RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800 una settimana,sensore sporco!!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d800 una settimana,sensore sporco!!!!!





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 21:44

saluti a tutti.come da titolo,dopo una settimana di utilizzo della mia nuova d800,oggi aprendo alcune foto di prova,ho notato le famose macchie da sensore sporco.premetto che è arrivata il due agosto,ho montato l'obbiettivo,per altro l'unico che ho,e non l'ho più smontato.ma è possibile!!!!
tutte le foto che ho fatto in questa settimana sono a casa,non in una stalla,ora che faccio?la devo dare in assistanza?secondo voi mi faranno pagare per la pulizia del sensore?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 22:09

Complimenti per l'acquisto!
Sei sicuro che quando l'hai presa lo sporco non ci fosse?
Hai controllato che la confezione fosse intonsa?
Comunque il problema non è grave, forse può bastare una soffiata con un pennello a pompetta sul sensore, avendo cura di mantenere l'aprtura rivolta verso il basso.
Ciao.Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 22:26

grazie per la risposta,no era assolutamente perfetta,del resto e 5 giorni che sto' provando ad usarla,mi sono accorto adesso perché ho fotografato una porzione di cielo per prova,ho montato subito il 24 70 e non l'ho più tolto..capisco che non sia cosi grave,ma con la mia vecchia d300 dopo due anni avevo ancora il sensore pulito.e poi cavolo almeno se l'avessi usata un po' fuori potrei capire,ma in casa?sicuro è arrivata così!
sono addirittura quattro le macchie,e che macchie..su un monitor da 27 mi sembra di avere gli ufo...gia' presumo di far fatica ad addomesticarla,se devo perdere tempo anche a togliere le macchie non mi passa piu'...

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 22:28

Appena mi arrivò a casa la D7000, constatai nei primi scatti che il sensore era sporco!!Ho avuto modo nei vari forum, di riscontrare questo antipatico inconveniente, anche da altri e non pochi possessori di corpi Nikon (specialmente D7000) che lamentavano il problema, giustamente urlando allo scandalo. Dopo 3 giorni che la macchina era in mio possesso, chiamai la LTR di Torino e spiegando la cosa, mi invitarono a spedire la macchina in assistenza e a rimediare, naturalmente tutto gratis, S.S. comprese. Ritengo che sia davvero assurdo che in una macchina da 1000 € (nel tuo caso oltre 2600 €) si presti così poca attenzione!
Se, come suggerisce Massimo, dopo la soffiata nulla cambia, chiama immediatamente la LTR e gli dici che sei intenzionato a spedirgliela...naturalmente senza spese da parte tua!
Ciao

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 22:42

Puo' capitare, io in 3anni di canon 7d nessun problema di sporcizia sul sensore, passato a canon 5d2 neanche 20 giorni d'uso e il sensore pareva una cava di ghiaia x quanto si era sporcato, all'assistenza mi era stato detto....si è sporcato in maniera anomala, secondo me va a fortuna, o probabilmente è un problema di residui di lavorazione, e visto che sistemano il tutto GRATIS mi sa' che sia anche previsto;-)

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 22:44

grazie ancora,allora e un problema riscontrato più volte..credevo di essere il solito sfigato..certo che solo al pensiero di mandarla il ltr mi viene male....l'ultima volta con la d300 me l'hanno tenuta due mesi..pensa che ridere, da aprile l'ho ordinata ed è arrivata ad agosto..ovviamente adesso devo aspettare settembre,morale,dopo se va bene a novembre la riavro'..va be',del resto non mi rimane altro da fare..grazie ancora

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 23:03

Se non l'hai troppo distante, prova a portarlo direttamente all'assistenza ed a ritirare la fotocamera nella stessa giornata.
Io faccio sempre così: abito a Siena, ma l'assistenza Canon è a Perugia e, le volte che ho fatto il "tagliando" o ho fatto pulire il sensore, ho portato la fotocamera la mattina e l'ho ritirata il pomeriggio.
Comunque per consolarti ti dirò che proprio recentemente ho avuto una disavventura simile, ma me la sono proprio cercata.
Appena ritirata la 1DX sono partito per le vacanze in sardegna ed un giorno ho avuto la bella pensata di cambiare l'obiettivo nell'auto infestata dalla polvere accumulata percorrendo lo sterrato per andare a Piscina: il risultato si è visto subito, con delle belle tracce di polvere sia nel mirino che sul sensore. Fortunatamente con pazienza e con numerose soffiate il problema si è risolto quasi completamente.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 23:11

mi chiedevo proprio adesso,chissà se posso portarla direttamente a Torino ...io sono di Milano non sarei neanche troppo lontano...ma secondo voi la pulizia possono farmela anche al laboratorio ltr di Milano ?perché quelle in garanzia l''altra volta mi hanno detto che devono spedirle a torino..mah

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 23:21

Se non sbaglio devi mandarla a Torino: con Nital è così.


avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 23:22

non preoccuparti, sono solo dei piccoli granelli di polvere, è normale che si presentino, io ti consiglieri di pulirla da solo con un pennellino statico, io uso quello della visibledust e mi son sempre trovato bene, usarlo è semplicissimo, tanto prima o poi si depositeranno ancora, tanto vale che tu ti attrezzi da solo, non puoi spedirla tutte le volte che serve in assistenza solo per un pò di polvere.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 23:30

ci proverò,,tanto in ogni caso dovrei aspettare settembre...vediamo se riesco a non combinare guai..ma devi solo passarlo sul sensore?ci vuole qualche tecnica particolare,oltre chiaramente a fare con molta delicatezza?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 23:33

mal che vada fai la pulizia del sensore con liquido Eclipse e Pec-pad. Io l'ho fatta senza problemi: sensore perfettamente pulito e nessun danno

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 23:44

ottimo,siete una fonte inesauribile di info...da domani vai con le prove..

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 23:48

prima di usare liquidi per la pulizia del sensore mi raccomando di documentari bene bene;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 23:54

non aver timore, il pennellino o le spatoline sono molto morbide, l'unico guaio che puoi combinare è lasciare degli aloni con i liquidi o non portare via tutta la polvere. Tieni presente che non tocchi il sensore ma il filtro ottico posto sopra; il filtro al niobalto di litio, che ha il pregio di essere durissimo; non lo intaccheresti nemmeno con un taglierino.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me