Visto che la discussione (https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=258436) ha raggiunto il limite di pagine ho pensato di accodare il proseguimento a questa che avevo aperto io ieri:
“ In questi giorni sto mettendo a confronto queste due soluzioni per definire una volta per tutte quale delle due faccia al caso mio..
Crashplan è un servizio di backup di cui abbiamo già parlato molto, costa relativamente poco, è sicuro, abbastanza semplice e gode di spazio illimitato.
Amazon CD da solo non ha nulla a che fare con Crashplan (a parte lo spazio illimitato), perchè è un servizio dedicato esclusivamente al cloud storage. Tuttavia, abbinato a goodsync (applicazione dal costo abbastanza basso), permette di fare ciò che fa Crashplan, restando sempre e comunque un servizio di cloud storage (cosa che di fatto crashplan non è).
Ho provato a fare una lista di pro e di contro per entrambe le soluzioni, più che per aiutare chi è in dubbio, per avere ulteriori consigli per giungere finalmente a una scelta definitiva (ho ancora qualche settimana di prove gratuite dei vari servizi).
Crashplan
Pro:
- E' sicuro
- Costa relativamente poco (circa 60 euro/anno)
- spazio illmitato
- servizio pensato e progettato per il backup, senza accrocchi
- accessibilità da ovunque
- analisi pre sincronizzazione ancora da valutare (non ho ancora provato a stoppare l'upload e riprenderlo)
Contro:
- non è un servizio di cloud, non permette cioè la creazione e la gestione di cartelle in remoto
- multimedialità totalmente azzerata: foto non disponibili in anteprima, necessità di scaricarle per poter verificare che siano quelle che ci servono
- l'accessibilità menzionata nei pro è fortemente limitata dall'impossibilità di identificare i file con nomi anonimi
- l'upload è molto lento
Amazon CD + GoodSync
Pro
- E' Amazon, piaccia o no l'azienda più customer oriented sulla faccia della terra
- E' sia cloud storage che cloud backup
- fortemente orientato alle immagini (se si sceglie di fare backup di sole immagini, è gratuito e gode di spazio illmitato)
- multimedialità moderatamente buona. tutte le immagini sono mostrate in anteprima, devo ancora verificare se l'app per tablet o smartphone sia in grado di riprodurre i filmati
- permette di creare e gestire cartelle in remoto totalmente indipendenti dal dispositivo di cui viene fatto il backup
- possibilità di avere ridondanza in automatico, sincronizzando anche 3 unità a catena (ad esempio: potrei dire a goodsync di sincronizzare il mio hd esterno con il mio western digital my cloud che a sua volta deve essere sincronizzato con cloud drive. in questo modo la sincronizzazione tra le due unità fisiche sarebbe abbastanza veloce e potrei disinteressarmi di quella lenta).
- amazon è in perenne evoluzione e non è da escludere che un domani non decida di includere nativamente la sincronizzazione dei file per fare anche backup
Contro
- Amazon CD non sincronizza da solo le cartelle, senza goodsync. Se l'unità di cui facciamo il backup viene modificata, dobbiamo avviare una nuova sincronizzazione
- Analisi presincronizzazione veloce al primo upload. Dopodichè è lentissima, anche con fibra, a causa del fatto che l'analisi di cartelle in remoto richiede per forza di cose più tempo.
- Sembra che Amazon CD abbia la tendenza a modificare la data di creazione di alcuni file, non si capisce bene con quale criterio. Questo porta ad ogni ripresa della sincronizzazione a uno spreco di tempo passato a caricare le versioni correte dei file.
- a volte goodsync salta l'upload di alcuni file, non si capisce bene in base a che cosa. di solito quando si sospende e si riprende la sincronizzazione questi file vengono poi caricati, ma su grosse mole di dati potrebbe essere necessario fare diversi passaggi
- soluzione leggermente più costosa: 70 euro/anno per amazon, 30 euro una tantum per la licenza di goodsync.
- upload lento (ma forse più veloce di crashplan)
- la app desktop di amazon non permette incredibilmente di navigare tra i contenuti. si può solo caricare. per navigare tra i contenuti si va per forza da browser (o da app per smartphone)
se qualcuno vuole segnalare altre peculiarità e/o correggere quanto ho già detto, farebbe sicuramente cosa gradita. „