RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio per fotografare orchestre in chiesa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » consiglio per fotografare orchestre in chiesa





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 14:11

Ciao a tutti/e,

mi trovo spesso a fotografare a mano libera in basiliche non molto illuminate in modo uniforme. Faccio foto ad orchestre non certo a matrimoni. I musicisti seduti davanti all'altare ma con varie ombre e luci come si vedono nelle grandi chiese e basiliche. Ho una Nikon d5100 ed utilizzo il 18-105 , metto ISO a 3200 il bilanciamento automatico del bianco ma pur essendo vicina ai musicisti mi vengono sfocate mosse e piene di rumore.
Infatti mentre vado a scattare mi vengono tempi lenti che senza cavalletto danno anche risultato di micromosso.
Grazie a tutti Voi per la risposta....che siete più esperti di me .saluti Stellina

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 15:50

Il rumore ed il mosso sono inevitabili per come scatti, 3200 ISO sono alti per la tua macchina e creano rumore, ma non sono abbastanza alti da prevenirti perlomeno il mosso. Per evitare questi inconvenienti potresti percorrere varie strada: un illuminazione maggiore, ad esempio sfruttando faresti o flash, usare un obiettivo più luminoso od parere di più il diaframma del tuo (anche se penso sia già aperto al massimo quando scatti), oppure utilizzare una macchina che ti permetta migliori prestazioni ad alti iso accoppiata ad un buon obiettivo, tipo una fullframe con un obiettivo con grande apertura magari stabilizzato per aiutarti ancora di più

user28347
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 15:57

pure con ff è difficile ,prova 1600 iso e tempo un 60esimo sperando che nello scatto non si muovono ,quando suonano lento;-)una su 4 ti viene,appoggiati alla sedia

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 16:02

Con una moderna fullframe può spingersi almeno uno stop in più di ora. Se già non ce la fa con 3200 iso, come fa a scattare a 1600 ISO ed 1/60 di secondo? Con l'obiettivo che ha la vedo molto molto dura, ce ne vuole uno che si apra parecchio di più,, senza flash le vengono solo foto nere

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 17:10

grazie a Sapf e Colo500. purtroppo non ho una FF e purtroppo loro ogni tanto si muovono quindi alcune sono buone altre da buttare. Porto sempre con me il 18-105 ma anche se portassi il tamorn 70-300 f4...è sempre buio come obiettivo. i luminosi che ho sono il grandangolo tokina ed il macro sigma 105. Non ho ancora un flash....


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 17:56

Potresti provare a fare qualche scatto col 105 se hai la versione stabilizzata, altrimenti aumenti ancor più il rischio di mosso, aumentando la focale i tempi di sicurezza devono essere più veloci, col grandangolo potresti provare a fare qualche foto di gruppo, potrebbe venirti qualcosa di carino, altrimenti devi investire qualche soldo e comprare un obiettivo molto luminoso, più di f2.8 possibilmente o un flash che é la soluzione più economica, con quello aggiungi la luce che ti serve, abbassi gli iso e diminuisci i tempi di scatto

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 18:28

Prenditi un cinquantino f1.8. Con poca spesa grandi risultati

user28347
avatar
inviato il 06 Novembre 2016 ore 18:48

concordo con zibaldo per un buon obiettivo luminoso fisso se puoi,per apsc non ti preoccupare ,va benissimo .è molto più importante un buon obiettivo e postproduzione ben fatta con scatti in raw

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me