RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5div o 5Dsr ?







avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 0:26

Ho un discreto corredo di lenti Canon serie L ed una 5DIII . Principalmente fotografo paesaggi, ma occasionalmente di tutto un po', anche teatro (dove salgono gli ISO) , eventi ed interni .
Mi piace il file "pulito" senza o con poco rumore e con il massimo dettaglio possibile.
Per questo , pur mantenendo la 5DIII , perché convinto di realizzare poco, ( ha solo 36000 scatti ma segni d'uso sul fondello) cercherei quanto di meglio offre Canon per i miei generi . Sono indecisonella scelta fra 5DIV e 5Dsr . Cosa fareste voi? Chi le ha provate tutte e due sa consigliarmi?
Mille grazie !

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 0:33

Secondo me devi restare con la 5d markIII. Ma voglio spiegarti meglio il mio punto di vista.
Per quanto concerne i paesaggi avresti un bel vantaggio soprattutto con la 5d markIV che ha finalmente un'ottima gamma dinamica a 100 ISO, probabilmente ad oggi la migliore Canon in assoluto.
Come alte sensibilità secondo me con la 5d markIII vai comunque abbastanza bene. Avresti un lieve vantaggio con la 5d markIV mentre con la 5dsr per avere prestazioni simili dovresti ridimensionare il file da 50 a 20 mpxl (che senso ha però averne 50 che poi devi ridimensionare?).
Quindi oggi, anche per una questione di cifre, mi terrei la 5d markIII. Tra uno o due anni personalmente prenderei una 5d markIV oppure boh magari ci sarà una 5dsrII migliorata sia in gamma dinamica che in rumore.
Se ti senti in qualche modo limitato dalla 5d markIII probabilmente non risolveresti nè con la 5dsr con la quale a mio modo di vedere ti complicheresti solo la vita e probabilmente neppure con la 5d markIV.
Poi dipende anche da che ottiche possiedi, ad esempio io comprerei la 5d markIV anche solo per poter avere tutti i punti af attivi col 600...tanto per fare un esempio pratico;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 0:41

per me son tutte uguali.
tolte le menate da pippaioli quali siamo, 6d, 5d2, 5d3, 5d4, 1dx, 1dx2.... per far foto tutte uguali.
l'unica che a mio avviso è diversa, è la 5dsr.

per cui se vuoi qualcosa che ti offra realmente del valore aggiunto prenditi la 5dsr.
fine della trasmissione ! ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 0:44

Grazie Antonio del consiglio, in effetti la 5DIII non è certo scarsa ed è polivalente, mi attira però il nuovo sensore della 5DIV che sembra promettere molto , soprattutto come dici tu in gamma dinamica a bassi ISO . Certo che attualmente il prezzo di lancio non aiuta. In ogni caso forse è meglio frenare la voglia ed aspettare un po' magari allargando nel frattempo il parco ottiche che non va ( quasi) mai a male. Quanto alla 5Dsr Zen , certo quanto a dettaglio e nitidezza dovrebbe essere tranquillamente sopra tutte, , ma come la nettiamo a o sopra 6400 ISO ?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 0:51

Quin semplice la 5dsr rimane indietro. Migliora qualcosa se poi ti passi il tempo a ridimensionare il file.
Io attendo che la 5d markIV scenda di prezzo perchè al momento siamo alla follia...e poi spero di potermela comprare al momento giusto.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 0:54

ma come la nettiamo a o sopra 6400 ISO ?


la mettiamo così:
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 1:00

Ossia rimane indietro CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 1:04

sinceramente è quella che preferisco pure a 12800 !!!

ripeto, per me 6d, 5d3, 5d4, 1dx e 1dx2... NO DIFFERENCE !

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 1:15

Se affianchi la 5Ds R ti darebbe un bel vantaggio nei paesaggi mentre a teatro più che altro paga di non arrivare a 12800 iso in auto valore che anche a me avrebbe fatto comodo. Anche come rumore la 5Ds R non è inferiore alla 5DIII ma se non stampi e fai tanta visualizzazione a monitor ti trovi sicuramente a ridimensionare e farlo sistematicamente per file da 50mpx richiede tempo. La 5DIV nel paesaggio paga troppo sul dettaglio rispetto alla 5Ds R, mentre la vedrei un ottima scelta se uno fa anche sport ed avifauna frequentemente.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 1:17

A7r2+metabones. Sensore retroilluminato, 42,4mpx, gamma dinamica ottima. Il tuo potrebbe essere forse l'unico caso in cui potrei giustificare l'uso di adattatori che personalmente ritengo ABOMINEVOLI hahahaha

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 1:20

A7r2+metabones. Sensore retroilluminato, 42,4mpx, gamma dinamica ottima. Il tuo potrebbe essere forse l'unico caso in cui potrei giustificare l'uso di adattatori che personalmente ritengo ABOMINEVOLI hahahaha


per paesaggio forse ma a teatro si perde tutto...Una 5Ds R è estremamente più flessibile della A7R2, bisogna prendere le recensioni con le pinze, guarda caso 2 persone su tre che le hanno avute entrambe si sono tenute la Canon, questo perché ci sono aspetti che dalle recensioni non traspaiono chiaramente.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 1:27

La 5DIV nel paesaggio paga troppo sul dettaglio rispetto alla 5Ds R, mentre la vedrei un ottima scelta se uno fa anche sport ed avifauna frequentemente.


Non sono per niente d'accordo almeno fino a stampe 50x70 per capire le differenze ci vuole un supereroe. Se poi il dettaglio è quello che guardate al 100% su Photoshop beh la 5dsr ne offre di più...ma a che serve se poi non si vede in stampa? (questa è una mia opinione ovviamente, c'è chi ama invece ammirare i monitor e gli ingrandimenti "estremi").
Sono stato vicinissimo ad acquistare una 5dsr ma alla fine ho deciso che voglio una macchina più equilibrata, dai file di base più puliti, con ottimi dettagli e 30 mpxl non sono MAI pochi e soprattutto con un af che mi permettesse di rendere al meglio coi supertele. CI sarebbe la 1DxII ma ormai ho convinto il mio cervello che non esisteMrGreenMrGreenMrGreen

La soluzione Sony vale solo ed esclusivamente per i paesaggi sempre se i grandangoli non rendono in modo pessimo come su A7r. E comunque ormai con la 5d markIV ci si fanno "quasi" le stesse cose anche per paesaggi e in alcuni ambiti anche decisamente meglio.
E poi perchè avere un af castrato quando si può avere il meglio?;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 1:47

effettivamente la tua disamina antony è perfetta. condivido.
per te la più proficua è la 5d4.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 1:52

effettivamente la tua disamina antony è perfetta. condivido.
per te la più proficua è la 5d4.


Concordo con Zen per chi fa avifauna come Antonio Guarrera. Se si stampa con strumenti medi (non fine art) le differenze tra 50mpx e 30 si vedono anche sui 20x30 e da 30x45 chiare. Non è solo la nitidezza ma anche la varietà dei colori, ne vede di più, anche questi ultimi sono informazioni raccolte da un sensore più denso.Ho scaricato diversi raw della 5DIV se la differenza era minore la compravo anche solo per provare le ultime novità tecnologiche, ma la differenza non è poca. Diverso sarebbe stato se la 5DIV non avesse avuto il filtro AA, sicuramente avrebbe pareggiato sulla nitidezza fino al 30x45 ma l'hanno castrata apposta per differenziare il segmento.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 1:58

Per la 5Ds R posso ripostare qualche esempio full res, naturalmente guardate quello che fa lo strumento perché il fotografo lascia a desiderare:

drive.google.com/file/d/0B60unGRvR6pLVEMzWnJCYXdXOGs/view?usp=sharing

drive.google.com/file/d/0B60unGRvR6pLVGZVeVcwdHBHT3M/view?usp=sharing

drive.google.com/file/d/0B60unGRvR6pLb2U1Zy15WURwcUk/view?usp=sharing

drive.google.com/file/d/0B60unGRvR6pLb3dVRkdNRkdfZjQ/view?usp=sharing

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me