RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto resa colori...sono disperato...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto resa colori...sono disperato...





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 18:47

Nonostante posti da un po' le foto è la prima volta che scrivo, quindi...PIACERE E CIAO A TUTTI!!!

Ho un grosso problema che mi affligge...penso da sempre ma ora me lo hanno fatto notare...

Allora: Apro PS, apro la foto con CameraRaw, la sistemo, apro il file con PS e salvo il Jpg... e fino qui tutto ok...(profilo aRGB)

Apro l'immagine salvata con PS, perfetta.
Apro l'immagine con il visualizzatore di Windows, scura, ultra contrastata e ultra satura...
Apro l'immagine a schermo intero (dal visualizzatore di Windows - presentazione), torna come la voglio io...
Carico l'immagine su Juza...ancora scura, ultra contrastata e ultra satura...

Visualizzato sempre sullo stesso schermo....

AIUTATEMI ;)

Grazie

Luca

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 18:58

Ciao, per aRGB intendi Adobe RGB? Nel qual caso ci sta (photoshop gestisce i profili colore quindi fa il binding correttamente, il visualizzatore di windows e il browser che usi evidentemente no) ;)
Se invece volevi scrivere sRGB è più strano in quanto, in genere (ma non è una regola), i programmi che non gestiscono il profilo colore assegnano di default sRGB per rimediare a buona parte dei problemi.
Comunque quando utilizzi software che non gestiscono il colore è sempre un po' un "prenderci"!

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:04

Grazie matteo,
intendevo AdobeRGB, da quanto ho letto nel forum è quello che usa la macchina (EOS 6D) e quello che consigliano di mantenere (mi sbaglio???)...Come Browser uso Chrome... voi come vi regolate per postare le foto qui?

Grazie

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:07

Per il web devi convertire in sRGB, ossia salva per web. ciao

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:09

Ciao
in genere le foto si postano in sRGB.
Lo spazio colore sRGB è più o meno coperto dalla maggioranza dei monitor, Adobe RGB sicuramente no, a meno di usare monitor dedicati e costosi per fotoritocco.
Giuseppe

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:13

Il visualizzatore di Windows non è il massimo,non farci affidamento, scarica un visualizzatore che legge i profili colore e vedrai che il problema si risolve da solo.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:13

Gli spazi di colore "grandi" come Adobe RGB ti servono per l'editing o per uscire su dispositivi capaci di rappresentare tanti colori. Per questo la fotocamera esce configurata con quello.
Se visualizzi una immagine i cui "numeri" sono fatti per un certo spazio, su un dispositivo che non usa quella informazione e dà per scontato si tratti di un sRGB, ti esce una porcata.
Tutte le foto che posti sul web, è meglio convertirle in sRGB perchè è l'unico che garantisce la visualizzazione senza gestione dei profili (= su qualunque dispositivo).
Se hai una fotocamera di qualità come la 6d, puoi usare i raw e usare gli spazi di colore solo quando scegli il dispositivo di uscita o l'ambiente di editing.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:15

Grazie ai vostri consigli ho notato che se visualizzo con Chrome una foto postata in sRGB

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2064551

la vedo con i colori scuri e contrastati, se apro la stessa con Explorer la vedo come la vorrei io... è normale??? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:20

E' normale perchè il "color management", cioè l'uso dell'informazione sullo spazio di colore usato, dipende da quale programma usi per rappresentare l'immagine.
Come detto sopra, se non vuoi avere problemi, converti in sRGB. Se un programma non fa il color management, prende i numeri nella foto e li sbatte sullo schermo. Poichè gli schermi sono generalmente tarati sull'sRGB, che è appunto uno spazio piccolo di colori adatto proprio ai display, tutto va a posto.
In conclusione: web -> sRGB -> zero problemi.
Se invece sai cosa stai facendo e vuoi sfruttare il massimo dei colori...la storia si complica.

PS.: se non scatti in RAW e non fai editing delle foto, ma usi sempre e solo quello che esce dalla fotocamera, puoi mettere la fotocamera in sRGB. Così non avrai più problemi. Così è come se avessi una Polaroid di altri tempi.
Se invece vuoi avere i "negativi" che poi devi "stampare" (per il digitale, anche mandare su un display generico è come stampare su carta e richiede un trattamento del colore), allora devi farti i RAW, convertirli con un programma di editing. Più complicato, ma più potente. Scegli tu.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:23

Come ti è già stato suggerito dagli altri eviterei di utilizzare Adobe RGB per pubblicare le foto (al limite solo per lavorarle). Al termine del procedimento ricordati di utilizzare il comando "Converti in profilo" e non "Assegna profilo", se vuoi approfondire, sul mio sito trovi un breve articolo sull'argomento.
La gestione del colore
Post produzione: una proposta di workflow (qui trovi alla fine dell'articolo una rapidissima spiegazione al problema dell'assegnazione del profilo sbagliato ;-)
Ti suggerisco il sito di Mauro Boscarol, dettagliatissimo sull'argomento!

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:27

Ecco dove sbagliavo!!!!
non toglievo la spunta a "incorpora profilo colore"!!!

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2064584

ora la vedo correttamente anche su Chrome!!!

GRAZIE!!! e comunque studierò gli articoli!!! MrGreen
MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:29

La spunta "incorpora profilo colore" la DEVI lasciare! altrimenti il software che deve riprodurre l'immagine non sa a quale profilo associarla!!!

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:38

SorrySorrySorry

ho riprovato lasciando la spunta, ma in quel caso su Chrome la vedo scura (e immagino anche gli altri utenti del forum) TristeTristeTriste

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:42

Chrome non gestisce i profili ICC v4 quindi potrebbe essere ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 19:49

forse ho risolto...impostazioni del monitor... che non avevo più guardato visto che vedevo diverse versioni sullo stesso monitor...

che noob SorrySorrySorrySorry

grazie del supporto!!!!;-);-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me