| inviato il 04 Agosto 2012 ore 9:26
Premetto che ho già letto tanto su le ottiche che citerò, ma mi piacerebbe avere un consiglio da persone che le conoscono bene o che le hanno avute, in sostanza io vorrei acquistare un teel luminoso (2,8) per la mia Canon, la mia decisione per motivi economici è ricaduta su un 70 200 L is f2,8 prima serie o un 70 200 f 2,8 sigma os. Che mi consigliate? Grazie Marco |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:03
una curiosità, ma per te lo stabilizzatore è fondamentale??? |
user493 | inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:14
per cosa lo usi? non tralasciare il tamron 70-200 2.8 che è nitido da far paura |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 14:48
Ho avuto il Tamron 70-200 2.8: resa ottima ma senza stabilizzatore, e con AF per me troppo lento. Ho avuto per un po' il Sigma 70-200 2.8 NON stabilizzato, AF buono, ma resa inferiore al Tamron Poi ho trovato una occasione per un Canon 70-200 2.8 IS prima versione à... la somma dei lati migliori dei due precedenti, con in più lo stabilizzatore: AF ottimo, colori e resa otttimi, stabilizzatore buono ... di più potrei chiedere solo la versione mark 2, ma non ho i soldi ... |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 15:04
70-200 IS prima serie di sicuro. |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 15:50
Quoto Alvar e Anext, sicuramente il 70-200mm f2,8 prima serie. Lo stabilizzatore non è male, è molto nitido ed ha un AF da paura... Il Sigma 70-200mm f2,8mm OS non l'ho mai provato ma dalla prova su photozone non sembra entusiasmante. Molto meglio il Tamron, ma non è stabilizzato ed è un pelino più lento nella maf... |
| inviato il 07 Agosto 2012 ore 16:17
Ho il Canon f2.8 IS prima serie e mi piace un sacco, al di là della nitidezza (che per me è molto più che accettabile) ha uno sfocato valido e dei gran bei colori. L'ho preso un po' a malincuore perchè puntavo alla seconda versione ma ne sono rimasto sorpreso in positivo, mi sa che me lo terrò ben stretto. Sono sempre stato un fan delle alternative meno costose di altre marche ma mi sto ricredendo, a livello di colori e microcontrasto la serie L ha una marcia in più.. è un piacere usarli, anche le versioni vecchie (es 20-35L) hanno ancora molto da dire. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |