| inviato il 01 Novembre 2016 ore 13:02
Buongiorno a tutti/e, che ne pensate del suddetto obiettivo? Verrebbe impiegata su nikon d7100. Grazie e buona luce a tutti/e. Luigi |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:51
Ciao Gigione, io ho il bighiera che dovrebbe avere lo stesso schema ottico. Pregi: colori e nitidezza molto buoni, anche lo sfuocato a mio parere è ottimo. Difetti: soprattutto il peso e si deve fare attenzione al mosso. Nel tuo caso con sensore X 1.5 dovrai fare molta attenzione ai tempi...Io dopo aver provato l' 80-200 a pompa non ho saputo resistere e mi sono buttato sul bighiera per l'AF migliore e perché mi trovo meglio con lo zoom a ghiera. Un saluto Luca |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 23:55
ho il bighiera anche io e che io sappia, lo schema ottico cambia ( ma forse non ricordo bene) |
| inviato il 02 Novembre 2016 ore 0:10
Se posso darti un consiglio, lascia perdere gli 80-200 Nikon (a meno che non si parli dell'AF-S), compreso il bighiera: avuto e confrontato con il 70-200 Tamron liscio, che lo ha battuto al secondo round per KO. Se sei alla ricerca di uno zoom f2.8, io mi orienterei proprio sul Tamron: usato si trova sui 350/400 euro, ovvero quanto un Nikon 80-200 a pompa e molto meno di in bighiera. |
| inviato il 02 Novembre 2016 ore 0:34
Io lo uso con estrema soddisfazione....basta guardare qualche mia foto e te ne rendi conto. L unica cosa....AF un po lento, un po pesante (ma sulla d800e é molto equilibrato) e sopratutto.....cosa importantissima....sulle FF é migliore che sulle APSC |
| inviato il 02 Novembre 2016 ore 14:39
confermo il miglioramento su FF ( e non di poco a mio avviso) |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 8:06
A parte l'af molto lento, è un ottimo vetro. Lo schema ottico è lo stesso tra le versioni a pompa e bighiera. Cambia solo con l'af-s... Però con questo bisogna prestare attenzione al motore af, parecchio suscettibile di guasti. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 12:37
Lo ho usatosu d2h e adesso su d700. Mi ci trovo bene. Un po' morbido ai bordi a 200 a ta e un po' di aberrazione cromatica. Non so cosa renda su pixel piccoli. L'af su d700 e d2h è ragionevolmete veloce, ben più del 300/4 afs. Sulla d70 era piuttosto lento. Ho avuto anche il 70-200 vr, ma è stato un disastro come affidabilità. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 12:51
Avuto la II versione a pompa. Consiglio personale : la prima non la considerare. Per capirci non comprare quella con il limite della messa a fuoco sul barilotto. Prendi quella con lo switch esterno sulla sinistra. Per quanto riguarda la resa è davvero un'ottima ottica. Unica pecca: l'autofocus. Se tu devi fare un passaggio fra soggetti, è possibile che ci metta un po' ad agganciare. Tende a tornare al fine corsa per poi mettere a fuoco, roba che se non fai foto estremamente"dinamiche" non crea alcun problema però è giusto saperlo. Solo che non capisco come facciano ad essere ancora così alti i prezzi. Io l'ho venduto 2 anni fa a meno di quanto ne vendano alcuni oggi Stesso vale per l'AFS, la maggior parte delle volte viene proposto a prezzi, sennon più alti, uguali al 70 200 vr I pur essendo più soggetto a varie rotture. Mah. |
user3998 | inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:21
Ho il bighiera da 6 mesi .. obiettivo eccellente in tutto . Unico neo l'af che non é fulmineo . Per il resto non lo cambierei né con il tamron né con il nuovo 70-200 2.8 che ho avuto modo di provare e che non mi ha impressionato se non per la velocità dell'autofocus. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:48
“ Consiglio personale : la prima versione non la considerare. „ Senza nessun intento polemico, ma solo per curiosità, mi dici perchè? Ho usato per anni, e con estrema soddisfazione, la prima versione su D300; a parte il peso e l'autofocus lento non ho trovato alcun problema. Venendo alla domanda di Gigione: è un'ottica di circa trent'anni fa, ai tempi della pellicola, e sinceramente non so quanto renda (o possa far rendere) un sensore da 24 Mp. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:55
Ringrazio tutti per gli interventi. Sono solo un semplice fotoamatore che voleva uno zomm per fare ritratti e qualche foto sportiva ai miei piccoli nipotini, senza spendere un patrimonio. Grazie ancora a tutti voi. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 14:03
Ho avuto l'80-200 a pompa prima serie ed anche il 70-210 f5,6. Entrambi usati su d7000, nulla di più di quanto già detto da altri. Hai citato foto sportive ai nipotini, valuta pertanto anche il Sigma 70-200 f 2,8 HSM relativamente rapido a focheggiare e che dovresti trovare usato sulla stessa cifra www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_70-200macro_v2 |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 14:39
Lascia perdere ... è di gran lunga migliore il bighiera! |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 15:58
“ Senza nessun intento polemico, ma solo per curiosità, mi dici perchè? „ Nessun problema Fulvio46 ^^ non solo perché c'è una buona differenza fra AF e AF-D, come dici tu, ma perché se ti si rompe il limitatore AF nella prima versione può essere notevolmente invalidante (se non ricordo male sono 4 posizioni : 1.8 ? 3 metri; 3m ? infinito; 5m ? infinito e completo, se si rompe restando fisso a 1.8m - 3m hai un'ottica a metà) rispetto alla II versione a pompa che lo ha esterno e a 2 posizioni. Mi proposero una prima versione circa 6-7 anni fa con il problema detto, ma la riparazione era molto alta rispetto al valore effettivo dell'obiettivo ( mi pare pure qualcosa sopra al prezzo dell'usato di oggi, non avendo più la mail non vorrei dire una cavolata) Otticamente poi resta lo stesso obiettivo (che io ricordi), tutto sta a prevenire eventuali problemi specialmente in ottiche che cominciano ad avere i loro anni (e chissà come sono stati usati e tenuti). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |