| inviato il 01 Novembre 2016 ore 10:46
Sono settimane che compaiono ad intermittenza prezzi incredibili su Amazon. Roba del tenore di 1200 euro per un Canon 35 1.4 II. Qualcuno ha comprato?
 |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 10:52
credo proprio che siano tru.ffe, è già accaduto, se Amazon non controlla i suoi partner la vedo grigia per questo colosso. E' estremamente facile perdere i clienti al giorno d'oggi |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 10:55
Questi annunci ti compaiono nei mirati di Google, ad un utente medio possono sembrare in qualche modo "di" Amazon, se son t*fe è un bel problema. Io stesso se il prezzo fosse meno improbabile ci cascherei, forse... |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 10:57
Concordo, Amazon si è guadagnata una reputazione eccezionale per i primi anni di lavoro impeccabile, ultimamente sta perdendo un sacco di colpi: scarso controllo dei partner (anche se ci sono segnalazioni degli utenti), pratiche commerciali discutibili (vedi Kindle a 1€ ritirati dalla vendita dopo ore di pubblicità), sanzioni da parte dell'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato per lo spot sull'abbonamento Prime.... io personalmente ho calato molto gli acquisti su quel sito! |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 10:59
Se non è venduto e spedito Amazon c'è poco da fare. Mesi fa "ho comprato" la D7200 a 400€ non prima di essermi consultato con Amazon. Sul momento mi hanno comunicato che anche, trattasi di un venditore falso, i soldi li riavrò indietro. E' successo che dopo poche ore quel negozio in vetrina aveva tutt'altro che materiale fotografico (quando poco fa vendeva di tutto fotografico incluso prodotti apple a metà prezzo). E' finita che i soldi non me li hanno presi e l'ordine è stato annullato. |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 11:01
Come dire, alcuni loschi soggetti ci provano nonostante il controllo ferreo di Amazon |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 11:03
“ Concordo, Amazon si è guadagnata una reputazione eccezionale per i primi anni di lavoro impeccabile, ultimamente sta perdendo un sacco di colpi: scarso controllo dei partner (anche se ci sono segnalazioni degli utenti), pratiche commerciali discutibili (vedi Kindle a 1€ ritirati dalla vendita dopo ore di pubblicità), sanzioni da parte dell'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato per lo spot sull'abbonamento Prime.... io personalmente ho calato molto gli acquisti su quel sito! „ se acquisti da amazon (venduto e spedito) non vedo che problemi potresti avere, a parte i rari casi in qui mettono oggetti a prezzi strani (tipo kindle 1€) che sono errori (o politiche commerciali non saprei...) la gente si lamenta e da pure feed negativi, nonostante sia consapevole che il prezzo è errato!!! per il marketplace basta fare i dovuti controlli prima, non è che amazon ti spinge a comprare, il tasto aggiungi al carrello lo cliccano le persone (ingenue in questi casi) rimane lo shop online con la migliore assistenza clienti!!! |
user72463 | inviato il 01 Novembre 2016 ore 11:04
boh,non capisco come mai amazon non riesce a bloccare questi annunci t*faldini,tutti i santi giorni ce n'è uno (anzi,più di uno) |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 11:04
Acquistare solo venduto é spedito Amazon |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 11:06
Questa primavera ho provato a comprare una SONY A7S.2 a € 1.600. Dopo qualche ora è sparito tutto, compreso il venditore. Fortunatamente non sono spariti i quattrini ... |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 11:07
“ la gente si lamenta e da pure feed negativi, nonostante sia consapevole che il prezzo è errato!!! „ Forse perché la legge italiana dice una cosa diversa da quella che dice Amazon a riguardo. A ogni modo credo che il controllo ferreo sul venditori non ci sia ... tanto più che la scorsa volta che si è presentato il problema, su larga scala, a chi segnalava veniva risposto da Amazon che era tutto nella norma! Un'azienda seria secondo me dovrebbe essere la prima a preoccuparsi di annunci poco credibili fatti sul proprio portale e-commerce e non pensare che "se uno compra a prezzi bassi, affari suoi" |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 11:10
“ per il marketplace basta fare i dovuti controlli prima „ Però i venditori come quello sopra in qualche modo hanno tanti feedback positivi. Quello in oggetto ad esempio è pieno. Qualcosa non torna perchè sono tutti feedback vecchi di almeno un anno. Però, ragazzi, la torta è confezionata bene. Devo dire che anche Venduto da terzi e spedito da Amazon finora è stato affidabile. |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 11:12
A chi si ha quasi preso la sòla: quindi Amazon comunque ha l'ultima parola sull'acquisto? Ti salva? Ormai per prenotare in un bnb devi mandare copia scannerizzata di un documento, com'è possiible vendere così facilmente non lo so... |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 11:13
Amazon percepisce i soldi dall'acquirente, ma li versa solo successivamente al venditore, potendo restituirli al cliente in caso vi siano problemi con l'ordine. Le t*fe si distinguono facilmente, il prodtto è indicato come non disponibile, si invita il cliente a contattare il venditore in privato, uscendo così dal sistema pagamenti amazon. Questo è l'unico modo per essere t*fati su Amazon. |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 11:13
“ Acquistare solo venduto é spedito Amazon „ Basta che sia spedito da Amazon, perché in questo caso il prodotto è presso i magazzini Amazon. Comunque concordo, acquisto solo se è almeno spedito da Amazon, così si evitano le t*fe. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |