì, hai ragione, i riscontri altrui sono molto importanti, ed è il motivo per cui pubblico su 500px, mentre su juza il processo è più lento e non ho avuto molti feedback (sebbene alcuni molto gratificanti), ma pian piano arricchirò la galleria. Non che sia deluso da questo punto di vista, non faccio capolavori e non pretendo che le mie foto spicchino tra scatti di persone ben più virtuose di me. Ma penso che, prima di meritare più attenzione, io debba crescere e, per farlo, devo scattare di più Sono anche un po' frustrato, ho questo pallino di documentare una zona industriale dismessa qui nei dintorni, che presto sparirà per sempre, ma non riesco ad ottenere l'autorizzazione all'ingresso. Oggi c'era una visita organizzata al pubblico, ho seguito l'iter per rientrare tra i partecipanti: nessuna risposta. Avessi qualche anno in meno avrei potuto pensare di entrare senza chiedere il permesso, ma maturando ho perso un po' di verve |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |