| inviato il 09 Ottobre 2016 ore 20:55
Ciao a tutti. Una domanda: volendo acquistare delle pile ricaricabili da 1.5V AA per utilizzarle su battery grip mb-d10 e su un flash sb 700 quale è più opportuno scegliere? litio, alcaline, NiMh.... poi i mAh..... 1900, 2000, 2500? Ovviamente più mAh significa più prestazioni, ma posso montare senza problemi anche quelle da 2500 su entrambi? Grazie |
| inviato il 09 Ottobre 2016 ore 21:23
Batterie AA ricaricabili NiMh LSD tipo sanyo/panasonic eneloop, GP battery, etc. Ti consiglio quelle di maggiore capacità sul flash, non tanto per la durata, quanto per la maggior corrente di spunto che riduce i tempi di pronto al successivo lampo. Di contro quelle più capaci sono garantite per un minor numero di cicli di ricarica es. 500 anziche' 1000. Anche per il battery grip puoi prendere quelle più capaci oppure no. A questo punto per avere una carica lenta (cosa buona e giusta) senza dover aspettare troppo rispetto ai tempi delle batterie meno capaci (puoi regolarla in funzione della capacità' di batteria) ti serve un buon caricabatteria che consenta di scegliere la corrente di carica (diversa per i due tipi), che ha anche U na protezione al riscaldamento, check batterie cariche, funzione di refresH, etc. Quindi anche se prendi tutte batterie uguali il caricabatterie serio prendilo. In ogni caso non mescolare batterie diverse che lavorino in parallelo, ne' usurate diversamente perché sarebbero meno efficienti e si genererebbero lievi surriscaldamenti. Se usi due o più set di batterie, ruotale rigorosamente nell'uso. Ti dureranno di più e funzioneranno meglio un parallelo. Uso un bc-700 ma c'è anche di meglio tipo Powerex MH-C9000 ma il costo comincia ad essere eccessivo a mio avviso. Uso da tempo le sanyo e panasonic eneloop ma da qualche mese anche le gp battery (fatti un giro sul loro sito). |
| inviato il 09 Ottobre 2016 ore 21:38
Prendi le eneloop nere, sono fantastiche. Le uso sul flash e lo ricaricano quasi istantaneamente. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 11:57
“ sono molto efficienti e soprattutto mantengono la carica anche a mesi dall'ultima „ Che è la cosa importante, ovvero siano LSD. Riguardo le amazon basics, diversi dicono che è un rimarchiato (e non v'è dubbio), che sia proprio Sanyo/Eneloop non so. Però proprio ultimamente ho ordinato su amazon questa offerta GP batteries: - 4 Pezzi GP pile ricaricabili AA 2700mA - 4 Pezzi GP pile ricaricabili AA 800mA (omaggio) per quattordici euro e spiccioli che mi pare imbattibile. Le 800mA le uso per altri aggeggi elettronici che ho per casa (mouse, giocattoli bimba , etc.) https://www.amazon.it/gp/product/B000RW6V3Q/ref=oh_aui_detailpage_o02_ Se poi si vuole mirare al prezzo, vi segnalo quanto letto in altro thread e cioè che low cost davvero e buone sono le NiMh LSD del Carrefour! Appena mi capita le provo. Per ora sto a posto per un bel po'. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:31
grazie a tutti. Diciamo che con poco più di 50 euro avrei 8 pile ricaricabili+ caricabatterie; lo stesso prezzo di una en-el3 originale. Sì, perchè l'esigenza nasce dal voler migliorare la raffica della d300 con il battery grip ( che però si ottiene solo con 8 pile AAA o con la en-el4a[ scelta impraticabile perchè occorrerebbe anche il caricabatterie... ] ) e all'occorrenza poterle usare a rotazione anche nel flash sb700. Sembra che ne valga la pena mi consigliate un caricabatterie serio.... tipo questo? FlePow 8 Bay/ Slot aa AAA NI-MH Ni-Cd caricabatterie rapido LCD caricabatteria intelligente per batterie ricaricabili |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 9:28
“ "Una domanda: volendo acquistare delle pile ricaricabili da 1.5V AA per utilizzarle su battery grip mb-d10 e su un flash sb 700 quale è più opportuno scegliere? litio, alcaline, NiMh.... poi i mAh..... 1900, 2000, 2500? Ovviamente più mAh significa più prestazioni, ma posso montare senza problemi anche quelle da 2500 su entrambi?" „ Per il BG non c'è migliore batteria che la classica Duracell, diffida dalle ricaricabili. Hanno un voltaggio più basso delle stilo normali (1.5V Duracell contro 1.2 delle varie ricaricabili) quindi va settato in camera l'uso di NI-MH e altri tipi di Batt. La capacità (espressa in Ah ora) non è altro che la quantità di ricarica che può contenere la batteria stessa, non indica infatti il Voltaggio, che è poi lo spunto che serve quando vai a usare un BG o un Flash. Che se ne dica , le alkaline sono migliori in tutto. Se usi il BG per raffiche e il Flash in modo assiduo (quindi continuamente nella stessa sessione) le Alkaline sono sempre da preferire. Oppure, soluzione migliore per il BG, sono le classice Nikon EN-EL 4a (batteria della D3/D3s) con il caricatore originale MH-21, puoi usae anche le Patona compatibili, al poste delle Nikon che costano un salasso e non ne vale secondo me la pena. Io ne ho 2 e le uso per raffica in Avifauna su D700+BG e ti assicuro che durano e fanno scarrellare lo specchio della macchina alla grande, lo stesso con Alkaline, solo che quelle dopo non le puoi ricaricare. |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 9:35
“ La capacità (espressa in Ah ora) non è altro che la quantità di ricarica che può contenere la batteria stessa „ esatto e si misura in coulomb ovvero ampere x secondo “ non indica infatti il Voltaggio „ infatti, non c'entra nulla “ che è poi lo spunto che serve quando vai a usare un BG o un Flash „ Lo "spunto" che serve è la capacità di erogare corrente di picco più alta che viene richiamata dal flash nella prima fase di ricarica, senza che la pila "si sieda" calando troppo in termini di tensione (che comuque va giù). Chiaramente, a parità di tutto il resto (capacità, corrente di spunto, prezzo!) è meglio una batteria con tensione più elevata perché le correnti erogate saranno minori (con i relativi pro) ma soprattutto costante al variare della corrente e a bassa autoscarica per gli utilizzi saltuari. Il flash è uno di questi. Per un battery grip posso essere d'accordo che il fatto di essere LSD non sia fondamentale, si immagina che lo si utilizzi e spesso e quindi, nota dolente, ... “ Che se ne dica , le alkaline sono migliori in tutto. „ Non per il portafogli. |
| inviato il 11 Ottobre 2016 ore 21:06
"Oppure, soluzione migliore per il BG, sono le classice Nikon EN-EL 4a"... Ma con le EN-EL 4 si ottengono le stesse prestazioni in termini di raffica? In giro si trovano pareri discordanti... |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 9:24
Una buona giornata. Anche io ho un pò di batterie Eneloop. Le uso da qualche anno e periodicamente le rinnovo, acquistando pacchetti aggiuntivi, ma, ... Da una verifica, a meno di errori nell'effettuare le misurazioni, ho scoperto che sì il voltaggio è a cavallo del 1.3-1.4 volt, ma l'amperaggio è intorno ai 1000. Dell'amperaggio dichiarato 1.900 o 2.450 neache l'ombra. |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 9:38
Che intendi per “amperaggio”? Come lo misuri? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |