JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, premesso che ho cercato ma trovato soprattutto argomenti sui cataloghi, mi chiedevo....possedendo SSD per SO e HD da 1 tera per salvare le foto, è giusto importare i file RAW da fotocamera direttamente sul disco Hd tradizionale? questo potrebbe rallentare il lavoro su lightroom?
Lo puoi fare tranquillamente. Il disco viene usato "intensamente" solo durante il primo salvataggio dei raw, cioè quando li importi dalla fotocamera. Lightroom, dopo aver letto le immagini durante l'importazione, per il suo catalogo crea delle anteprime. Quando andrai a sviluppare il raw, il tempo di lettura dal disco sarà comunque molto rapido rispetto al tempo impiegato dal computer per elaborare le regolazioni e le modifiche.
Puoi velocizzare le operazioni sulla libreria mettendo il catalogo di lightroom sul disco SSD.
Ciao e grazie dlella risposta....domanda da ignorante , ma proprioda ignorante...che differenza c'è tra il catalogo e le foto che importo?Ad ora la cartella "catalogo" si trova nell'ssd ma se la apro è vuota... mentre altre foto che ho importato precedentemente si trovano in una cartella affianco al cosìdetto catalogo.
Giusto! il catalogo è una cosa le foto un'altra! tu paradossalmente potresti fare un catalogo annuale in cui gestirai le foto del 2015 poi un altro per il 2016, un altro per il 2017 e cosi via (usalo come esempio per capire ma non farlo)!! Nel catalogo sono contenute le informazioni quindi giustissimo tenerlo nel disco SSD. le foto potresti tenerle in dischi esterni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.