RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa fotografie su pannello Forex


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fine Art
  6. » Stampa fotografie su pannello Forex





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 17:38

buonasera a tutti. qualcuno ha esperienza con stampa online su pannello Forex? mi sembra che per grandi formati di stampa abbia un buon prezzo, ma la qualità? l'uso sarebbe esclusivamente interno. oppure eventuali alternative di supporto rigido per formati da 70 x 100.
grazie

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 20:00

Intendi direttamente su forex o su carta fotografica applicata a un pannello forex?
Io ho fatto due stampe su carta fotografica applicata dopo su forex, su digitalpix. Sulla 50x75 dopo qualche mese il pannello si è un po' imbarcato, su quella regalata ai miei suoceri non mi sembra, dovrei controllare, il formato era panoramico.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 21:23

Il forex non si deve imbarcare, a meno che non sia rimasto appoggiato a terra anziché appeso al muro.

La qualità della stampa dipende dal supporto, dalla macchina usata per stampare e dalla qualità di stampa scelta dall'operatore (anche con una ferrari si può andare a 30 all'ora)

La stampa su adesivo (successivamente applicato al pannello) può essere effettuata anche con stampanti che utilizzano materiale in bobina e di solito hanno una qualità migliore, pari alla classica stampa fotografica, inoltre l'inchiostro praticamente non fa spessore. La stampa può essere protetta con plastificazione lucida o opaca, sia per proteggerla nel tempo che per ottenere effetti particolari.

La stampa diretta su pannello (qualunque sia il materiale) viene fatta con stampanti "flatbed", la quasi totalità delle quali utilizza inchiostri che lasciano un leggero spessore al tatto ed hanno una resa leggermente opaca. Questo perché l'inchiostro deve poter aderire a qualsiasi supporto, dal pvc al metallo al legno al cuoio...

Comunque per mostre, fiere, ecc. si usa quasi sempre la stampa diretta: costa meno e se non vai a guardarla da molto vicino è comunque molto valida.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 21:52

grazie. mi interesserebbe per arredamento di casa. quindi la massima qualità possibile. se ho capito bene la qualità migliore si ha con stampa su adesivo o carta fotografica da applicare al pannello. suggerimenti su siti online con buon rapporto qualità prezzo (se possibile indicarli sul forum)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me