| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:34
“ io il BN lo vedo chiuso, e nel pannello "Tonal Adjustments" il contrasto è a 0, come tutti gli altri parametri. „ Si scusa, me la ricordavo piu' chiusa e trovando un preset con contrasto a 1.6 e molto chiusa ho fatto 2+2 ... Io cmq la versione in BN continuo a non trovarla troppo piu' chiusa della versione a colori. La vedo perfettamente compatibile. Sara' un mio limite di "sensibilita' " a certe sfumature |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:36
... si però.. almeno, lasciatemi il tempo di aprirli i thread..... Siete dei pistoleri |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:37
“ mica ho detto che esca sempre il banding, probabilmente ci sono scene ad elevato contrasto dove è + facile vederlo „ 1) il banding esce nelle ombre perche' la luce non e' abbastanza da rendere trascurabili pattern di rumore elettrico nel sensore, il contrasto (se intendi quello generale dell'immagine) c'entra poco a mio parere 2) se dici che esce per via di contrasto artificialmente introdotto dal sw (“ è il programma che contrasta troppo e lo fa uscire „ ) dovresti essere capace di ricrearlo alzando appunto il contrsto, il dettaglio, la fill light o quello che vuoi ... |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:38
“ ... si però.. almeno, lasciatemi il tempo di aprirli i thread..... „ dovevo dare un paio di risposte prima di mettermi al lavoro, spero non sia lesa maesta' |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:44
la fame di foveon non da requie |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:45
@yaaa nel tuo file non ci sono sfumature, come fa ad uscire il banding? @Master “ Quello che hai postato te è un file elaborato, il file "as is" non lo presenta. „ non ho elaborato nulla, quello che hai postato te è elaborato, hai chiuso il nero per nascondere il banding, il canale del blu non si ricava da nulla, lo si prende dal tiff che genera spp, non lo si crea ad hoc su spp (quella si chiama elaborazione). Comunque parlate di quello che vi interessa, per me finito qua. |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:47
“ @yaaa nel tuo file non ci sono sfumature, come fa ad uscire il banding? „ boh, mi sa che non parliamo la stessa lingua allora. Forse tu fai riferimento a effetti di posterizzazione (colour banding):
 ed io a banding di rumore (che non c'entra niente con le sfumature):
 ... nella foto di PAco mi sembra sia il secondo caso, ma vabbe' la mollo qua |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:48
“ per me finito qua. „ Non ci credo nemmeno se me lo firmi col sangue.... |
user68299 | inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:49
“ @Master " Quello che hai postato te è un file elaborato, il file "as is" non lo presenta." non ho elaborato nulla, quello che hai postato te è elaborato, hai chiuso il nero per nascondere il banding, il canale del blu non si ricava da nulla, lo si prende dal tiff che genera spp, non lo si crea ad hoc su spp (quella si chiama elaborazione). Comunque parlate di quello che vi interessa, per me finito qua. „ Husqy stai dicendo una cazzata enorme, frena. Quello che ho preso IO è il canale BLU, quello che hai preso tu NON è un canale blu. QUesto è il canale BLU
 E del banding neanche l'ombra. Su SPP ci sono le informazioni di TUTTI e tre i canali di colore, QUINDI andare a recuperare qualcosa su altri programmi come hai fatto su PS è semplicemente sbagliato, perchè non vai a prendere le informazioni registrate che invece ti consente di fare SPP. Lo spostamento all'interno dei canali colore dentro SPP rappresenta la peculiarità più grande del MONOCHROM delle varie Sigma, perchè ti permette di spostarti all'interno delle informazioni. NON puoi lavorare su PS sui canali, li hai disponibili su SPP, devi utilizzare il programma nativo, è stato detto 100 volte. Questo file che ti ho postato NON è elaborato, ho semplicemente utilizzato il canale più pulito dei 3, ed è una cosa che dovrebbe fare chiunque utilizza Foveon visto che ha 3 canali di informazioni reali. |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:50
