RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche da 50 mm di prestazioni elevate ( Leitz, Zeiss, Voiglander e Sigma)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Confronto ottiche da 50 mm di prestazioni elevate ( Leitz, Zeiss, Voiglander e Sigma)





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:01

Lens Rental è un noleggiatore americano di attrezzature fotografiche.

Hanno un laboratorio di misura e riparazione, hanno delle (due) persone che sembrano competenti e fanno molte misure di risoluzione: la cosa importante da sottolineare è che fanno misure su lotti minimi di 10 unità dell'ottica misurata, dunque la misura è affidabile.

Da un paio di anni, forniscono anche una indicazione della costanza qualitativa delle ottiche misurate: facendo prove su un lotto minimo di 10 unità, ce la fanno e verificare la costanza di rendimento delle ottiche.

Qui:

www.lensrentals.com/blog/2014/06/comparing-rangefinder-and-slr-50mm-le

c'è un confronto di risoluzione tra le varie ottiche, a tutta apertura e ad F 2.

La risoluzione non è l'unico parametro ottico importante, ma a quel livello, gli altri parametri ottici non danno mai sorprese negative, dunque la risoluzione assume, sempre a quel livello, valore molto importante.

Quello che si nota subito è la qualità Leitz e ......la qualità del Sigma 50 mm F 1,4 Art!

NOTA BENE: i Leitz sono ottiche per fotocamere a telemetro, dunque hanno tiraggio ASSAI PIU' CORTO delle ottiche da DSLR e dunque le Leitz sono avvantaggiate, il tiraggio corto fa aumentare la risoluzione sul catturatore d'immagine

In due parole, la Sigma, sul 50 mm, in uso normale (valori ad F2) otticamente va meglio del 55 mm F 1,4 Otus, che costa 4 volte tanto, e se la dà con i Leitz, che costano più dell'Otus.

Io il Sigma Art ce l'ho ed ho anche la D 810: è spettacolare!

E l'ho pagato 780 euro (in rete si trova a meno) + 45 di USB Docking station, che fa un lavoro eccellente, l'AF su Nikon va che è una bellezza.

Amen.

Meditate gente, meditate......



user44306
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:17

I sigma della serie Art sono delle vere bestie! Io ho avuto il 18-35 su apsc e semplicemente era la lente più risolvente del mio corredo (che era fatto solo dalle migliori lenti del marchio).
Se sono riusciti a fare quasto su uno zoom, tra l'altro così "unico" (per l'apertura), non ho dubbi che con un fisso si possa "mangiare" la concorrenza senza troppi problemi.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:23

se la risoluzione fosse la qualità più importante....................................................

user39791
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:33

Tutto dipende da quello che cerchi in un'ottica. Io sono più felice (in casa Canon) con il 35L (old) e il 50 1,2 che con il 24 1,4II che è molto più risolvente degli altri due pur essendo più grandangolare. Ho confrontato l'85 1,2 all'Otus e ancora una volta il vetusto e meno risolvente Canon mi è piaciuto di più. Se si cerca la risoluzione e la perfezione ottica in genere più i progetti sono recenti e meglio è. Vedasi il 35LII per restare sempre in casa Canon, nel caso di Sigma (se si ama quel tipo di resa) si può essere doppiamente contenti perché ad essere "perfettini" e ad avere una buona costruzione meccanica abbinano a ciò ottimi prezzi di vendita al pubblico. Per finire, visto che hai citato Leica, conosco più di una persona che preferisce i pre asferici agli attuali asferici. Come di certo ce ne sono tante che la pensano all'opposto.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:38

Se la qualità di un'ottica si valuta in base alla risolvenza allora la qualità di una foto dipenderebbe da quante cose ci stanno dentro. Tristezza.
Il solo pensiero che devo prendermi una dock perché non sono sicuro della costanza di rendimento la dice lunga.
Una lente professionale deve essere robusta, precisa, affidabile e costante.
Parlate di corredi fatti con le migliori lenti del marchio ma poi le montate su apsc...
Vi invito a una riflessione: prendete un libro di un grande Fotografo. Non troverete dati su lenti e risolvenze ma solo tante immagini meno nitide, meno dettagliate e con meno gamma dinamica delle foto qui su juza.
Meditate gente, meditate....

user44306
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:43

@Luca io ho Pentax (anche), quindi le migliori lenti del marchio SONO apsc! ;-) E per quel che riguarda la risolvenza non è questione di apsc vs. FF (per resa iso e altro si).

