RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior risoluzione su Facebook


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Miglior risoluzione su Facebook





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 11:19

Ciao a tutti, noto sempre un degradamento in qualità delle mie foto postate su Facebook. Mi spiego meglio. Ho deciso di postarle sempre a 720 Pix lato lungo perchè era la dimensione iniziale che FB permetteva per evitare "ricampionamenti" alla buona rovinando le foto. Ora hanno aumentato la dimensione massima a 2048 ma non sono molto convinto, nel senso che secondo me qualcosina FB va a toccare nella qualità della foto. Ho fatto numerosi tentativi. Io utilizzo un metodo di ridimensionamento in 2 passaggi con metodo "bicubico per nitidezza" su CS.....poi "salva per il web".....e qui che si complica la cosa....solitamente riduco la foto a 720 pix con un peso di 220-240k.....secondo voi qual'è il metodo migliore per evitare perdita di nitidezza e qualità attualmente? Sarebbe bello restare aggiornati su questo argomento credo...Io sto notando che lungo i bordi dei visi attorno a naso e bocca si crea una specie di "artefatto" che mi rovina la qualità....
Grazie infinite a chi avrà il piacere di consigliarmi! Buona Luce!

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2012 ore 11:27

Flegophotography non so aiutarti ma confermo che le foto su FB sono piene di artefatti. Ho praticamente smesso di postare per questo motivo.
Se ci sono soluzioni interessa anche a me.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 11:33

Ho trovato un certo miglioramento postandole in formato PNG.....ma non credo sia la soluzione per tutto.... :-(

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 12:45

molto interessante, finalmente.
io solitamnete andavo a 1280 facendo due ridimens. con 2 maschere di contrasto, una fine e una grossotta, il file per il web e' straperfetto ma su FB perde un sacco di sfumature e contrasto per la strada.
Ho provato anche io il png che va meglio ma non e' perfetto ancora.
se avete news mi interessa.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 12:51

stesso problema io...allora non sono io che sono pazzo...eppure vedo delle foto su fb molto nitide e di qualità abbastanza buona quindi un modo ci deve essere...Confuso

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 13:31

infatti, ho amici che hanno foto postate con una resa eccezionale.....ho notato postare foto a 960x640.....non so per qual motivo....(esempio)

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 15:23

Si ma non credo centri.....poi bisogna vedere se è meglio postarle a 72 o 300 dpi....dopo il ridimensionamento....bo....Juza a suo tempo aveva scritto un metodo, ma valeva in generale sarebbe bello che ci aiutasse :-)

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2012 ore 15:52

Trovo sempre lo stesso identico problema, io di solito le preparo a 1200px con Salva per web: le stesse foto caricate qui o su FB sono totalmente diverse come qualità percepita (anche se su FB ho molti più commenti, ma sono amici MrGreen)

Credo che il problema sia proprio legato alla visualizzazione di FB, ma non saprei bene come aggirarla.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2012 ore 20:02

quell'alta qualita serve per postare foto a 2049px di lato lungo se non spunti quell'opzione vengono ridimensionate ad una risoluzione piu bassa...;-)
i 72 e 300 dpi non credo cambino qualcosa...;-)

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 10:05

Infatti, non credo, ho trovato diversi articolo di preparazione delle foto sul WEB ma nulla che parli di FB....dopotutto è un social...solamente mi da fastidio vedere che ci sono foto postate qualitativamente migliori delle mie e non so come arrivarci :-(
(

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2012 ore 11:08

Dato che si parla di qualità e foto su Fb, una volta caricate diventano di proprietà di Facebbok? Mi pareva di aver letto una cosa simile, oppure che le possono utilizzare...

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2012 ore 17:03

Raffaele, l'azione non esiste più , non esite più la pag. FB

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2012 ore 17:22

certo che esiste la pagina... e l'azione gratis da scaricare... un pò migliora...

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2012 ore 23:54

Come tutti anche io mi chiedevo se ci fosse una ricetta per questo problema.
Dopo un po' di tentativi ho provato questa che secondo me funziona, uso uno sharpening in due stadi:
il primo stadio è una azione che ho creato io che
- converte l'immagine nel metodo LAB e
- applica uno sharpening solo sul canale luminosità, dopodiche
- ridimensiona la foto sul lato lungo a 1200px

il secondo passaggio è banalmente un salva per il web alla massima qualità in jpeg, con interpolazione bicubica.
Non ho provato a salvare in PNG ma probabilmente è una buona idea.

La resa è migliorata molto, tanto che se ne sono accorti molti miei amici fotografi, ma ancora non ottimale.
Uso una fotocamera EOS 50D e ovviamente ho fatto le prove sui file da 15megapixel che genera la mia Eos per cui tenete conto di questo se avete macchine con risoluzioni differenti perchè ovviamente il risultato della Unsharp Mask su risoluzioni molto diverse richiederebbe parametri probabilmente diversi.
Comunque i parametri che ho usato io per la Unsharp Mask sono: Amount 120% , Radius 0.5 px , treshold 0 .

La nitidezza percepita è aumentata molto e si sono ridotti un bel po' gli artefatti, comunque non è la soluzione definitiva. almeno per me. e infatti sto ancora provando

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2012 ore 6:43

Secondo me Facebook non merita tutto questo sbattimento. La qualità è pessima e si sa, su tutti i fronti. È pessima la qualità media delle foto postate, magari il bimbo zozzo o gli amici ubriachi in discoteca fatti col cellulare, è pessima la qualità dei commenti che ricevi. Già Google+ è un po' meglio e meglio frequentato. Un po' di tempo fa feci delle prove e mi pare che la soluzione migliore fosse mettere il link a Flickr.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me