“ " per me finito qua." Non ci credo nemmeno se me lo firmi col sangue.... MrGreen „ eh beh se pure Master si mette a ritoccare le foto per dire che sono io quello che le posticcia, siamo messi bene, solo che non capisco il senso di dire che non ci sia quando è visibile. Ovvio che se vai a lavorarci sopra lo togli... “ appresenta la peculiarità più grande del MONOCHROM delle varie Sigma „ hai già spiegato tutto, ti sei fatto un bn dai 3 canali rgb, io ho preso la foto a colori (naturale senza fare nulla) e ti ho mostrato il canale blu, non ho fatto un BN... “ Questo file che ti ho postato NON è elaborato, ho semplicemente utilizzato il canale più pulito dei 3 „ appunto, hai elaborato il file, modificandolo, io non l'ho fatto, ti ho solo mostrato come nella foto a colori nel canale blu (il peggiore) è presente bending, mentre in acr, stessa procedura, file pulito, mentre te hai miscelata i vari rgb per fare un bn pulito, ma nella foto a colori il banding c'è, mentre acr non lo fa, prova... |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:58
Volevo rispondere ad un paio di utenti che si erano affacciati timidamente a chiedere info ma lo "tsunami" mi ha travolto ed abbiamo già cambiato puntata e non riesco e ritrovare quegli interventi.... |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:59
“ Husqy stai dicendo una cazzata enorme „ Strano.... |
user68299 | inviato il 11 Ottobre 2016 ore 13:02
“ MrGreen" eh beh se pure Master si mette a ritoccare le foto per dire che sono io quello che le posticcia, siamo messi bene, solo che non capisco il senso di dire che non ci sia quando è visibile. Ovvio che se vai a lavorarci sopra lo togli... " appresenta la peculiarità più grande del MONOCHROM delle varie Sigma" hai già spiegato tutto, ti sei fatto un bn dai 3 canali rgb, io ho preso la foto a colori (naturale senza fare nulla) e ti ho mostrato il canale blu, non ho fatto un BN... " Questo file che ti ho postato NON è elaborato, ho semplicemente utilizzato il canale più pulito dei 3" appunto, hai elaborato il file, modificandolo, io non l'ho fatto, ti ho solo mostrato come nella foto a colori nel canale blu (il peggiore) è presente bending, mentre in acr, stessa procedura, file pulito „ No Husqy, fermo, non ho elaborato assolutamente nulla. Il canale da sfruttare all'interno di SPP per il Monochrome non è un'elaborazione! Semplicemente SPP per default ti da 33/33/33% dei relativi canali. Il canale blu, a differenza di quanto scrivi, è quello più pulito, perchè la luce attraversa lui per primo e successivamente gli altri 2. E' un sensore che MANGIA luce, quindi se vuoi tutti e 3 gli strati puliti, devi dargli luce in sovraesposizione, così che mangi tutte le informazioni del mondo, per poi sottoesporlo. In questo caso, se vuoi che ti specifico anche, il problema del banding è dato dal canale del rosso. Visto che SPP apre di standard 33/33/33, il canale del rosso essendo presente per il 33% ti da quel minuscolo (siamo seri) problemi inerenti al Banding. TUTTAVIA il Monochrom di questi sensori, si sfrutta in un altro modo. Si apre il file e si decide quale ed in che percentuale di livello utilizzare il canale. Se vedo che il rosso è sporchetto, lo escludo a priori. Torno a ripetere, l'elaborazione l'hai fatta te. NON si utilizzano canali di informazioni su PS su un programma che non ne ha. Se vuoi spostarti tra i canali, usa SPP perchè è li che sono registrate le informazioni. A differenza di quanto dici, il canale del blu è limpido e pulito come sempre, privo anche di rumore, per questo si scatta senza problemi a 6400 ISO. Perchè utilizziamo il canale del blu. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |