RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 300 f2.8 L 1989


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 300 f2.8 L 1989





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 23:21

Canon 300 f2.8 L non is primo tipo è ancora un obbiettivo valido nonostante non venga più fatta assistenza per questa ottica se tenuto bene si può rischiare a prenerlo. Mi diceva un teccnico che gli obbiettivi vecchia serie sul digitale rendono meno perchè i raggi che convergono sul sensore digitale dovrebbero arrivare perpendicolari e non obliqui come avveniva sulle reflex a pellicola e gli obbiettivi progettati moderni sono studiato per far arrivare i raggi al sensore perpendicolari.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 23:43

È una domanda?

Nel caso secondo me gli obiettivi vecchia serie rendono un po' meno in generale, ma se sono di qualità hanno ancora un ottima resa, poi ovvio, l'innovazione qualcosa avrà fatto

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 1:09

Si una domanda per coloro che usano la sudetta ottica.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 1:20

Non capisco la domanda

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 2:56

300 f2.8 L vale la pena risciare a prenderlo nonostante non facciano più assistenza a questa ottica in caso di rottura. Poi come rende sul digitale? Per il fatto che era studiato per la pellicola.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 4:25

Va benissimo

user72463
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 5:39

Se guardi il listino Canon è pieno di obiettivi messi in commercio ai tempi della pellicola

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 6:17

secondo me il migliore dei 300 canon. ho avuto molti obiettivi, ora sono passato a nikon ma il 300 l canon resta il più tagliente di tutti

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 7:40

Quoto Elia e Maxxy71.
Quasi tutti i fissi Canon sono progetti analogici.
Il discorso cambia con i grandangoli

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 8:40

Il discorso interessa anche a me, ma x quanto riguarda una eventuale rottura es. modulo autofocus, si trovano ancora i ricambi? I camera service riparano ancora o bisogna affidarsi ad un buon fotoriparatore generico che comunque farà fatica a trovare i ricambi?
Esistono ricambi di terze parti, come succede x le auto, oppure i ricambi sono solo originali?
Dispiacerebbe spendere 1000 caffè x un futuro ferma carte. Triste

user4758
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 8:44

Nel caso secondo me gli obiettivi vecchia serie rendono un po' meno in generale, ma se sono di qualità hanno ancora un ottima resa, poi ovvio, l'innovazione qualcosa avrà fatto


Infatti il vecchietto 200 1.8 ha una resa non ottima, ma fenomenale! Anche su un sensore denso come quello della 5DIV...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 8:49

Buongiorno Luca,

lo possiedo ed utilizzo con soddisfazione su EOS 5D mark 2 e 3 anche con i primi moltiplicatori 1,4 e 2 X. Nel caso in cui si guastasse vedremo il da farsi. Camera Service di Milano mi ha già comunque confermato che non sono più disponibili parti di ricambio. Ma non mi fascio la testa prima di averla rotta.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 8:50

confermo la qualità dell'obbiettivo anche su digitale, ma confermo che non è più riparabile anche cercando pezzi in america, il mio è in bellavista a casa per eventauli ladri..............

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 9:10

Io uso con estrema soddisfazione ottiche Leitz anni 70.......
A me sembra il contrario.....le macchine su cui li monto non rendono giustizia alle loro qualità.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 9:18

Ce l'ho lente molto valida anche moltiplicata 1.4. Il fratellino f4 del tempo è ancora meglio quanto a nitidezza.se si rompe qualcosa diventano costosi fermacarte purtroppo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me