RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio impostazioni scatto foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consiglio impostazioni scatto foto





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 16:31

Salve a tutti
ho una nikon d90 con obbettivo Nikon DX 18-140, la mia domanda è questa:
premesso che dovrei fotografare un faro distante circa 400 mt dal punto di scatto, le impostazioni che uso sono modalità manuale / iso 200 - diaframma F11
Una volta che aumento lo zoom per avvicinarmi al faro (ho provato anche ad arrivare a 140 su cavalletto) occorre variare l'apertura del diaframma o lo tengo sempre ad F11
Naturalmente F11 è il valore che solitamente uso io per la paesaggistica....
ho necessità di un vs consiglio-parere
Grazie a tutti per gli interventi

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 17:01

mi sono accorto, rileggendo la mia domanda, che forse non è tanto chiara.... MrGreen
Il dubbio che avevo era legato al fatto di ottenere una foto nitida e con giusta profondità di campo anche con zoom al massimo (nel mio caso 140) / tengo il diaframma ad F11 o aumentando lo zoom devo variare questo valore ?
Ri-grazie

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 17:09

A parità di distanza dal soggetto e diaframma usato un obbiettivo più lungo restituirà meno PdC di uno più corto.

Detto questo, vista la distanza del tuo soggetto, la cosa è ininfluente, fai piuttosto delle prove per capire a quale diaframma la tua lente rende al meglio e usa quello.

Evita di chiudere troppo il diaframma (non andrei oltre a f/11) in modo da evitare la diffrazione.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 17:42

Non hai specificato il contesto oltre al soggetto. Se dietro si vede solo il cielo puoi aprire di più tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 17:45

Stai su f5.6/8 se il faro è il solo punto di interesse

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 20:30

Grazie per gli interventi
Dietro il soggetto c'è una collina con delle case (non molto interessante di giorno...la notte invece si illumina tutta la collina e diventa più interessante)
Da quello che ho capito, per isolare il soggetto (a tutto zoom) è meglio aprire il diaframma soprattutto se dietro il soggetto non c'è niente di interessante - è corretto?
A breve mi arriverà il Tamron SP AF 70 - 300mm e le cose in fatto di zoom dovrebbero andare decisamente meglio

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 20:40

Un Po improbabile isolare il soggetto a quella distanza anche aprendo tutto il diaframma. Dovrebbe sembrare un effetto tilt-shift ma non l'otterrai mai con quel tipo di obiettivo 18-140. Quindi inutile chiudere molto, ne perdi in nitidezza oltre che luminosità. Ti hanno già detto di aprire maggiormente. Metti a fuoco il tuo soggetto e scatta. Capirai da solo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 20:53

dipende fondamentalmente da quanto sei lontano dal faro, e dato che un faro + o - avrà le dimensioni di un faro, da quanto il faro occupi spazio all'interno dell'inquadratura, con casi molto differenti come si vede nei 2 es.
viaggi.corriere.it/wp-content/uploads/2015/06/1-Faro-di-Fomentor-Mallo
www.qsl.net/ari_trieste/images/Faro_della_Vittoria_1.jpg
Quindi più è ripreso da vicino, più dovrai chiudere per avere una certa leggibilità dietro il faro stesso.
non ti resta che piantarti con il cavalletto e fare qualche scatto di prova, osservare attentamente i risultati e scegliere il diaframma, quindi attendere il momento propizio per scattare. In questo modo potrai anche valutare meglio l'esposizione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me