RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help Messa a fuoco Canon...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Help Messa a fuoco Canon...





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 19:16

Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto !
Questo sabato sono andato per la prima volta a fotografare in un'oasi.
Qui subito due domande:

1) Con una fotocamera Canon, come impostate la messa a fuoco ?
AF AI SERVO o AI FOCUS?
Da quanto dice il manuale o il sito Canon www.canon.it/youconnect_newsletter/tutorials/focus/page_3.aspx
sembrerebbe AI FOCUS, confermate ?

2) Io ho una 5D Mark III ma sentivo la necessità di avere una raffica maggiore.
Avendo un budget di circa €1200,00 secondo la VS. esperienza, è meglio una 1D mark IV USATA ( cosi mi tolgo anche la voglia di una ammiraglia ) o prendere una NUOVA 7d mark II ?
…anche vero che con una 7d mark ii avrei anche un vantaggio di moltiplicazione 1.6

Grazie a tutti ?

user44306
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 20:59

Scusa posso chiederti che Case di messa a fuoco hai usato?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:11

1) Ai fini dell'inseguimento del soggetto, la modalità AI SERVO o AI FOCUS sono equivalenti: la prima regola in continuo la messa a fuoco sul soggetto che si muove, la seconda seleziona automaticamente tra AF (messa a fuoco singola con mezza pressione del bottone di scatto) e AI FOCUS rilevando il movimento del soggetto. Se sai che il soggetto si muoverà, a mio avviso meglio AI FOCUS: elimini la variabile e i possibili errori del sistema di rilevazione del movimento.

2) Secondo me, meglio 7d MkII: gli unici pro della 1d sono la costruzione da mezzo corazzato e (teoricamente) una gamma di alti iso un po' migliore. Però è fuori porduzione da 4 anni e in teoria da qui a tre cessa l'assistenza garantita (in pratica, Canon assiste ancora con piena efficienza le 5d old). La 7d entra in produzione tre anni dopo la cessazione delle 1d, quindi puoi contare suu 4-5 anni di produzione più sette di assistenza garantita. 300 grammi in meno, stessa raffica, 20 punti in più di MAF, scatto silenzioso, mirino al 100% di ingrandimento, LCD con miglior risoluzione, flash incorporato (per poco che conti, c'è...). Poi, firmware più recente di almeno 5-6 anni. Sulla qualità dei colori è difficile discutere, molto soggettivo.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:16

@leth
Ho avuto un po' di difficoltà, solitamente fotografo paesaggi e uso ONE SHOT, all'oasi ho messo in FOCUS ma non abituato a questa modalità Molte foto non erano a fuoco.
Chiedevo appunto a voi esperti se era la modalità corretta e quindi devo imparare a usare meglio questo settaggio o se era meglio SERVO.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:23

@andrea
.. ok, allora mi alleno un po' di più utilizzando FOCUS

Mentre per il secondo punto condivido il tuo pensiero di prendere la più giovane 7dII , lasciando a tempi economicamente migliori l'ammiraglia :-)
Grazie !

user44306
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:53

@Andrea intendevi usa ai servo no? Non ai focus lasciando alla macchina la eventuale rilevazione del movimento.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 22:00

Hai ragione, ho fatto confusione. AI SERVO è quella per i soggetti in movimento, AI FOCUS quella che sceglie in automatico. Faccio ammenda e correggo: dovrebbe essere meglio AI SERVO, cmq la lettura del manuale fugherà ogni dubbio.

Cmq, il ragionamento fila: in teoria, in AI SERVO potresti recuperare una parte delle foto sfocate, poi l'AF a inseguimento dipende anche dall'obiettivo che hai sotto. Se non si integra più che perfettamente con il corpo, una quota di sfocate è fisiologica.

PS: uno può anche accontentarsi e considerare ammiraglia una 5dMkIII, non è che sia proprio cascame....se proprio hai le manie di grandezza, gli metti il battery grip e ti spacca il polso anche lei...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 23:32

...Grazie per i suggerimenti !
Facendo per tanti anni paesaggi e qualche ritratto, mi rendo conto che la natura stravolge le mie abitudini.
Andrea la 5D3 guai chi me la tocca ! :-P purtroppo anche per un profano come me la grande 5d non e tanto adatta a questo stile di foto, infatti spesso e volentieri non riusciva a registrare rischiando così di perdere scatti "preziosi".
A presto e grazie ancora !;-)

user102516
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 23:58

Le Nikon si mettono a fuoco da sole, e sono anche tropicalizzate ..... contro l'incontinenza.Cool

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 0:23

@Vescello all'Oasi eravamo circa una ventina di utenti, 18Nikon e 2 Canon, le abbiamo prese, ehehehe :-)))MrGreen

user102516
avatar
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 0:31

MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 14:05

@Fotopierino
all'Oasi eravamo circa una ventina di utenti, 18Nikon e 2 Canon, le abbiamo prese

ANCHE una Oly ;-)

user44306
avatar
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 14:08

Alla Spartan Race di ieri sono andato alle 8:30 e all'inizio erano tutti con le Nikon... poi dopo le 10:30 la situazione si è invertita ed i bianconi hanno preso il sopravvento!!!

Quindi, la soluzione è che i Canonisti sono pigri, i nikonisti si svegliano prima la mattina!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me