JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti! Possiedo da qualche tempo il canon 135 f2 che uso con soddisfazione abbinato alla Canon 5D III. Ovviamente nel suo ambito specialistico che e' il ritratto non ha rivali e mi soddisfa pienamente, la sola cosa che a volte mi fa venire qualche dubbio e' la lunghezza focale che in qualche occasione mi risulta un po' lunga. Sono pienamente consapevole che un 100mm. sarebbe piu' nelle mie corde perché in passato ho avuto anche il 100 f2. Non conosco per niente il 100 L macro anche se ne leggo solo bene, non ho mai fatto macro, ma potrebbe essere un buon pretesto per cimentarmi in questo ambito; non vorrei pero' che la resa nei ritratti mi deluda, vuoi per la troppa nitidezza, vuoi per lo sfocato che non sara' certo come quello del 135. E l'autofocus? So che ha il selettore con 3 posizioni diverse, ma e' equiparabile al 135 come velocita' e precisione? Ovviamente l'ideale sarebbe possederli entrambi, ma non voglio convivere con troppe ottiche. Aiutatemi a chiarirmi le idee. Grazie.
user4758
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 12:23
“ non vorrei pero' che la resa nei ritratti mi deluda, vuoi per la troppa nitidezza, vuoi per lo sfocato che non sara' certo come quello del 135. „
Ti sei già risposto da solo...
“ E l'autofocus? So che ha il selettore con 3 posizioni diverse, ma e' equiparabile al 135 come velocita' e precisione? „
In questo ambito invece caschi bene! E' un'ottica dal progetto molto più recente e l'AF certamente non ti deluderà... in più ha l'IS!
Fra 135 e 100 io nell'uso pratico non ci vedo sta gran differenza di lunghezza focale ..... Se vuoi dilettarti con la macro la scelta è d'obbligo altrimenti per tutto il resto 135L tutta la vita..... Il 100 macro è un ottima lente ma dal 135L piglia schiaffoni su tutti i settori tranne che nelle caselline Macro / Peso / Prezzo.
il risultato rispetto al 100L è una schifezza ma se è giusto per qualche close up sporadico (e non macro di buon livello) si può sempre andare di lenti close up +2 +4 +10. con una 20ina di euro ti sei tolto il problema
ripeto, assolutamente non paragonabile alla qualità ed efficienza di un macro dedicato ma... 20 euro !!!
avuto il 100L macro , ottica bellissima in tutto macro paesaggi ritratto etc. se il 135 lo usi speso a TA il 100macro non ha senso , invece se il 135 spesso lo chiudi a f/2.8 allora il 100 Macro L avrebbe senso !
Io ho il 100 L che, oltre ovviamente per fare macro, uso (spesso anche in viaggio) quando non mi va di portarmi dietro il 70-200 2.8. Per me un'ottica di ottima qualità e super-polivalente. Più del 135. Ma se si parla di SOLI ritratti, ok, il 135 non si batte! ;-)
Specifico che non si parla di soli ritratti e nemmeno di sola macro, altrimenti non avrei alcun dubbio. Il mio era piu' un dubbio di lunghezza focale e di velocita' autofocus, perché sulle qualita' specifiche di questi due ottiche non si discute. Il 135 in qualche occasione mi risulta lungo, mi trovavo meglio con il 100 f2 che pero' a livello costruttivo non e' un serie L...per questo motivo pensavo al 100 L macro come alternativa. Se la Canon facesse un 100 F2 L USM IS prenderei senza dubbio quest'ultimo.
Te la butto lì, aspetta di vedere l'85 sigma art o prova il tamron 85 1.8 VC Anche io avevo il 135 e lo trovavo troppo lungo. Per ora ho il 100f2 e il 50 art, sto aspettando l'85 art
Il 100macro L che possiedo ed utilizzo anche per ritratti, NON è assolutamente all'altezza del 135L per velocità di AF.....di tutto il resto, nitidezza inclusa, ne possiamo parlare :)
Non conosco l'AF del 135, ma il 100 l'ho usato più volte in ambito sportivo (con AF limitato) e non ho avuto problemi. ;-)
EDIT: Vedo che sei in provincia di Bologna, se vuoi ci si può vedere, così te lo faccio provare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.