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 15:44

Touché

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 12:13

Il ragionamento di Alessandro a me pare molto condivisibile, perché parla di una qualità ottica, che finalmente una ditta offre a un prezzo, che altre ditte non si sono mai sognate di offrire. Certo se uno ama altri aspetti di morbidezza in un obiettivo, spesso dovuti a scelte di schemi ottici particolari, si rivolge a prodotti diversi e non deve sentirsi leso da quanto detto da Alessandro. Resta il fatto che fino a pochi anni fa eravamo in parecchi a sgranare gli occhi sulla incisione, microcontrasto, risoluzione di osannate lenti ottime ma costosissime: oggi finalmente è possibile avere uno strumento che offra quei risultati a un costo accessibile, ed ecco che improvvisamente quei valori si sgretolano, diventano freddo e impersonale perfezionismo ottico. Ragioniamo per miti che devono per forza essere costosi e irraggiungibili ai più, oppure per la valutazione obiettiva dei risultati in un'immagine? Personalmente anch'io amo in certi campi un effetto morbido, e una bella foto non si caratterizza necessariamente per la nitidezza dei peli della barba, però in altre situazioni nitidezza, microcontrasto, capacità risolutiva sono un valore eccome, sono stati ricercati sin dai tempi storici della fotografia, e fino a poco tempo fa sono stati fatti pagare somme tremendamente elevate. In quanto alla lente professionale che deve essere di per sè precisa, a me risulta che siamo sempre stati in tanti a dover mandare ottiche (costose) e macchine in assistenza per regolazioni della messa a fuoco: che ora la si possa fare personalmente con rapidità e precisione assoluta mi pare un grande risultato e non certo un limite di qualità del sistema!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 12:53

A tutti i 50mm incisi, precisi e freddi, preferisco di gran lunga, al doppio del prezzo rispetto al Sigma A, la morbidezza e le imperfezioni del Canon 50 f/1.2L.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 13:06

Roy siamo in due;-)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 13:11

quoto roy e mickey! siamo in 3...
la discussione mi sembra impostata come uno spot della sigma..
meditate gente, meditate.....

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 14:09

....tanto finchè uno scrive "ma io ho scelto l'Art proprio perchè mi piace di più il suo sfocato, mentre quello del canon f/1.2 proprio non lo digerisco" e ti rispondono "si ma la nitidezza non è tutto in una foto" è chiaro che si sta parlando tra sordi....quindi perfettamente inutile.


ps: aggiungerei anche che definire morbido lo sfocato dell'1.2 mi fa capire che non è solo un discorso tra sordi....

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 14:13

Io non parlo ne di sfocato morbido ne di nitido. Dico che le ottiche sono mezzi che aiutano il fotografo ad esprimersi. Purtroppo nessuno parla di questo, ma si pensa che la niditezza sia qualità a prescindere.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 14:17

perché la nitidezza fa la foto?

l'1.2 forse ti da una transizione diversa..............

Piace più l' art? Bene ma sostenere che siccome é più nitido é migliore......si é da sordi

user39791
avatar
inviato il 08 Ottobre 2016 ore 14:18

aggiungerei anche che definire morbido lo sfocato dell'1.2 mi fa capire che non è solo un discorso tra sordi....


Lo sfocato del 50 1,2 è morbido al centro e ruvido ai lati. Basta fare una foto con alberi sfocati ai lati per vederlo.

E' un dialogo tra sordi anche se da una parte ci sono dialoganti che ritengono che le ottiche si aggiustano in post per farle diventare come vuoi tu. Come l'autore del topic dice spesso: basta che risolvano come delle bestie per il resto c'è PS..... Perchè in questo caso parliamo di nulla, almeno a livello di ottica.

Detto ciò se ritenete che i Sigma vadano meglio dei Canon , il 50 in particolare visto l'astio di tanti nei confronti del 50L, che bisogno avete di ripeterlo in continuazione? Non è che dovete convincere voi stessi?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me