| inviato il 08 Ottobre 2016 ore 13:48
Ciao a tutti, speravo che dopo il Photokina iniziassero le vendite e quindi le vere recensioni di questa macchina. Invece, silenzio assoluto. Qualcuno ha qualche notizia fresca? Ciao grazie |
| inviato il 08 Ottobre 2016 ore 15:10
Ciao, che io sappia non è mai stata presentata... Al Photokina hanno invece presentato la lx10/15, che potrebbe essere considerata (felicissimo se non sarà così) l'erede della lx100, pur con sensore da 1 pollice, ma anche di questa non si conosce il periodo di inizio vendite. In altre discussioni si è parlato di marketing Panasonic inesistente o gestito malissimo e sono d'accordo con chi sostiene che se annunci qualcosa sarebbe serio commercializzarla entro breve. Saluti! |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 13:17
Qualche speranza di vederlo a breve secondo voi questo upgrade della ormai datata LX100? |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:05
Soliti rumors dicono che entro questo mese dovremmo sapere qualcosa da panasonic. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:13
Spero tanto che l'erede della LX100 abbia lo schermo basculante - visto che la macchina è votata per lo street - e un flash integrato. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:02
Stavo attendendo anch'io possibili news. La lx100 sarebbe la macchina ideale da portare con me in bici, ma lo schermo fisso e il mirino, a detta di molti, un po' particolare, mi fanno nicchiare. Quando ho letto che sarebbe sostituita dalla Lx10/15 (panasonic, come diamine chiami i modelli di macchina? Anche con le ML, stessa cosa: G80/85... argh!!!!!) ci son rimasto un po' così, vedendo come un downgrade il tutto. Chissà... E' anche vero che, se mai dovesse uscire, a meno di 1000€, viste le politiche odierne di prezzo, non la vedremo. Ora come ora la LX100 è al minimo valore di prezzo, quasi la metà di quando uscì. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:42
Appunto, la LX10/15 mi sembra più un downgrade che un upgrade. Avessero lasciato tutto com'era e lavorato aumentando a 20 megapixels li valeva anche 1000 euro. Tenuto conto anche di avere il mirino. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:58
Spero tanto che l'erede della LX100 abbia lo schermo basculante - visto che la macchina è votata per lo street - e un flash integrato. ...e, aggiungo io, la ricarica tramite usb, dopodiché sarebbe perfetta |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 16:48
Io vorrei lasciassero il sensore m4/3, magari quello da 16mpx della gx85, monitor basculante, mirino della Gx8 e tropicalizzazione. |
| inviato il 12 Dicembre 2016 ore 18:42
Chissà mai se arriverà... |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 21:24
Ci sono novità? |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 13:32
Novità? adesso chè è uscita la gx8? potrebbero mettere lo stesso sensore, monitor basculante, iso a partire da 100, pulsante IA customizzabile e lasciare la lente qual è? |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 13:37
A naso credo che la lx10 sia la loro nuova compatta. Leica e pana considerano un accrocchio quello che hanno fatto con la lx100, nonostante il grande successo. L'unica preview che si ha è della superzoom con il sensorino TZ90. |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 14:03
Quando presi la LX100 il negoziante mi disse che si, ne aveva vendute diverse, ma non chissà quante. Rx100 (in varie salse) ne aveva vendute di più, per esempio. Lui era convinto che il pubblico non avesse capito appieno le potenzialità della Panasonic. Probabilmente non aveva torto. Dopo 5 mesi di utilizzo, e dopo averla messa a regime come "bike camera" posso dire che, in ambito ML, è stata la mia scelta più azzeccata. Con fuji prima, e olympus poi, ho sempre avuto qualcosa che non andava: il raw in una, una sorta di sistema incompleto nell'altra, fatto sta che entrambe le ho vendute. Certo, con la fuji mi è dispiaciuto: quel suo layout proprio mi piaceva. Poi vedo questa LX100... la guardo meglio: il layout è lo stesso di fuji! Il raw non mi fa bestemmiare quando vede trame fitte e ripetive! Gli ingombri sono gli stessi di e-m10 + 14-42, ma la qualità del file mi sembra più convincente. Morale: adesso come adesso non rivenderei mai questa macchina: troppo azzeccata. E, purtroppo, a quanto vedo, non la ripresenteranno più. Onde per cui: finchè dura me la tengo stretta. |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 14:24
la lx100 già pestava i piedi al. sistema m4/3.... non possono farla con display touch e basculante...sarebbea la FINE delle m4/3 ad ottiche intercambiabili....deve avere qualche"limite" altrimenti fa lo sgambetto alle varie em10 e gx85 ... ma conti alla mano una lx100 offre MMOLTO più che una qualsiasi omd perché ha su GRATIS un ottica imbattibile...quel zoom da solo costa 800 euro e non è neanche macro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |