RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xxiv)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xxiv)





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:02

E via!

Si arriva da qui

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2039353&show=15

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:06

Una foto pescata dal mio ultimo viaggio MrGreen
Non conoscevo la macchina e sottoesponevo di uno stop per no clippare gli alti luci.


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2040483&l=it

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:26

Su amazon.de c'è una dp0 nuova a 328 euro più spedizione, dov'è la sola?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:27

Lo straniero, a me sembra molto naturale, onestamente io ancora dopo 24 puntate non ho capito se con le Merrill bisogna sovraesporre sulla base dell'esposimetro o su quella dell'istogramma.

MrGreen

Ma non demordo, prima o poi qualcuno me lo dirà.... MrGreen

Con la Quattro si espone per le luci e stop.

Panzeo, se oggi si apre (e dovrebbe aprirsi verso pranzo) faccio un salto sul lago d'Orta, porto con me la DP0 e la A7.

;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:29

Su amazon.de c'è una dp0 nuova a 328 euro più spedizione, dov'è la sola?


T ru ffa... ci siamo già cascati in parecchi.

Hackerano il sito degli inserzionisti, mettono fotocamere a prezzi improbabili e ti chiedono di essere contattati via mail per il pagamento, così escono dai canali amazon e tui sei fregato.

Fortunatamente io avevo ignorato l'avviso ed avevo pagato tramite amazon, ovviamente la transazione non si è conclusa ed amazon mi scrisse del fatto che i profili venivano hackerati.

Lascia stare.

;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:46

Paco, per me devi sovraesporre (in base alle situazioni) su base esposimetrica. Non ho verificato, ma credo che le letture dell'esposimetro interno siano prudenziali.
Ovvero tenda a sottoesporre.

Probabilmente con un esposimetro esterno, meglio essere più prudenti.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:02

Zeppo, capisco le tue perplessità... che poi erano anche le mie.

Di base c'è che tu non devi rinunciare a nulla, il bayer non si tocca, è troppo flessibile ed aiuta non poco in situazioni difficili.

Una fotocamera foveon deve essere vista come affiancamento, perchè dove le condizioni lo permettono, produce files... "diversi".

Sia nei colori (che per me è la cosa più importante), che nel dettaglio.

Se poi vuoi toccare con mano per una prova (che cmq non è indicativa), scaricati i files di dpreview e prova a postprodurre il file foveon con la guida che ho messo qualche puntata fa.

Ecco cosa esce in confronto alla 5Dsr sviluppata con C1 e nitidezza di default.

NB se è vero che la nitidezza su C1 si può aumentare, è altrettanto vero che lo posso fare su SPP col file foveon, dato che ho messo i cursori di nitidezza in negativo.









Qui in HD

postimg.org/image/ek3qfkmdn/

Se vuoi ti metto i files in alta risoluzione.

;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:05

@Paco68 Io sono dalle parti di Arona e qui é tutto bruma e nebbia... anzi piove e, per il momento, non sembra volgere al bello. Ma anche questo clima é fascinoso, forse più del bel tempo. Purtroppo io sono con suocera e moglie a far compere...:

Non é foveon MrGreen



avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:19

onestamente io ancora dopo 24 puntate non ho capito se con le Merrill bisogna sovraesporre sulla base dell'esposimetro o su quella dell'istogramma

entrambe,
poniamo una scena in cui serva un gnd da 3 stop, o si espone le ombre, cercando di sottoesporle di uno stop e quindi abbiamo le luci sovraesposte di 2 stop, circa, a grandi linee, poi si aggiusta in base alla situazione, o si espone giusto e si stara l'esposimetro di un +1.3, +1.7, massimo.. a +2 inizia a bruciare

qui ho starato l'esposimetro a +0.7, dallo schermo della macchina il cielo era bruciato, su spp ho recuperato esponendo giusto il cielo con esp -0.7, fill +0.1, ombre -2 e evidenzia -2, esportato il tiff a 16bit e ripreso le ombre portandole come le vedi con C1

www.juzaphoto.com/me.php?pg=183137&l=it

user68299
avatar
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:25

Ad 1.7 i colori più chiari vengono persi.
SPP recupera fino a 2 stop senza problemi e senza bruciare, il problema è che dopo 1.3, la bruciatura viene recuperata, ma le tonalità più chiare perse.

Se fai un tramonto ad 1.7 perderai tutte le sfumature colore più chiare. Il file lo recuperi a livello di luminosità ma ti sei giocato i colori. Per giocato i colori intendo che se prima avevi un rosa chiaro, diventa bianco panna.

Ho provato personalmente questo piccolo test per capire una volta per tutte quali sono i limiti ed 1.3 è il massimo applicabile, oltre non ha senso se non per perdere informazioni utili.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:45

mattinata di relax a mare..

primo test con un pò di luce..

confermo cosa dice Master sul recupero.. meglio stare sempre sui max 1 di sovraexp.

questa la dedico a Maserc e ai colori alterati degli occhi del gatto..





la tridimensionalità




il B&W




i colori delicati




la resa nei ritratti




i passaggi di luce




basta non vi tedio più ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:48

@Uly Bello il ritratto. Il soggetto ha quel non so che di vissuto... sarebbe interessante in bn.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:59

Uly, uly. Scrivi tanto ma ascolti poco.
Non ho mai detto che il tuo gatto non avesse un occhio verde ed uno blu.
Ma solo che all'interno di quello verde, ci fossero delle macchie che non appartenevano all'immagine.
Poi fa' un po' come ti pare...MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 12:14

Un grazie sentito a tutti quelli che stanno usando il loro tempo per tirare fuori il massimo da questa tecnologia, riportando l'esperienza qui sul forum!!!
Si iniziano a vedere foto sempre più belle che rendono giustizia al foveon.
Molte meno grazie ai vari trolloni che hanno allungato a dismisura il thread, neanche nel "Signore degli anelli" ne ho visti mai tanti...MrGreenMrGreenMrGreen
Se il meteo lo consentirà, proverò anch'io a mettere in pratica quanto scoperto ultimamente da voi!!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 12:20

Anche nel ritratto. C'è sia il verde che il magenta.
Penso dipenda dal diaframma aperto.

Sulla testa prevale il verde, nella barba il magenta.
Prova a dire che non lo vedi...MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me