| inviato il 04 Novembre 2016 ore 7:57
Ciao a tutti! Premetto che le mie conoscenze in postproduzione sono minime. Ho notato che,una volta esportata la foto e caricata sul web,aprendo la foto appunto dal web,la qualità è orrenda.. Provando a zoomare sulla foto si intravedono tutti i pixel. Che metodo usate per esportare la foto senza perdere troppa qualità una volta caricata sul web? |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 8:06
Probabilmente esporti ad una risoluzione troppo bassa. Il numero dei pixel dei lati dev'essere adeguato alla risoluzione del monitor con cui osservi la foto, se ad esempio la vuoi poi vedere a pieno schermo. Se esporti una foto a 1200 pixel di lato lungo e la guardi a pieno schermo su un monitor che ne ha 1920, ti appare pixellata. |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 8:20
La stessa foto però,vista dallo schermo del computer (ho uno schermo a retina) appare "normale",una volta caricata sul web (ad esempio facebook) e aperta direttamente dal web,risulta di una qualità bassissima. |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 8:25
Seguo interessato. |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 8:34
Puoi aumentare la risoluzione dell'immagine, postandola grande come formato, tanti Px di lato lungo, tipo 2000 - 3000 px, e vedi tutto ok. .......ma poi te la copiano e ci fanno quello che gli pare. Ed è molto sgradevole, provare per credere. |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 10:48
“ La stessa foto però,vista dallo schermo del computer (ho uno schermo a retina) appare "normale",una volta caricata sul web (ad esempio facebook) e aperta direttamente dal web,risulta di una qualità bassissima. „ Che vuol dire ad esempio su Facebook? Se metti le tue foto su facebook devi dare alle foto il ridimensionamento per il formato di Facebook. È un trucco dove la foto viene in pratica ridotta come risoluzione, però lavorando con un software di fotoritocco le darai la sensazione che sia nitida. Ma se ti affidi al ridimensionamento automatico di Facebook più le dimensioni della foto sono grandi e peggiore sarà la sensazione di nitidezza. |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:18
Ho capito,quindi dovrei ridimensionare la foto in base all'uso che ne farò. Basta il ridimensionamento in fase di esportazione o ci sono degli "accorgimenti" da considerare in fase di post produzione? Ti ringrazio molto |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:25
Qui trovi un articolo interessante fatto da Juza, è un po' vecchiotto, quindi alcuni passaggi potrebbero essere leggermente differenti, ma il succo è ancora attuale. Ad ogni modo per FB bastano immagini con lato lungo da 1200 px, ovviamente spuntanto "Alta qualità" in fase di caricamento. |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:53
Direi che la procedura suggerita da Juza è quella che normalmente fanno tutti quando si deve pubblicare sul web e le dimensioni sono standardizzate su una ben determinata dimensione, tipo 1.200 sul lato orizzontale per le foto che pubblichiamo. Se poi vuoi che il visitatore abbia la possibilità di vedere la foto a una maggiore dimensione è necessario mettere un link per caricare la foto da un tuo spazio web diverso da Facebook |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 12:34
Grazie mille a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |