RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come realizzare questa doppia expo direttamente in macchina???


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come realizzare questa doppia expo direttamente in macchina???





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 18:57

Ciao ragazzi, oggi scrivo per un quesito che non mi da pace. Settimana scorsa ero tra i premiati al Sipa contest 2016 e tra le foto vincitrici c'era una foto nella sezione natura del fotografo norvegese Auden Rikardsen che mi ha lasciato qualche domanda sul come poterla realizzare. Nella descrizione della foto dice "doppia expo realizzata direttamente in macchina". Ora, io sono certo, perché ho visto la reflex che usa, che lui possieda una canon 5dIII come me.....ma provando e riprovando con il menù delle doppie expo (additiva, media, chiara, scura) non sono minimamente riuscito a capire come sia possibile realizzarla senza usare il pc unendo due scatti. Ho provato la classica foto in cui si aggiunge la luna a un contesto di cielo scuro magari con una città come primo piano basso, ok....ma in ogni caso in alcuni punti si capisce comunque che c'è una sovrapposizione, invece nella sua foto sembra proprio perfetta.....e non capisco la tecnica di realizzazione. Qualcuno che ne sa più di me sulle doppie expo in macchina mi sa aiutare?
Allego qui sotto il link per vedere la foto così da capire. (E' verso il basso tra le Honorable Mention, quella con le stelle marine sotto il pelo dell'acqua e il cielo con l'aurora boreale)

www.sipacontest.com/gallery/2016/category.php?cat=5

Questa è la descrizione dell'immagine :
"HONORABLE MENTION
Autore: Audun Rikardsen (NO)
Location: Tromsø, Norway
Descrizione: Di notte, illuminate dalle stelle e dall'Aurora boreale, le stelle marine si nutrono sotto la superficie dell'acqua. La foto è stata realizzata con una doppia esposizione realizzata in macchina." Triste

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 19:28

In chiara se hai aree completamente scure, potrebbe avere anche usato degli ndg, non vedo questa difficoltà. Visto anche come lavorano le doppie esposizioni digitali.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 20:15

si ma se tu provi in chiara e fai due expo, una con fuoco sul primo piano(stelle marine) una sullo sfondo(montagna e aurora) anche se di pochi mm ma l'immagine ti si sposta, e risulta sui bordi dei soggetti la sovrapposizione visibile. Non hai una immagine così nitida e dettagliata su tutti i piani. Poi che possa aver usato ndg ci sta anche

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 20:35

Diciamo che in quel caso,secondo me ha fatto proprio cosi,una col fuoco sulle stelle ed una per l'aurora,nel mezzo aiuta molto il fatto che c'è una zona nera che immagino sia la spiaggia senza illuminazione che fa da divisione.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 20:47

Se la zona e nera non hai nessuna sovrapposizione. Prova a fare due scatti uno con il tappo ed uno a quello che ti pare e vedrai che la doppia esposizione non porta a nessun decadimento. Poi nel caso della foto può essere fatta in tanti modi anche estremizzando, io la mano sul fuoco non la metterei, le stelle possono essere in set da studio. Con acquarietto e pannelli neri.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2016 ore 23:35

la sparo: è tutta una lunghissima expo, ma il cielo è rimasto esposto per soli 30sec, poi è stato apposto una copertura nera per il cielo e ha continuato ad esporre per le stelle marine. o almeno, io avrei fatto così!

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 2:13

No dichiarata doppia expo, per me sono due luoghi concettualmente diversi.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 2:27

Singola posa da es. 30sec. durante la quale ha acceso una piccola luce, forse led, per illuminare le stelle, tpo per 1 secondo bo .... il colore brunastro della stella a sinistra sarebbe stato impossibile da ottenere con luce naturale.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 2:44

...durante la quale ha acceso una piccola luce, forse led, per illuminare le stelle


Giuro che l'ho dovuta leggere tre volte prima di capire che ti riferivi alle stelle marine! Sorriso

A parte gli scherzi, quoto il tuo intervento.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 11:15

MrGreen sorry

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 13:08

Ripeto come dichiarato dall'autore Audun Rikardsen (NO)!!! "Descrizione: Di notte, illuminate dalle stelle e dall'Aurora boreale, le stelle marine si nutrono sotto la superficie dell'acqua. La foto è stata realizzata con una doppia esposizione realizzata in macchina."

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 13:38

OT: che belle foto, comunque, quelle vincitrici del concorso SIPA!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 13:52

la parte bassa è stata illuminata con la tecnica del light painting, immagino che siano bastato 1-2 secondi con la maf sul primo piano, poi ha spento la fonte di luce, ha variato il fuoco all'infinito e ha atteso per gli altri 10-15 secondi necessari per il cielo. Al buio si può fare, è stato molto bravo.;-)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 13:58

Eeeek!!! uno dei pochi casi in cui viene dichiarata la doppia esposizione e la gente continua a considerarlo un solo scatto... Di solito viene messo in dubbio il contrario. Misteri del forum???

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 14:16

dichiara doppia esposizione realizzata in macchina... Misteri dei forum, si..Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me