RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Informazioni su prima reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Informazioni su prima reflex





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 22:25

Salve ho intenzione di acquistare la mia prima reflex ma purtroppo non conoscendo bene altre marche non vorrei prendere in considerazione solo Canon e Nikon.
Ho trovato ( prodotti nuovi non usati ) una Nikon D3300 a 292,90€ + un obiettivo Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR II a 87,90€, cosa ne pensate?
Il mio budget è di 400€ ( sia macchina che obiettivo ) ma se ne vale la pena si può sforare fino a 450€.
Onestamente essendo la mia prima macchina fotografica "seria" vorrei poter provare diversi tipi di fotografia ( ad esempio in questo periodo mi piace fotografare i fulmini MrGreen ) e so, che obiettivi diciamo "all round" costano non poco ma nel misero budget di cui dispongo spero che un obiettivo come ad esempio quello già citato possa andare bene almeno per ora.
Mi interessa poter fare anche filmati in Full HD ( se possibile a 60fps ).
Fatemi sapere, ciao!

P.S E cosa ne pensate per cominciare di una MIRRORLESS ? Eeeek!!!



avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 23:03

Prima macchina fotografica "seria" per disorientati

Olympus E-M10 mark ii

funzione "live composite" : catturare i fulmini non è mai stato così facile!



avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 23:50

Olympus E-M10 mark ii

Purtroppo solo il corpo si trova a minimo 500€! Triste
Sai dove trovarla ad un prezzo accessibile compresa di obiettivo o conosci delle alternative più economiche?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 2:28

Usato ? Risparmi e puoi prendere un corpo ed ottica migliore con 400-450€

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 4:24

Con 400 euro sul nuovo compreso obiettivo, va bene qualsiasi cosa: l'ottica sarà sempre un fondo di bottiglia e la fotocamera piuttosto scarsa.
Proverei a cercare nell'usato

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 10:08

Usato ? Risparmi e puoi prendere un corpo ed ottica migliore con 400-450€

Con 400 euro sul nuovo compreso obiettivo, va bene qualsiasi cosa...

Ho provato a cercare sull' usato ma il prezzo sia per la macchina che per l' obiettivo è sui 500€ tipo.
Oltre alla Olympus E-M10 mark II cosa mi consigliate ( sia reflex che mirrorless compreso di un obiettivo )?
Comunque facendo delle ricerche ho visto che la Olympus E-M10 mark II su amazon è stata venduta nuova per 423€ compresa di obiettivo, mi consigliate di aspettare?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 11:33

ho intenzione di acquistare la mia prima reflex ma purtroppo non conoscendo bene altre marche non vorrei prendere in considerazione solo Canon e Nikon.
Ho trovato ( prodotti nuovi non usati ) una Nikon D3300 a 292,90€ + un obiettivo Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR II a 87,90€, cosa ne pensate?
Il mio budget è di 400€ ( sia macchina che obiettivo ) ma se ne vale la pena si può sforare fino a 450€.

Io nei confronti delle entry-level level Canon e nikon ho delle idee che qualcuno scambia per idee razziste. Il motivo è molto semplice: la qualità costruttiva secondo me non è proporzionata al prezzo. Una sola ghiera, non è possibile usare il flash in wireless senza aggiungere degli accessori, non c'è traccia di costruzione tropicalizzata, che non vuol dire posso farne a meno perché non faccio foto sotto la pioggia, quanto piuttosto previene che si possa sporcare il sensore.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 11:53

Io nei confronti delle entry-level level Canon e nikon ho delle idee che qualcuno scambia per idee razziste. Il motivo è molto semplice: la qualità costruttiva secondo me non è proporzionata al prezzo.

Il fatto è che la Nikon D3300 insieme al suo obiettivo stanno ad un prezzo piuttosto basso per essere nuove, infatti non volendo prendere in considerazione solo macchine Canon e Nikon ho chiesto a voi una mano.
Che ne pensi della Olympus E-M10 mark II? Conosci delle alternative migliori? Purtroppo attualmente anche usata sfora non di poco il mio budget ( solo corpo addirittura ), magari aspettando i saldi potrà essere per me più accessibile.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 15:10

www.ebay.it/itm/PENTAX-K-50-KIT-NERO-DAL-18-55-WR-10893-/162242629320?

426 euro, reflex + obiettivo base(che poi non è niente male come qualità), il tutto tropicalizzato!

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 15:58

www.ebay.it/itm/PENTAX-K-50-KIT-NERO-DAL-18-55-WR-10893-/162242629320?

426 euro, reflex + obiettivo base(che poi non è niente male come qualità), il tutto tropicalizzato!
ù
Messa a confronto con la Nikon D3300 e con l'obiettivo Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR II qual è la migliore?
Comunque ho trovato la Olympus E-M10 Mark II ( solo corpo ) a 380€, come obiettivo quale mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 16:56

Messa a confronto con la Nikon D3300 e con l'obiettivo Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR II qual è la migliore?
Comunque ho trovato la Olympus E-M10 Mark II ( solo corpo ) a 380€, come obiettivo quale mi consigliate?

Tra la K-50 e la D3300 con ottica 18-55mm non c'è proprio storia. Il 18-55mm Pentax pur essendo un obiettivo economico è costruito meglio: è tropicalizzato. Quello Nikon invece non lo è.
Riguardo alla E-M10 MarkII non la conosco e non so quali siano le sue caratteristiche. L'unica cosa che so è che non è una reflex, è una mirrorless quindi se con una reflex la seconda batteria è consigliata, con le mirrorless è praticamente un obbligo visto che hanno una minore autonomia.
Questi i prezzi trovati in Italia:
Pentax K-50 410 euro
www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/2495/Vendita-PENTAX-K


Nikon D3300 380 euro
www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/5045/Vendita-NIKON-D3



avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 18:15



Il 18-55mm Pentax presenta qualche difetto più rilevante rispetto alla 18-55 Nikon?
Mentre tra le due macchine come prestazioni qual è la migliore?
C'è qualche alternativa migliore alla Pentax K-50?


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 19:01

Il 18-55mm Pentax presenta qualche difetto più rilevante rispetto alla 18-55 Nikon?
Mentre tra le due macchine come prestazioni qual è la migliore?
C'è qualche alternativa migliore alla Pentax K-50?

In che senso il 18-55mm Pentax presenta qualche difetto rispetto al 18-55mm Nikon? Da sempre fra i due quello costruito meglio è il 18-55mm Pentax.
Una alternativa migliore alla Pentax K-50 è la K-S2, ma non la trovi certamente a 410 euro. Ce ne vogliono molti di più: 595 euro
www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/4300/Vendita-PENTAX-K

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 22:52

Una alternativa migliore alla Pentax K-50 è la K-S2, ma non la trovi certamente a 410 euro. Ce ne vogliono molti di più: 595 euro

Purtroppo è troppo alto, se non ci sono da prendere in considerazione altre macchine al livello della K-50 penso proprio che prenderò la Pentax K-50.
Al momento l'ho trovata usata per 280 euro ( compresa di obiettivo ), mi informo sulle condizioni e in caso ti faccio sapere

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 23:01

Da possessore di Nikon (varie....succedutesi nel corso degli anni) posso però confermarti che la Pentax fa prodotti molto buoni.....ricordo, non so su quale modello, che già anni fa era presente lo stabilizzatore messo direttamente sulla macchina fotografica...con tutti i vantaggi del caso...anche il sensore è ottimo!
Se non avessi già varie ottiche Nikon, me ne sarei già presa una..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me