RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24mpx su un aps-c DX


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 24mpx su un aps-c DX





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:17

Salve ragazzi mi sorge un dubbio riguardo la Nikon D7100,volendo fotografare principalmente paesaggi naturalistici come montagne e vallate,e avendo sentito parlare molto bene del sensore della D7100 mi sto per dirigere verso l'acquisto di quest'ultima.
Vedendo però foto scattate a oltre 20mpx mi sto rendendo condo che aprendole e guardandole nel dettaglio i particolari non sono nitidi e "precisi" come una lama,si vede un po quell'effetto sfocato.
Per intenderci non si raggiunge questo livello di qualità aprendo l'immagine. ( www.juzaphoto.com/hr.php?t=1527148&r=34412&l=it ) per quanto la foto in esame sia scattata da una FF.
E avevo già sentito parlare del fatto che 24mpx su un sensore cosi rendono il rumore più evidente nella visualizzazione al 100% mi stavo chiedendo se forse su quel livello di prezzo ci fosse una scelta migliore.[magari con meno mpx ma qualità migliore,poiché i pixel contenuti risulterebbero più grandi e con una capacità di cattura maggiore]

Grazie in anticipo a tutti.

P.S Tra l'altro io vidi due foto assurde a livello di dettagli con la D7100.Chissa che lente utilizzarono.
www.tomx.eu/Texty/Dolomity_2013/DolomityT55_12MPx.jpg
www.tomx.eu/Texty/Dolomity_2013/DolomityT28_12MPx.jpg

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 18:45

Ciao.
L'esempio che hai postato non lo puoi prendere a paragone per due motivi:
1-foto scattata con FF mentre chiedi lumi du un DX
2-lente utilizzata per la fotografia decisamente non all'altezza del sensore utilizzato....vedi i bordi.

Le tue preoccupazioni sulle performance della D7100 secondo me, risiedono più nel fotografo che non nella macchina.
Ho visto cose eccezionali scattate con macchine ben più datate della 7100.
Sono convinto che una buona metodica unita ad ottiche adeguate possano regalare la giusta soddisfazione anche da una DX.
Per quel che riguarda il rumore, è ovvio che ci sia una certa differenza, ma se il tuo interesse non è l'uso smodato di iso elevati, ma foto di paesaggio (come gli esempi che hai postato), stai tranquillo che a bassi iso con la D7100 non hai nulla da rimpiangere.
Spero di esserti stato utile.
Saluti
Gp

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 19:18

Ciao,
da felice possessore della D7100 ti posso assicurare che con le giuste ottiche hai una nitidezza davvero ottima (vedi ad esempio il 16-85, o il 50ino f1.4)!
Per quanto riguarda il rumore, come già accennato da Gp70, posso confermare che è una fotocamera che si comporta egregiamente, poi ovviamente più sali con le iso e più troverai rumore, ma questo è fisiologico.

Considerando il settore DX credo che abbia pochissime rivali.

Un saluto.
Rik

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 19:26

Io non ho ( purtroppo ) una D7100 ma, se vai nella mia galleria, noterai che la prima foto in ordine di popolarità é scattata con una D7100 ed il 50 G 1.8 . Ti invito a guardarla alla massima risoluzione e contare uno ad uno i peli e la ricrescita nelle gambe della ignara modella. Aggiungo che quando scattai avevo zero esperienza in post produzione ( non che ora...ma almeno capisco ), e ti assicuro che quel sensore tira molto dettaglio. Basta saper esporre correttamente e avere lenti dignitose. Il 50 in questione non ha un prezzo esoso e si trova anche usato

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 19:46

Grazie mille a tutti per le delucidazioni
@Gp70 : Per lente intendi l'obiettivo?

@Adriidra : L'ho appena vista,è vero,ha un dettaglio incredibile,sono rimasto sorpreso e con un obiettivo da un costo "contenuto"
Che lenti mi consigli oltre al 50 utilizzato?
Considerando ovviamente che cerco un grandangolo per le paesagistiche e magari oltre al 50 una tuttofare come un 18-140 o un 70-300

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 19:55

Staind mi spiace ma non posso consigliarti obiettivi NIKON, semplicemente io non ho una reflex e scatto con quel che trovo in giro o ai vari test day. Ho provato obiettivi che non potrei permettermi, tipo il 300 f4. Perché l'ho fatto? Il commesso mi ha preso in simpatia e mi ha fatto provare di tutto. Sto raccogliendo i soldi e ( oltre alle olympus per altri discorsi ) mi sarebbe piaciuto prendere la 7100 proprio perché mi ci sono trovato bene. Ma mi frenano i grandangoli, cosa che in Canon si tampona col 10-18. Ti potrei dire di guardare il Tokina 11-16 ma ho paura di essere linciato dai senatori XD

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 20:03

E, diciamola tutta, a meno di andare sull'usato, nikon non ha grandangoli "economici". Non li ha nessuno. Il grandangolo costa. Se non posso aiutarti, ti faccio comunque gli auguri perché ho seguito anche l'altro post e so quanto é difficile conciliare risparmio e qualità. Di certo la D7100 non è un "accontentarsi"

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:11

Esatto,canon per il discorso grandangoli è più economico.
E il tokina anche usato a meno di 390-400 non si trova.E non è proprio "poco".

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 21:23

No per niente. Devi avere pazienza... Se Nikon ti piace ( e hai puntato una bel corpo ) ti consiglio di aspettare e prendere tutto assieme. O prendere l'ottica che per ora ti può far scattare nel tuo genere. Io per esempio ho una vecchia macchina ad ottica fissa. Scatto praticamente sempre a 28mm. Per il mio modo di fotografare non ha senso comprare una nuova macchina se non copro questa focale con una lente superiore a quella che ho. Ti faccio e ti facciamo esempi del genere perché, credimi, ne Nikon ne altre hanno bisogno dei tuoi soldi, che sono sudati. Quindi, acquisti mirati mi raccomando ;)

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 12:51

Si infatti,prenderò quando potrò quello che cerco e voglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me