RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Faggeta dei monti Cimini, quando?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Faggeta dei monti Cimini, quando?





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 8:53

Buongiorno ragazzi, mi rivolgo soprattutto a chi magari è di zona, sapreste dirmi se è già periodo di "colori autunnali" nella faggeta? Mi piacerebbe essere li nel culmine della stagione......aspetto info

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 13:29

vedo di informarmi da un amico che sta a Soriano e poi ti dico, comunque ci siamo quasi, le castagne sono pronte quindi la stagione dei colori caldi si avvicina, meglio non superare la fine di ottobre max i primi di novembre, se vai più in la rischi di trovare le foglie cadute e gli alberi troppo spogli per filtrare il sole, poi dipende da cosa vuoi fotografare tuMrGreen
ciao

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:45

Interessato anche io.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 18:07

Mi interessano i colori sugli alberi! non le foglie ormai a terra!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 13:52

Allora, eccomi, visto che da Soriano non mi rispondeva nessuno, questa mattina prima di venire al lavoro, sono arrivato in macchina fino a San Martino al Cimino per farmi un'idea della situazione colori.
Ebbene, ancora nulla o quasi, i castagni cominciano ad ingiallire adesso e non tutti, i faggi sono ancora belli verdi e rigogliosi, credo che si debba aspettare ancora almeno 10715 giorni. Comunque, per chi arriva da Roma, oggi ho fatto una strada molto carina, con tutto che piove, allunga un po' il percorso per arrivare alla faggeta, ma secondo me ne vale la pena. Allora, lungo la Cassia, direzione Viterbo, precisamente a Cura di Vetralla, prendere la strada per Tre Croci e poi, 400 metri dopo l'unico semaforo, superare il passaggioa livello e seguire le indicazione per San Martino. Sono circa 6/8 km di strada immersa in un bel bosco di faggi e castagni. Una volta a San Martino seguire per la montagna è semplice.
Prossima settimana se trovo una giornata di sole faccio un altro sopralluogo, magari in moto e vi faccio sapere.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 13:58

Seguo.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 13:58

Grazie delle info

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 14:19

Hai la sfera di cristallo? 10.715 gg mi sembrano un po' troppi
per poter prevedereMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 14:29

scusate, 10/15 giorni, non ho premuto bene il tasto maiusc

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 16:35

Grazie mille per le info

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 17:30

Hai la sfera di cristallo? 10.715 gg mi sembrano un po' troppi
per poter prevedereMrGreen


Anche perchè sarebbe capitato tipo il 10 di Maggio MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Cmq prima o poi passo a vederla sta benedetta faggeta visto che sto a 30km!

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 19:47

Vacci perchè è stupenda, ci sono stato l'anno scorso ma non nel periodo clou.........appena dopo l'esplosione dei colori

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 13:04

A me piace tantissimo in primavera con le foglie nuove, verde chiaro, l'atmosfera che danno con il sole del pomeriggio è davvero eccezionale, provare per credere;-)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 13:23

mi avete fatto venire la curiosità, appena torna il sole ci faccio un salto.
Per curiòsità, quando è migliore la luce??mattina o pomeriggio??

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 13:49

San Martino al Cimino è un po' fuori zona anche se di poco.
La Faggeta resta verso Soriano ed è situata ad una altitudine maggiore
Comunque è ancora presto.
Lo scorso anno ho fatto buoni scatti a fine ottobre inizio novembre.
Ci sono andato varie volete (sono della zona) e a tutti gli orari. La vegetazione è abbastanza fitta e intorno a mezzogiorno ci sono begli effetti con la luce perpendicolare tra gli alberi.
Dalla parte di San Martino al Cimino è molto bella la zona del Bosco di S. Angelo che si trova sulla strada che da San Martino porta a Cura di Vetralla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me