JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, vorrei chiedere un consiglio in quanto a volte riscontro un problema con Lighroom.
Premetto che ho Lightroom 6 aggiornato e pc con W10.
Il problema è il seguente: quando elaboro i raw li vedo in un modo (ad esempio buon recupero delle ombre, rumore ridotto in maniera corretta, buona nitidezza, ecc.....), soltanto che poi a file salvato in jpeg la qualità è molto peggiore di come la vedevo mentre elaboravo con il programma.
Inoltre questa differenza a volte è minima mentre altre volte è veramente notevole.
Volevo chiedere a qualcuno di voi se può sapere quale potrebbe essere la causa, ed eventualmente quali parametri impostare per ottenere una buona qualità nel salvataggio del jpeg.
Per capire il tuo problema, la prima cosa da verificare sono le impostazioni di esportazione. Già il jpeg è un formato compresso, che sacrifica parte delle informazioni per contenere il peso del file. Quindi, per limitare la perdita di informazioni, imposta il salvataggio alla max. qualità (100%). Poi, verifica se è impostato un ridimensionamento dell'immagine; nel caso, togli la spunta.
Prova a caricare un profilo di Raamiel, e poi esporta.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.