RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore soluzione per cambio corpo (80d/6d?)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Migliore soluzione per cambio corpo (80d/6d?)





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 22:43

Ciao a tutti - sono ancora qui, ancora io, ancora con lo stesso problema.
Spero di smettere di tediarvi e di trovare finalmente una soluzione! Cercherò di essere sintetica.

Ho: 450D + Canon 17-55 2.8 + Canon 85 1.8 + Tamron 70-300
Faccio: ritratto, street, reportage, eventi vari, un sacco di bambini e dettagli

So che la macchina perfetta per il mio stile sarebbe la 6D. Ma,
Non volevo passare a FF perché 1) AMO il 17-55 2) Non so se sia una vera necessità 3) vendere e cambiare gli obiettivi è una sbatta economica notevole

Quindi mi ero messa l'anima in pace con 80D.

POI
Ho pensato ad una follia - E SE comprassi la 6D senza vendere la 450D (da cui non farei mica chissà che soldoni), che userei con 17-55, e aggiungessi la 6D con cui usare 85 e in futuro comprare altri fissi (50 e 30 sono già in piano), risparmiandomi lo svenamento con 17-40 + 70-200 che già mi ansia...?

Cioè (in ordine di realismo e spesa):
Possibilità 1) Compro 80D e tengo tutti gli obiettivi, comprando poi tanti nuovi fissi yeee!
Possibilità 2) Compro 6D e vivo di doppio corpo, comprando poi fissi da montare su 6D.
Possibilità 3) Compro 6D, vendo tutto tranne 85 e mi sveno in nuovi obiettivi, quindi anche zoom che rimpiazzino il mio 17-55.


So che di base FF è sempre meglio, lo sappiamo tutti... Sto però provando a pensare nel concreto della situazione (spesa a lungo termine, realismo, lenti), non nel "a-prescindere"...

Grazie a tutti, prometto di uscire da questo dilemma prima o poi!

user16612
avatar
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 19:02

So che di base FF è sempre meglio, lo sappiamo tutti...

Sarei anche d'accordo con te, in linea di massima, ma la risposta corretta è ni perchè dipende dalle tue esigenze.
Ti serve una resa migliore ad alti iso? vuoi maggior stacco? Allora la risposta è si, passa a 6d. Il salto sarà tale che probabilmente cercherai di vendere sia la 450 che il 17-55 (che comunque un suo mercato dovrebbe avercelo).

Come hai ben capito dovrai aprire il portafogli per qualche ottica e questo devi valutarlo solo tu perchè coi soldi degli altri si fa presto a spendere e spandere. Sorriso

Però...
Però se hai già in mente il passaggio all'80, ovvero hai già deciso di fare una spesa importante, e sai anche che una ff è quello che ti servirebbe, magari la 80 potrebbe essere una spesa "inutile".


PS occhio che ci sono tanti bei fissi di qualità a basso costo che fanno ancora la loro figura; penso a tutta la serie old di Canon (24/2.8 e 35/2 per esempio).

Un saluto

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 21:19

beh, io sarei per 80d, meno sbattimento e se ami il 17-55 vuol dire che c'hai trovato affiatamento e con l'80d potresti spermerlo ancora meglio.
Il passaggio a ff può essere graduale, sostituendo quando puoi magari prima il 70-300 tamron col canonino omologo ma ff, e poi il 17-55 con un altro ff. Anche se prima con l'acquisto dell'80d punterei a in fisso più zoom del tuo 85 1,8, come scritto da Nonno Grappa Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 8:51

Il tamron 70-300, soprattutto se è la versione VC, è già ottimo per FF quindi in caso di passaggio dovresti vendere solo il 17-55 che ha un buon mercato dell'usato

punterei a in fisso più zoom del tuo 85 1,8

che intendi?
gli zoom sono gli obiettivi a focale variabile, l'opposto dei fissi ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 8:56

Utilizzo nikon, ma faccio convivere aps c e FF tranquillamente. Per cui la tua soluzione proposta di tenere la 450d e acquistare 6d con obiettivi fissi, mi pare la migliore.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 9:00

Io andrei di doppio corpo. In certi casi potrebbe tornarti utile per qualche servizio.
Considerazioni sulle ottiche.
L'equivalente al tuo 17-55 potrebbe essere il 24-105 come range di utilizzo, un'ottica dalle buone performance e costo molto abbordabile nel mercato dell'usato.
Se sei disposta ad andare su un usato l'abbinata 6d+24-105 4L puoi trovarla con 1300€.
Su 6d il tuo 85 1.8 diventa veramente una bella lente per i ritratti a cui un domani potresti affiancare o un altro paio di fissi sigma serie art, oppure dei L della canon a tuo piacere.

Se vuoi la qualità assoluta riguardo allo zoom allora invece del 24-105 4L (circa 400€ usato) puoi puntare alla prima serie del 24-70 2.8L (circa 800€ usato)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:04

Sono un po controcorrente ma ti racconto la mia :
ho preso la 6D, tenendomi la 7D pensando come te, di utilizzarla come 2a macchina di riserva
Dopo 2 anni la 7D sta prendendo solo polvere, come altre ottiche medie che non reggono con quelle TOP come la serie Art...
Alla fine utilizzerai solo il meglio che hai...giusto ?
Quindi qualita' al posto della quantita ! Poco ma buono e' meglio di tanto mediocre.
Questa e' la mia mera opinione...prendila cosi !
Secondo me scelta 3 ! Tieni l'85 1.8 e prendi la 6D e aggiungi ottiche fisse di qualita' alla 6D non piacciono ottiche mediocri

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:11

Sono un po controcorrente ma ti racconto la mia :
ho preso la 6D, tenendomi la 7D pensando come te, di utilizzarla come 2a macchina di riserva
Dopo 2 anni la 7D sta prendendo solo polvere, come altre ottiche medie che non reggono con quelle TOP come la serie Art...


Probabilmente sì!! Però provare non costa nulla, può sempre vendere tra un paio di mesi la 450D.
Vero che il 70-300 non mi pare all'altezza...l'ideale sarebbe 6d con le seguenti lenti: 24-70 2.8L 70-200 2.8L is II
Bisogna valutare però la disponibilità economica...io partirei con l'acquisto di 6d+24-70 (o anche 24-105 che aggiunge l'is se vuoi fare anche video molto utile) e poi vedrei in seguito

user59947
avatar
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:11

Concordo 2 corpi ,una prenderà la mufa di sicuro.
Vai sulla 6d che non ti penti.
Io avevo la 60D e passato alla 6d.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 15:21

C'è da valutare la spesa in funzione dell'uso che si vuol fare, delle proprie necessità e del proprio conto in banca. Fatto questo si prende il meglio che si può avere.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 17:15

C'è da valutare la spesa in funzione dell'uso che si vuol fare, delle proprie necessità e del proprio conto in banca. Fatto questo si prende il meglio che si può avere.


Ottima osservazione, per questo ogni volta che ci sono domande del genere sui forum chiedo il budget...non per farmi i cazzi altrui, ma come faccio a consigliare una cosa se non ho un parametro di spesa? Se dovessi ignorarlo direi a tutti di prendersi una 5dsr o 1d mk2! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 18:40

Ciao a tutti!
Ho una 450D più che sfruttata e ho deciso di passare a livello superiore - senza però passare a FF (lo so, ora tutti mi consiglierete di farlo, ma vi prego di provare a non farlo ^^).


Questo sopra l'ho preso dalla discussione precedente, sempre aperta da te, in cui pregavi ch non ti venisse consigliata una FF, ma qui su questo forum, si sa, il consiglio di passare a FF te lo danno anche se chiedi di comprare un cavalletto o un qualunque altro accessorio MrGreenMrGreenMrGreen

Tornando in topic, queste opzioni secondo me sono tutte valide:

Cioè (in ordine di realismo e spesa):
Possibilità 1) Compro 80D e tengo tutti gli obiettivi, comprando poi tanti nuovi fissi yeee!
Possibilità 2) Compro 6D e vivo di doppio corpo, comprando poi fissi da montare su 6D.
Possibilità 3) Compro 6D, vendo tutto tranne 85 e mi sveno in nuovi obiettivi, quindi anche zoom che rimpiazzino il mio 17-55.


