JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Un amico mi ha regalato uno jupiter 21m (che credo sia un 200/f4). Vorrei montarlo sulla mia Nikon, ma non so se esistono adattatori e dove si possono trovare. L'obiettivo dal lato del corpo macchina ha un innesto a vite (credo M42, ma come verifico?). Qualcuno mi puo' aiutare?
Montare lo Jupiter 21m su Canon, m4/3 o Nex é relativamente facile ed economico, su Nikon ci sono complicazoni.
Prima cosa il tiraggio di Nikon é 46.5mm contro i 45.5mm dell'attacco M42x1. Gli adattatori da M42x1 a Nikon sono almeno 1mm di spessore, quindi la messa a fuoco massima scende da infinito a 20 metri.
Grazie EttoreBest. Avevo letto che, a meno di montare una lente aggiuntiva per via del tiraggio, avrei perso la messa a fuoco all'infinito ma non credevo si trattasse di ridurla a 20 metri. MI sembra di aver inteso che queste lenti aggiuntive penalizzarebbero cosi' tanto la resa ottica che non vale la pena considerarle. Mi son fatto un'idea del prezzo dal tuo link e credo che faro' una prova.
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2558281&r=56559&l=it lo uso con Nikon D750 - che voi sappiate: 1 -va tenuto su A o su M (immagino che A stia per Automatic e M per Manual per cui su M credo) 2- con la mia d750 perdo l'esposimetro vero? 3 - che tipo di adattatore senza lente mi ci vuole? (quello con battuta di chiusura del diaframma? (io ho questo www.juzaphoto.com/hr.php?t=2558126&r=40186&l=it che sembra non avercelo..) grazie
Se usi l'adattatore indicato devi lasciarlo su M: il diaframma si chiude seguendo la ghiera diaframmi. Se lasci su A, il diaframma rimane sempre aperto e si chiude solo se il perno posteriore viene premuto. Con la D750 funzionano sia esposimetro che indicatore di messa a fuoco.
Un consiglio: evita quegli adattatori di adriano lolli. Sono semplicemente adattatori cinesi (costo d'acquisto 1-2€) che lui rivende a pressi allucinanti. Mi riferisco a quelli senza lenti, gli altri non so. Cinese per cinese, comprali su ebay, ci guadagni solamente. Stesso discorso per quelli col chip. 1-2€ di adattatore e 10€ di chip, entrambi acquistabili su ebay e montabili con due gocce di colla in 5 minuti. L'ho fatto personalmente più di una volta, sia con ottiche che con adattatori.
... si stava parlando del K&F Concept (bello ma caro), il resto è un post del 2012!
Sul topic parallelo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2513002 segnalavo l'oggetto 332273576287, che costa poco più di 1€ compreso spedizione. Per quanto riguarda i dandelion Nikon, questo è necessario solo per le D5000-5600 e D90. Le altre Nikon funzionano senza problema e negli Exif ci sarà sempre scritto f/5.6. Se vuoi negli Exif anche la focale dell'obiettivo, si può selezionare da una tabella nell'apposito menu "Dati Obiettivo senza CPU".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.