JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho telefonato ad un famoso negozio di fotografia e chiedendo informazioni sul l'ottica in questione mi avevano detto che sarebbe stato disponibile da questo fine settimana quindi l'ho prenotato. Ora girando un po' su internet sui vari siti ho letto che la disponibilità sul mercato è prevista per fine novembre, addirittura Trevisani in un intervista a NOC parla di dicembre, su Amazon scrivevano 5 novembre...insomma non ci si capisce nulla...qualcuno ha info più precise?
Si si lord io faccio sempre con Marco...è sempre molto disponibile, il mio "probelma" è uno , visto che il 12 100 non mi arrivava per tenpo per un viaggio ho acquistato una Sony rx10mark2 e devo dire che lavora davvero bene...quindi mi chiedo mi conviene rinunciare alla ottima rx10 mark 2 per prendere il 12 100?
Io ho la Panasonic gx8 e il 7 14 pro...e sicuramente avrei un po più di qualità con il 12 100 pro anche se davvero devo dire che questa Sony rx10mark2 mi ha sorpreso davvero tanto senza contare che l'ottica del 24 200 Sony è un f2.8 fisso quindi mi permette di scattare con tempi più alti utili sopratutto alla massima lunghezza di focale. Prima dell'acquisto della Sony non avevo dubbi sul 12 100 pro...ora davvero ci sto pensando di tenere la bridge anche per un discorso di pesi e ingombri. A breve posterò qualche foto per far capire davvero le potenzialità di questa macchinetta
Non ho ne la Sony ne il 12-100 , ma sono mesi che cerco di capire quale sia la soluzione migliore per avere in sustema ad ampio range di focale . Sulla carta si dovrebbero equivalere nel senso che lo stop di luminosità in più della Sony dovrebbe compensare lo stop di perdita di prestazioni ad alti Iso dovuti al sensore più piccolo . Sempre in questa ottica inserisco un terzo incomodo ovvero una Fuji con il 18-135 che è ancora più buio ma ha il sensore più grosso. Qualcuno ha avete modo di compare re i tre sistemi ?
Non dovreste cambiare creare una discussione nuova? Qui si dovrebbe parlare di zuiko 12-100 (data di uscita e disponibilità marcato). Italians create confusion!!! ???
Comunque per essere in topic oggi ho chiamato il mio pusher e c'è l'ha disponibile....ora ci penso
Ludovico77/Santafè: Nulla di personale (anch'io spesso creo confusione e vengo giustamente ripreso?, ma non potevo resistere dal non farlo vista l'occasione????) Ciao
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.