Io per trovare una soluzione partirei dalle tue esigenze. Se senti la necessità di lavorare meglio ad alti ISO c'è poco da fare se ce la fai passa a FF.
Il formato apsc ha altri vantaggi, anche se non è vero che FF è sempre meglio, diciamo che in molti ambiti è meglio, ma già solo per il fattore di crop, e per l'autofocus ad esempio la 80D è più adatta alla foto in azione o naturalistica ad esempio. Poi ha un sensore nuovo che a leggere in giro sembra migliorato in gamma dinamica a bassi iso. Io ad esempio per il genere di foto che faccio non sento il bisogno del FF. Ma leggendo i generi che scatti tu forse potrebbe esserti più congeniale.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 19:05

Consiglio 6D , come scritto anche sull altro forum dove hai postato !

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:12

Wow, quante risposte! Innanzitutto due premesse:
1) sì, ho fatto la stessa domanda su un altro forum perché sono una di quelle che confronta tutte le opinioni possibili prima di prendere una decisione - soprattutto se posso ricevere opinioni di professionisti/esperti non essendolo io
2) sì, mesi fa avevo pregato di non consigliarmi un FF - nel frattempo ho scattato tanto e ho pensato al doppio corpo, che non mi farebbe perdere (almeno non subito) il 17-55

Tenere la 450D con 17-55 mi alletta soprattutto per A. eventi in cui mi sono ufficialmente scassata di cambiare obiettivi tutto il giorno B. la situazione in cui, vivendo all'estero e viaggiando tantissimo, mi trovo spessissimo a non poter portare tutta la borsa con lenti e "sbatto" nel mio zaino solo il corpo. In questo caso, avere la 450 sarà comodo e potrò portarmi un eccellente tuttofare.

In secondo luogo: non comprerò mai un 24-105 4L. Sarò una ragazzetta, ma non mi piacciono gli zoom così ampi, preferisco di gran lunga i fissi o delle escursioni minori. 24-70 sarebbe già più sensato, ma lo acquisterei molto più avanti - prima devo togliermi gli sfizi che mi porto da anni: 50 e 30(o 35).

Terza cosa: non scrivo mai il budget perché poi si generano conti e calcoli in cui impazzisco e che nel mio caso non hanno senso perché A. Il budget che ho ora non è quello che avrò tra qualche mese (il lavoro vero, i lavoretti, collaborazione di famiglia per il regalo di Natale - cioè per il corpo) B. Non compro tutto in un colpo solo C. Mi piace arrovellarmi nelle scelte e alla fine comprare cose "ottime", motivo per cui dopo aver avuto a 18 anni la 450D in regalo, dopo un anno decisi per l'85 che mai mi ha tradito o deluso. Mai.
Ecco perchè per esempio:
occhio che ci sono tanti bei fissi di qualità a basso costo che fanno ancora la loro figura; penso a tutta la serie old di Canon (24/2.8 e 35/2 per esempio).

-->è musica per le mie orecchie.

Infine:
" C'è da valutare la spesa in funzione dell'uso che si vuol fare, delle proprie necessità e del proprio conto in banca. Fatto questo si prende il meglio che si può avere. "

Questa frase vale per tutto nella vita; certo, ma se comincio a ragionare così finisco per comprare una 1D e trovarmi in mano un bolide che non ha alcun senso nella mia esistenza. Motivo per cui a tanti (in una community qui in Germania) che mi stanno consigliando la 5D Mark III perché "se passi a FF passa a una FF performante, non ad una cosetta cosetta incompleta 6D" non so cosa rispondere tra lo sgomento e il "ma avete capito che non ci campo di fotografia".

In tutto questo, vi ringrazio uno ad uno!

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 21:26

Comunque ragazzi, è un hobby (o un forum?) troppo maschile.
Mi sento una pischella in jeans in mezzo ad una riunione d'affari di uomini in giacca e cravatta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me