RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mark IV - parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mark IV - parte VI





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 23:15

Nel frattempo...la mia è stata in camera service ( consumo anomalo batteria ~250 scatti) ...
Nessun problema riscontrato da loro,normale assorbimento dicono...
Intanto ho fatto circa 40 scatti e la batteria è al 77%...
Domani la proverò per un'intera giornata...vedremo.

user44306
avatar
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 1:23

All'ultimo evento con un conteggio foto a 1257 mi restava ancora circa il 20% di batteria (ed avevo iniziato che la batteria stava al 91%). Considera però che io tengo sempre spento lo schermo posteriore, mentre mi è sembrato di capire che quel benedetto schermo si mangia tantissima batteria.
Fai delle prove così , ma in generale se dopo 40 scatti stai al 77% non è per nulla normale.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 3:16

annamo bene.

user4758
avatar
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:46

Nel frattempo...la mia è stata in camera service ( consumo anomalo batteria ~250 scatti) ...
Nessun problema riscontrato da loro,normale assorbimento dicono...
Intanto ho fatto circa 40 scatti e la batteria è al 77%...


non è semplicemente un problema di quella batteria? ora dirò una banalità, ma hai provato con un'altra?

user4758
avatar
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:51

Un'altro notevole miglioramento che ho notato rispetto alla III è che gli scatti ad alti ISO hanno una grana molto piacevole!
In pratica fino a 8000-10000 ISO ora non applico più neanche la riduzione rumore... che ne pensate di questi 8000 ISO?

Scatto a mano libera esportato semplicemente in JPEG da LR


avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:54

Notevole. Avere soldi da buttare è una macchina per la quale farei il salto della barricata.

user4758
avatar
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 12:06

Trovo che la pulizia del file a queste sensibilità rimanga notevole, così come la resa dei colori ed il dettaglio

Sempre 8000 ISO senza alcuna riduzione



avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 12:07

Anche io uso la 5d III, a 8000 iso non ha questa riduzione del rumore..decisamente si è fatto un notevole miglioramento! Eeeek!!! Penso che fra un paio di anni ci faccio un pensiero,adesso la IV costa troppo! Sorriso

user4758
avatar
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 12:23

Altro scatto a mano libera in condizioni di luce decisamente scarsa (1/80 F1.4)

25.600 ISO senza alcuna post-produzione


A queste sensibilità esagerate si vede il classico rumore a macchia di leopardo che comunque è facilmente rimovibile con i due slide Color e Smoothness del Noise Reduction di LR



avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 12:23

gli scatti ad alti ISO hanno una grana molto piacevole!

Concordo.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 12:32

Gran bel file. E la definizione nonostante gli iso così alti fa paura. Una gran macchina secondo me.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 21:27

@zeppo ... con la sua originale mi dura poco, e anche con 2 patona da 2000mAh,che nella 7D mi duravano mesi...
oggi ho fatto 360 scatti e batteria al 19%,ho superato i 300 perché ho fatto diverse raffiche...



user4758
avatar
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 22:05

Strano, con la mia ho fatto circa 500 scatti e ne avevo ancora più di metà...

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 22:15

La mia fa sui 700 scatti, consuma non meno di un venti per cento in più della mia vecchia 5d II, ma quella di Mattone consuma veramente troppo, ho l'impressione che con gli obiettivi sigma consuma di più. Io ho anche avuto un problema con il sigma 24 art, mi si è inceppato l'alzo dello specchio e l'ho dovuta spegnere e riaccendere per farla rifunzionare, poi ha funzionato normalmente. Ancora con il canon 100 macro is varie volte l'autofocus non dava segni di vita (non era il drive obiettivo con af impossibile) boh in centinaia di migliaia di scatti con la 5d II non ho mai riscontrato questi problemi. Ma la macchina non la spedisco per adesso, questi problemi si stanno presentando troppo saltuariamente e sono di difficile diagnosi se la spedisco alla canon la frugano e non risolvono e magari mi aggiungono qualche problema. Vediamo cosa succede, per mancanza di tempo non ho ancora provato tutti gli obiettivi quindi prima devo vedere come si comporta con gli altri.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2016 ore 22:25

@Emmegiu , ho provato anche con il 50 1.8 canon,sia l'stm che il II (pensando ad un problema di stabilizzatore..)
e invece lo stesso..




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me