RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliori jpeg?







avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 22:40

Vi é una determinata marca particolarmente indicata per chi utilizza quasi sempre il jpeg perché sforna file jpeg realmente validi?
Sia tra le Marche reflex che mirrorless....
Oppure le varie "case" si equivalgono?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 22:44

No in teoria fuji restituisce un jpg migliore delle altre apsc... per via del filtro x trans invece che bayer

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 22:47

Se ben settato trovo il jepg Olympus valido (a differenza di quello Nikon). Utilizzo il jepg on camera una volta ogni mille (raw for the win per me) ma niente che ho avuto si avvicina a quello che sfornava la Fuji S5.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 22:57

Il miglior jpg lo dà la vecchia Fuji s5 con il suo superccd.
L'ho usata intensamente per 7 anni con grandissime soddisfazioni.
Ancor oggi la ritengo insuperata.
Nel ritratto poi.....si beve tutta la concorrenza.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 23:06

@Valadrego UCI
Sono stato sul generico per non dare suggerimenti ma hai centrato subito "il problema" ;-)

Ho appena deciso di fare un upgrade con Olympus possibilmente entro fine anno e completare il "corredo"
oggi con amico un pò per caso ho fatto un pò di scatti con giornata grigia e piovosa
Xt10 con zoom standard 18-55mm del mio amico e mia Omd EM1 10 con 12-40mm

solo che inaspettatamente il risultato mi ha un pò spiazzato... mi sembrava che i file Fuji avessero qualche cosa in più

Ora ... upgrade sará verso la Omd EM1 Mark II ...
del m4:3 amo la compattezza (anche se io ho solo le lenti PRO non leggerissime) che me l'ha fatta preferire ad antri sistemi per il giusto rapporto pesi/risultati...
Poi che é un pò una mini reflex come utilizzo
Fuji è un pò meno "immediata" e alcune ottiche gaono grosse...
Però il jpeg mi ha stupito... e con una lente standard
(pur essendo ottimi anche quelli di Olympus )
Un minimo dubbio mi é sorto.... Sorry

Anche se (credo) continuerò sulla mia strada m4:3...

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 23:25

@Giuliano1955
Ne ho sentito parlar molto bene
Purtroppo fuori prod da un pò...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 23:26

SuperCCD, idea Geniale.. quanto vorrei quelle idee un un bel CCD denso di ora...

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 0:10

Io ho una D7000 Nikon e devo dire che, settata com'era di fabbrica, gli JPEG erano privi di spinta, poco contrastati e mosci nei colori. Ho variato il profilo colore 6 nitidezza e 4 saturazione (profilo originale era paesaggio) e tenuto al minimo il controllo d-lighting ( o addirittura disattivato) e i risultati in jpeg si vedono. A forte ingrandimento le foto son ben diverse. Inoltre giocando sulla compensazione esposizione si ottengono risultati più aderenti all'intenzione del fotografo.
Ma, comunque, la resa dipende non solo dalle regolazioni e dagli obiettivi, ma anche dalla tecnologia con cui è costruito il sensore. I sensori fuji hanno una matrice che non è la bayer e un rendimento migliore sotto il profilo cromatico.
Ma sono anch'essi sensori CMOS. Il sensore CCD è tutta un'altra tecnologia e...altri colori.
Credo però che produrlo costi di più...e,probabilmente, esistono anche altri motivi per cui il CMOS si è affermato.
Devo poi dire che Fuji, forse per il fatto di aver fabbricato per anni ottime pellicole , è molto attenta ai colori...e cura il profilo colore molto più di quanto facciano altri.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 8:40

Oppure le varie "case" si equivalgono?

Non credo proprio che i file jpeg siano tutti uguali.

user43510
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 8:58

FujiCool

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 9:40

Quando lo scrissi io alcuni anni fa, mi davano del pazzo.
Ora vedo che il consenso è quasi unanime.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:05

Quelli che mi davano contro sono spariti......

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:11

Il 18-55 Fuji è standard solo come focale, ma è XF. Le ottiche economiche Fuji sono le XC. Aggiungiamo anche un sensore più grande (anche se per qualcuno sono tutti uguali) e diverso da tutti gli altri e il gioco è fatto.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:01

Quelli che mi davano contro sono spariti......

Fino ad appena un paio d'anni fa chi osava proporre qualcosa di diverso da Canon e Nikon sembrava equivalesse a pronunciare delle eresie. Invece adesso che sono già in molti a giudicare la qualità senza farsi abbagliare dalla scritta sulla calotta non è raro sentir dire che qualitativamente i migliori jpeg non sono prodotti dal duo Canon - Nikon. Quindi per me non è una sorpresa scoprire che i fotografi apprezzano di più i jpeg Fuji

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:07

Dopo aver provato la prima Fuji, non sono mai tornato indietro
Per abitudine scatto sempre in raw+jpeg ma mi trovo spessissimo alla fine a tenere solo i jpeg da quanto mi trovo bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me