RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede per viaggio in Islanda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Treppiede per viaggio in Islanda





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 14:18

A marzo farò un viaggio di 5 giorni in Islanda. Da quello che ho potuto capire, oltre al freddo, il problema principale è il vento che spesso e volentieri è molto forte.
Attualmente ho un treppiede della Manfrotto modello base (molto base) quindi sto valutando cosa mi conviene fare, soprattutto se acquistarne uno nuovo o se vale la pena noleggiarlo.

Ad ogni modo, che tipologia/modello mi consigliate per questo tipo di viaggio? Sono abbastanza ignorante in fatto di treppiedi...

Grazie

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 15:11

guarda, il vento se è tanto è così tanto che ti serve un cavalletto in basalto.
Juza c'è andato con il befree, io di solito in Islanda uso uno 055 MF4 (molto vecchio), un 190XproB modificato (ho accorciato le gambe) e anche un Q666c (il cinese in carbonio, economico).
Probabilmente la cosa migliore è andarci con un befree, che zavorri con lo zaino in caso di vento. Se il vento è forte, a volte eviti proprio di scattare.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 15:18

Visto che sei un manfrottista potresti farti come regalo quello che il Capo ha usato in Islanda di recente:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=recensione_manfrotto_befree_carbo

Chiarite le tue necessità e limiti di spesa ci sarebbero un'infinità di alternative (migliori a mio avviso).

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 15:47

Io ho portato il BeFree One ma l'ho trovato inservibile col vento. Mi è stato molto più utile un AmazonBasics per video da 5 kg, raramente con la zavorra. Col vento anche con quest'ultimo il tele da 180 stentava, più che altro nei video.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 15:53

io andrò in islanda a fine dicembre. porto con me il gitzo serie 3 systematic, comprato a luglio dopo un viaggio in portogallo dove il troppo vento ha quasi vanificato l'uso del treppiedi nonostante l'avessi zavorrato.
in caso di zone con vento forte non conviene rischiare.


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:20

io andrò in islanda a fine dicembre. porto con me il gitzo serie 3 systematic,

gitzo serie 3 systematic... BELLISSIMO ma... il noleggio forse è da valutare seriamente in questo caso... MrGreen
Già l'Islanda è cara di suo...

Vabbè se consigli quello... rilancio col mio: FEISOL CT-3442 che costa molto meno della metà.
Ed è leggero come un traveller ma regge come quello là (più o meno).

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 16:32

Dai un'occhiata ai Sirui, sono prodotti ottimi. Io ne sono molto contento.
Ciao

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:46

Allora: si, per chi c'è stato sa bene quanto l'Islanda sia cara (me ne sto accorgendo adesso che sto organizzando il viaggio). D'altro canto, dato che un motivo (se non il principale) per cui vado in Islanda è fare foto, non vorrei trovarmi spiazzato proprio a causa del treppiede, per questo volevo capire se conviene spendere qualche centinaio di euro ed affittarne uno MOLTO buono o spenderne sempre qualche centinaio e comprarne uno decente.

Il befree carbon è questo? https://www.amazon.it/Manfrotto-MKBFRC4-BH-Foldable-Carbonio-Antracite

Il prezzo non è basso, ma da qui a marzo potrebbe diventare abbordabile. Siccome come già detto sono molto ignorante in fatto di cavalletti, la testa in dotazione con il befree va bene? Incide anche la testa sulla stabilità in caso di vento?

Adesso controllo anche gli altri marchi che mi avete consigliato!



avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:51

Siccome come già detto sono molto ignorante in fatto di cavalletti, la testa in dotazione con il befree va bene? Incide anche la testa sulla stabilità in caso di vento?

La testa potrebbe essere il punto debole di quel treppiede (e mettendoci altro ammesso che si possa, si perde la possibilità di richiuderlo che uno dei plus). Ma se non ci dici cosa ci metterai su...

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:51

Ok, il gitzo è decisamente fuori budget Sorriso

Andrea, qualche modello dei Sirui da consigliare?

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:53

Come corpo porto una 6D (sperando che non piova...). Come ottiche quasi sicuramente il Canon 24-105 e il Sigma 70-200.
Se nel frattempo trovo o riesco a farmi prestare un buon grandangolare valuto se lasciare a casa il 24-105.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:54

Se ti basta un traveller, puoi viaggiare leggero come col befree ed è moto meglio:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1156448

Altrimenti sul genere di quel gitzo ma con un prezzo più umano:
Feisol CT-3442
SIRUI R-2204 -CARBONIO



avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:57

Grazie centauro, mi lancio nella lettura del Sirui, anche sa da un'occhiata veloce fra treppiede e testa il costo sale rispetto al Manfrotto.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 17:59

Si sale un po' ma ha una testa che non ha confronti. Poi se vuoi qualcosa che non ti limiti sulla testa (per la faccenda della richiusura tra le gambe) devi andare su un crociera larga ma leggero comunque tipo:
- Feisol CT-3442
- SIRUI R-2204 -CARBONIO
e ci metti una testa Sirui K-20X (per entrambi)

Hanno il gancio sotto per stabilizzare con lo zaino appeso in caso di forte vento. Anche il traveller.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 19:47

Sirui TX 2204 in carbonio, chiuso 41 cm. compreso testa K-20. Sta tranquillamente dentro uno zainetto da montagna. Oppure il più piccolo TX 1204 con testa K-10 (un utente qui di Juza ne ha fatto una ottima recensione). I Sirui a parità di peso hanno, rispetto ai Manfrotto, le sezioni più grosse ( quindi in teoria dovrebbero essere più stabili ) Un piccolo particolare da tenere conto è che i pesi dichiarati sono un po' inferiori a quelli reali.
Il mio è costato circa 330 euro su Amazon, la versione in alluminio costa molto meno.
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me