| inviato il 31 Ottobre 2016 ore 16:41
Ciao a tutti! Scrivo questo post sperando di essere utile a chi, come me ha molto desiderato un obiettivo da "wow" ma non riteneva (su canon) di poter accedere ai serie L economicamente parlando, valutando con interesse l'acquisto dell'obbiettivo in oggetto. Io dopo molte ricerche, visione di foto e recensioni altrui, e valutando anche l'acquisto del 35 f2, alla fine ho optato per l'acquisto del sigma su amazon anzichè usato. Infatti il prezzo è po' a limite del budget ma la questione più terrificante per me sono stati i problemi di autofocus segnalati ovunque, quindi desideravo la tutela di amazon. Ho quindi ordinato obiettivo e dock, pronto a verificare, tarare, spippolare e in caso restituire il tutto entro il mese. tengo a precisare di aver sempre pensato (lo penso tuttora) che un obiettivo da 700 euri dovrebbe farmi anche il caffè e non certo dover essere tarato al computer con un accessorio da pagarsi a parte. Ma la scimmia mi ha fatto digerire anche questo. Ebbene circa un mese fa giunge a casa l'obiettivo. Scatto subito (ho una eos 80d). Scatto in casa, punto su mia figlia, la sera, illuminazione pessima, ovviamente f1.4. Punto all'occhio. Guardo la foto. Wow. Nitidezza SUPERBA, fuoco perfetto sull'occhio, sfocato spettacolare. Godo. Nei giorni successivi test delle tre pile, superato con successo. Cartoncino graduato inclinato a 45 gradi. Problemino lieve di back focus (in tutti gli scatti da 30 cm focheggia un attimino più indietro del dovuto, costantemente). Risolvo con la dock, efficacemente. Regolo poi non con poche tribolazioni l'af a 0.4, 1mt e infinito e tutto sommato canna poco, ma talvolta, specie da distante mette semplicente a fuoco dove vuole lui. Penso, non dormo la notte, mi sveglio sudato con gli incubi: Sarà normale? per testarlo ho sempre usato 1.4, sarà insufficiente la profondità di campo per essere più preciso? Non ho esperienza sotto l'f2 del mio centino (di una precisione assoluta)... Boh. E poi se dovesse non essere normale e dovessi cambiarlo con un altro potrà davvero essere diverso? Ecchec× li faranno tutti uguali no? Resto combattuto sul renderlo o meno fino a che un giorno, al parchetto con mia figlia seduto su una panchina punto a f1.4 su un cartello col nome di una via a una 30 di metri di distanza. Riguardo zoommando al 100% e... totalmente non a fuoco, nome quasi illeggibile. riprovo. uguale. riprovo 10 volte. non ne "sbaglia" uno: TUTTI FUORI FUOCO! Torno a casa, impacchetto e rendo ad amazon. Nei giorni successivi, aspettando il rimborso trovo un 35 f2 canon usato e lo compro, provandolo nei giorni successivi. molto preciso e nitido ma non mi dice nulla, nulla a che vedere col sigma, mi spiace perchè a parte lo sfocato per il resto è ottimo. (a proposito lo rivendo a 390...) Ok, attendo il rimborso e appena arriva riordino il sigma (a 50 euro in meno) di nuovo assieme alla dock. Ce l'ho da 5 giorni e l'ho testato scattando ritratti alle mie figlie tutti perfetti. Sono tornato al parco e mi sono riseduto sulla panchina, ho puntato il cartello della via. Perfetto, 10 volte su dieci lo becca con precisione chirurgica e zoommandoci la nitidezza è al top. Me lo terrò con gioia a vita! Con la mia esperienza voglio aiutare chi si trovasse nella mia situazione e far presente che sì, li fanno uno diverso dall'altro. Si tratta solo di avere la pazienza e il sangue freddo di trovare quello giusto. Pesa un botto ma ragazzi, spacca i culi. Ciao! |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:28
seguo |
user38936 | inviato il 16 Gennaio 2017 ore 13:42
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2172176 Ma ancora vi ostinate a comprare i Sigma!? Vi sta bene! L'ho scritto più volte che non sono affidabili, qualcuno mi è anche saltato in testa, ma alla fine... |
user16612 | inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:00
Senza mai saltare in testa ad alcuno, io ce l'ho da tre anni. Montato su 4 diversi corpi Canon. Mai un difetto di messa a fuoco che non fosse imputabile a un mio errore. Senza dock, che non ho mai acquistato. Questo solo per dire che io eviterei di assolutizzare. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:07
Giangu come si evince dal finale della storia attualmente lo uso con estremissima soddisfazione e senza averlo tarato! |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:09
35 art e 5d3. cerchi concentrici sul file. aggiornamento tramite dock. cheppalle ! p.s. il 35 art è l'unico art decente. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:20
Ma cosi di punto in bianco o fin dall'inizio? |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:29
Zen e il 50? |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:30
I cerchi concentrici sono la conseguenza della rimozione vignettatura in camera, bisogna disabilitarla per poterlo utilizzare. I sigma sono così, li ami e li odio nello stesso istante... |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:47
“ Ma cosi di punto in bianco o fin dall'inizio? „ dopo aggiornamento firmware. tutto ciò che non è canon (specialemente sigma e yongnuo) dopo che si aggiorna o si cambia macchina (con una recente) va tutto a culo. con la 1dx2 e 5d4 tutti i flash yongnuo non sono più compatibili via menù. 500euro tra flash e trigger buttati nel cesso. canon è una merd@ ok, ma visto che ormai sappiamo che è una merd@ d'ora in poi solo canon. dalle batterie (ho speso 250euro per una cessosa batteria) ai flash a tutto ! p.s. comunque i sigma rimangono schifosi non tanto per i noti problemi di incompatibilità con canon, ma proprio perchè hanno una resa digitale fredda insulsa perfettina. a parte ripeto il 35 art che trovo 'poco sigma' style. se non fosse che canon odia sigma lo avrei preso. bhè... il 35L1 è un'opera d'arte ottica. ma il 35 art si difende moooolto mooolto bene. a mio avviso la graduatoria dei 35 è: 1. 35L1 2. 35 art 3. 35L2 |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:24
“ Zen e il 50? „ una merda |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:31
Come mai? |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:34
perchè amo le ottiche morbide, con i bordi schifosi, tantissima vignettatura e soprattutto con molte aberrazioni cromatiche. quindi amo gli L canon vecchia scuola. il 50 1.2 in questo è il maestro ! ecco perchè. |
user92023 | inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:08
Ma, scusate, cosa pretendete? Che un'azienda produca in compatibilità con la concorrenza affinchè quest'ultima venda attrezzatura al posto di quella che potrebbe vendere la sterssa? Siete mai stati in uno "staff meeting" di Direzione Generale? Se l'azienda fosse vostra, agevolereste la concorrenza? Oppure cerchereste di proteggere la vostra fetta di mercato? Da parte mia, non escludo di comprare un Sigma (50 ART, nella fattispecie), ma l'UNICA modalità d'acquisto che ipotizzo è: usato, da un amico, residente nella mia città, disponibile a farmelo testare, a casa, prima dello scambio vero e proprio. Difficile, ma una "chance", al momento, l'avrei! Altrimenti: "ciccia"! Un "mal-di-pancia" non sono disponibile a procurarmelo, pagandolo per di più! Ciao. G. P.S.: da qualche parte ho letto che Canon stava tentando l'acquisto di Sigma, ma poi l'affare è andato a monte. Può essere che, da quel momento in poi, "per puro caso", il SW dei nuovi prodotti potrebbe essere stato "aggiornato"...in relazione al "felice evento" così sfumato! |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:11
per i flash si parla un gran bene dei godox |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |