| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:26
Su amazon.de c'è una dp0 nuova a 328 euro più spedizione, dov'è la sola? |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:29
“ Su amazon.de c'è una dp0 nuova a 328 euro più spedizione, dov'è la sola? „ T ru ffa... ci siamo già cascati in parecchi. Hackerano il sito degli inserzionisti, mettono fotocamere a prezzi improbabili e ti chiedono di essere contattati via mail per il pagamento, così escono dai canali amazon e tui sei fregato. Fortunatamente io avevo ignorato l'avviso ed avevo pagato tramite amazon, ovviamente la transazione non si è conclusa ed amazon mi scrisse del fatto che i profili venivano hackerati. Lascia stare. |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:46
Paco, per me devi sovraesporre (in base alle situazioni) su base esposimetrica. Non ho verificato, ma credo che le letture dell'esposimetro interno siano prudenziali. Ovvero tenda a sottoesporre. Probabilmente con un esposimetro esterno, meglio essere più prudenti. |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:05
@Paco68 Io sono dalle parti di Arona e qui é tutto bruma e nebbia... anzi piove e, per il momento, non sembra volgere al bello. Ma anche questo clima é fascinoso, forse più del bel tempo. Purtroppo io sono con suocera e moglie a far compere...: Non é foveon
 |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:19
“ onestamente io ancora dopo 24 puntate non ho capito se con le Merrill bisogna sovraesporre sulla base dell'esposimetro o su quella dell'istogramma „ entrambe, poniamo una scena in cui serva un gnd da 3 stop, o si espone le ombre, cercando di sottoesporle di uno stop e quindi abbiamo le luci sovraesposte di 2 stop, circa, a grandi linee, poi si aggiusta in base alla situazione, o si espone giusto e si stara l'esposimetro di un +1.3, +1.7, massimo.. a +2 inizia a bruciare qui ho starato l'esposimetro a +0.7, dallo schermo della macchina il cielo era bruciato, su spp ho recuperato esponendo giusto il cielo con esp -0.7, fill +0.1, ombre -2 e evidenzia -2, esportato il tiff a 16bit e ripreso le ombre portandole come le vedi con C1 www.juzaphoto.com/me.php?pg=183137&l=it |
user68299 | inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:25
Ad 1.7 i colori più chiari vengono persi. SPP recupera fino a 2 stop senza problemi e senza bruciare, il problema è che dopo 1.3, la bruciatura viene recuperata, ma le tonalità più chiare perse. Se fai un tramonto ad 1.7 perderai tutte le sfumature colore più chiare. Il file lo recuperi a livello di luminosità ma ti sei giocato i colori. Per giocato i colori intendo che se prima avevi un rosa chiaro, diventa bianco panna. Ho provato personalmente questo piccolo test per capire una volta per tutte quali sono i limiti ed 1.3 è il massimo applicabile, oltre non ha senso se non per perdere informazioni utili. |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:48
@Uly Bello il ritratto. Il soggetto ha quel non so che di vissuto... sarebbe interessante in bn. |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:59
Uly, uly. Scrivi tanto ma ascolti poco. Non ho mai detto che il tuo gatto non avesse un occhio verde ed uno blu. Ma solo che all'interno di quello verde, ci fossero delle macchie che non appartenevano all'immagine. Poi fa' un po' come ti pare... |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 12:20
Anche nel ritratto. C'è sia il verde che il magenta. Penso dipenda dal diaframma aperto. Sulla testa prevale il verde, nella barba il magenta. Prova a dire che non lo vedi... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |