| inviato il 06 Novembre 2016 ore 10:23
salve a tutti, leggo sempre molti articoli su quanto sia meglio la pellicola 35 mm su vecchie camere analoghe rispetto alle moderne immagini digitali ponendo l accento sulla sola differenza a favore di quest ultime sul fatto che una scheda puo contenere migliaia di immagini mentre con un analoga il rullino ha 24 scatti. ma allora non è meglio avere una vecchia analoga per pochi euri? |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 11:00
La condizione hobbistica ti permette di fare tutto quello che vuoi, scattare con un 35, una 6x6 un banco ottico, una digitale, uno smartphone e così via. Il bello è che non ha alcuna restrizione, nessun vincolo, se non gli unici che ci poniamo, stupidamente aggiungo, io. Quindi è meglio il 35? Si, no , non lo so , bhò! Se sei soddisfatto con il 35 perfetto. Nessuno, dico nessuno si potrà permettere di dirti che è meglio o peggio il 35. Si vive di piccole gioie e di piccole soddisfazioni, quindi se il sistema che usi ti da le soddisfazioni che cerchi hai vinto!!! Poi c'è tutto il discorso marketing, 5DMKIV ecc...tutte pu**anate da forum, che lasciano il tempo che trovano...spinte da gente che personalmente non mi danno nulla, poiché il loro accento fotografico è solo sulla tecnologia, e a dirla tutta sono quelli che parlano di più. Ciao LC |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 21:44
Ciao lordcasco, si condivido quello che dici mi pare che si stia andando verso una deriva nella quale sia più importante la tecnologia, leggevo da qualche parte un intervista a hcb il quale diceva più o meno le stesse cose ossia che ad un certo punto la tecnologia trova il tempo che trova. |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 3:28
Beh, rimanendo in formato 35mm le digitali hanno ormai superato in tutto la pellicola, non scherziamo, te lo dice uno che scatta sia in digitale che in analogico. In formati più grandi, invece, L'analogico può ancora dire la sua. Scattare con pellicola comunque rimane più affascinante, questo é certo. |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 7:35
Visto che sei un amatore, fai così: prova entrambi i mondi e continua ad usare quello che preferisci. In ogni caso, da amatore, non devi rendere conto a nessuno. Io ho fatto cosi e il digitale sta prendendo polvere da molto tempo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |